Italiano
- Alessandra Cislaghi, Soggettività affettiva, soggettività estatica. Un plaidoyer per Cartesio [31/07/2024]
- Stefano Berni, Etica e democrazia in Michel Foucault. Enkrateia, sophrosyne, parrhesia [31/12/2023]
- Sonia Miconi, Nascita (e dis-nascita) della persona in María Zambrano [31/12/2023]
- Simon Francesco Di Rupo, L’enigma di Anassimandro sul fondamento originario. Interpretazioni di Emanuele Severino e Martin Heidegger a confronto [31/12/2023]
- Sergio Gabriele Turini Buffoni, Per una filosofia dell’assurdo. Una lettura di Giuseppe Rensi [31/12/2023]
- Paolo Bonato, Il bene umano. Felicità e theoria in Aristotele. [31/12/2023]
- Nicoletta Ghigi, L’origine del senso nella filosofia della storia dell’ultimo Husserl [31/12/2023]
- Nico Spuntoni, Recensione a Rocco Pezzimenti, De veritate. Cinque prospettive di ricerca. Con lettere di N. Rescher, R. Rorty e H. Putnam [31/12/2023]
- Maria Giorgia Caraceni, Ospitalità giuridica e ospitalità etica. Prospettive storiche, letterarie e filosofiche [31/12/2023]
- Giancarlo Petrella, La grammatica “erede” della logica [31/12/2023]
- Enrico Redaelli, Il surplus: dalla pulsione alla moneta. Etica ed economia alla luce di Mauss, Lévi-Strauss, Lacan e Klossowski [31/12/2023]
- Emilio Baccarini, Editoriale. La nuova barbarie ai tempi dell’intelligenza artificiale [31/12/2023]
- Davide Conidi, In Utero. Le funzioni dell’animalità nell’architettura di Totalità e Infinito [31/12/2023]
- Cristina Guarnieri, Tra un velo di malinconia e un sorriso, intervista a Gianni Vattimo [31/12/2023]
- Cosimo Quaranta, Se si possa fondare un’etica ecologica dell’ambiente naturale su paradigmi antropologici e teologici [31/12/2023]
- Anna Weronig, Recensione a Claudio Tugnoli, Michele Cozzio (curatori), Significato del perdono: religione, antropologia, diritto [31/12/2023]
- Alessandro Paris, Recensione a Giuseppe Stinca, Il sionismo nell’ottica etico politica di Levinas [31/12/2023]
- Alessandro Lattuada, La rivoluzione ontologica di Martin Heidegger: l’identità parmenidea di essere e pensare come Zusammengehörigkeit [31/12/2023]
- Valerio Tommassini, Socrate e la crisi morale. La proposta arendtiana di un’etica ispirata al pensatore greco [31/07/2023]
- Simona Cataldo, La rivelazione del divino a partire da Esodo 3,14 [31/07/2023]
- Simon Francesco Di Rupo, Sacro e vita quotidiana. Centri e periferie dello spirito nell'uomo contemporaneo [31/07/2023]
- Sara Drioli, Per un confronto teoretico fra Husserl e Nietzsche: caratteristiche ed esiti del nichilismo [31/07/2023]
- Rita Argentiero, La soggettività assente dell’irato nella prospettiva di Agostino Nifo [31/07/2023]
- Rebecca Colombo, L'amnesia di Sisifo. Una proposta interpretativa sulla crisi della cultura occidentale [31/07/2023]
- Marco Innamorati, Cura e metodo: l'etica dell'intervento psicoanalitico e psicodinamico [31/07/2023]
- Manfredi Bortoluzzi, Homo fictus. Gehlen e le «radici antropologiche» della letteratura [31/07/2023]
- Lorenzo Masciandaro, Il mistero trinitario. Una introduzione a Raimon Panikkar [31/07/2023]
- Gianmarco Fortuna, Potere ed esilio. Ipotesi per una rilettura filosofica dell'eresia sabbatiana [31/07/2023]
- Federico Masciotti, La persona come fondamento della democrazia. Una lettura di María Zambrano [31/07/2023]
- Elena Alessiato, Recensione a Vier Orientierungsaufgaben der Aufklärung. I und II. Eine differenzierte Anthropologie nach den Menschenbildern der kulturellen Mentalitätsschichten. Friedensordnungen als Lebensformen [31/07/2023]
- Claudio Tugnoli, Recensione a Ernesto Borghi, Franco Buzzi, Coscienza, riconoscenza e azione. Per cercare di essere umani [31/07/2023]
- Alessandro Ricca, Un antropocentrismo crepuscolare. La fine del mito della purezza nell’umanesimo dell’altro uomo di Emmanuel Lévinas [31/07/2023]
- Alessandra Signorile, Il pretesto del desiderio. Passione e misticismo nel pensiero di Denis de Rougemont [31/07/2023]
- Vincenzo Nuzzo, Edith Stein e la nuova filosofia dell'essere di Nikolai Berdjajew. Dio-Essere e filosofia integralmente religiosa [30/12/2022]
- Veronica Petito, Note in margine alla Lettera apostolica Sublimitas et miseria hominis di papa Francesco [30/12/2022]
- Simona Cataldo, Il risveglio dall'essere e l'alterità in Emmanuel Levinas [30/12/2022]
- Salvatore Piromalli, L’Inafferrabile. La distanza nelle relazioni amorose [30/12/2022]
- Paola Mancinelli, Thérèse mon amour. Vagheggiando d’esser tutt’uno con Dio: la parabola estatica di Teresa d’Avila secondo Julia Kristeva [30/12/2022]
- Marco Deodati, La soggettività come campo di tensioni. Affettività, dovere, vita etica in Husserl [30/12/2022]
- Marco Barbieri, Attualità della fede filosofica jaspersiana. Un approccio cronologico [30/12/2022]
- Lorenzo Masciandaro, La teodicea in Raimon Panikkar e Simone Weil [30/12/2022]
- Lorenzo Cognetti, Oltre Darwin e l'homo oeconomicus. Ortega e Nietzsche filosofi di una vita che dona [30/12/2022]
- Lavinia Carli, John Ellis McTaggart. La metafisica del paradosso temporale [30/12/2022]
- Ignazio Iacone, L'energia creatrice dell'amore. Morale e religione nella prospettiva di Bergson [30/12/2022]
- Guido Cassinadri, Socrate eroe della verità, del sapere e dell'azione. Analisi del rapporto tra il dio Socrate e Atene nell'Apologia [30/12/2022]
- Giuseppe Pintus, A partire dal bello. Von Balthasar, Pareyson, Hemmerle [30/12/2022]
- Federico Masciotti, Günther Anders è il nostro Noè. Profilo di un pensatore «diverso» [30/12/2022]
- Emilio Baccarini, Il fondamento etico dell’ontologia della persona [30/12/2022]
- Davide Conidi, Anestetica del potere. Alcune riflessioni sul platonismo di Levinas [30/12/2022]
- Clemente Sparaco, Corsi e ricorsi post-storici. Prontuario di nozioni-base per il discernimento dell'attuale [30/12/2022]
- Carmelo Meazza, L’io e il soggetto nel Levinas di Altrimenti che essere [30/12/2022]
- Antonio Maria Magariello, Intuizione e verità in Aristotele [30/12/2022]
- Annamaria Pertoldi, Recensione ad Angela Ales Bello (curatrice), Edmund Husserl. La preghiera e il divino. Scritti etico-religiosi [30/12/2022]
- Andrea Allegra, Hegel: la conoscenza della Wirklichkeit. Tra metodo matematico e metodo filosofico [30/12/2022]
- Alessandro Ricca, Le radici filosofiche della catastrofe. Ontologia, guerra, politica e antiumanesimo in Levinas [30/12/2022]
- Vincenzo Nuzzo, Rilettura di Edith Stein alla luce del pensiero di Nikolai Berdjajew. L’essere in quanto Essente (Seiende) [31/07/2022]
- Verbena Giambastiani, La relazione con l’Altro: L’Abramo di Levinas e il Socrate di Arendt [31/07/2022]
- Veniero Venier, La coscienza del tempo e la coscienza dell'altro. Husserl e la fenomenologia della trascendenza [31/07/2022]
- Susy Zanardo, Genere e soggettività: per un senso libero della differenza [31/07/2022]
- Silvio Morigi, Recensione a Mariangela Maraviglia, Semplicemente una che vive. Vita e opere di Adriana Zarri [31/07/2022]
- Riccardo Mona, Irriducibilità epistemica e irriducibilità ontologica. Per un emergentismo (neo)kantiano [31/07/2022]
- Riccardo Fanciullacci, Il ritorno della questione del soggetto e la filosofia [31/07/2022]
- Paolo Bucci, La teoria machiana dello spazio e del tempo [31/07/2022]
- Matteo Losapio, Recensione a Domenico Burzo, La conversione di un uomo moderno. Pavel Florenskij e il sentiero dell’esperienza religiosa [31/07/2022]
- Marco Deodati, I significati principali del concetto di natura in Husserl [31/07/2022]
- Luigi Saggiomo, La matematica di stampo platonico e neoplatonico in Agostino e Bonaventura da Bagnoregio nel solco della via gilsoniana [31/07/2022]
- Luigi Pavone, Recensione a Paolo Nitti, L’insulto [31/07/2022]
- Loris Puccio Conti, Alfredo Oriani: un intellettuale in bilico tra le ideologie, tra l’ascesa di una nuova aristocrazia e la critica alla moderna società di massa [31/07/2022]
- Lorenzo Scorzoni, Martin Heidegger ne Il problema dell’ateismo di Augusto Del Noce [31/07/2022]
- Lorenzo Mizzau, La metafora e il tribunale. Sulla dicibilità dell’origine tra archeologia e dialettica [31/07/2022]
- Lorenzo Carbone, Sul problema del tempo nella filosofia di Levinas [31/07/2022]
- Ida Soldini, Il comico difficile [31/07/2022]
- Giancarlo Petrella, Logica e nomi nel Tractatus [31/07/2022]
- Giancarlo Penazzo, Anarchismo della responsabilità: l’an-archia metapolitica di Levinas [31/07/2022]
- Francesco Saverio Trincia, La fenomenologia della continuità in Husserl [31/07/2022]
- Filippo Scafi, Fine, destino, contesto. L’interrogazione sul vivente e la tentazione escatologica [31/07/2022]
- Filippo Mosca, La concezione ontologica della vaghezza: dark metaphysics [31/07/2022]
- Federica De Felice, La fisica come vera teologia: il razionalismo radicale di Adriaan Koerbagh [31/07/2022]
- Elia Gonnella, Su Max Scheler. Riflessioni a partire da Wesen und Formen der Sympathie [31/07/2022]
- Daniele Silvestri, Di fronte a chi? Si può pensare la responsabilità nel pensiero di Benedetto Croce? [31/07/2022]
- Bruno Telleschi, Il circolo del divenire [31/07/2022]
- Bruna Stefania Massari, Metafisica e pensiero. La «buona prassi». Il Fedone [31/07/2022]
- Aurelio Rizzacasa, L’animale di fronte all’uomo [31/07/2022]
- Veniero Venier, Note attorno ad alcune aporie del concetto moderno di democrazia [31/12/2021]
- Stefano Semplici, Andrea Nicolussi, I diritti dei bambini, lo ius culturae, la comunità di tutti i giorni. Questioni di cittadinanza [31/12/2021]
- Paolo Cugini, Il ritorno di Dio e della religione nel mondo post-secolare [31/12/2021]
- Paola Puggioni, Poeticità e politicità: Agamben e il coraggio morale della profanazione d’avanguardia [31/12/2021]
- Oreste Tolone, Sulla filosofia del calcio. Dalle radici antropologiche a quelle teologiche [31/12/2021]
- Lorenzo Masciandaro, Ermeneutica del dialogo tra le religioni in Raimon Panikkar [31/12/2021]
- Jacopo Colelli, Recensione a Mirko Di Bernardo, Che cos’è la vita? Indagini epistemologiche ed implicazioni etiche [31/12/2021]
- Giuseppe D'Acunto, Recensione a Vinicio Busacchi, Angiola Iapoce e Önay Sözer (curatori), L’inconscio a più voci. Percorsi multidisciplinari tra psicoanalisi, ermeneutica, fenomenologia [31/12/2021]
- Giulia Castagliuolo, Femminilità e corpo-oggetto: alcuni elementi per un’archeologia dell’anoressia nervosa [31/12/2021]
- Giancarlo Penazzo, L’uomo senza identità: il superamento del concetto di identità in Emmanuel Levinas [31/12/2021]
- Giacomo Maria Arrigo, La rivoluzione arginata di Edmund Burke, una traduzione italiana dimenticata [31/12/2021]
- Fabio Mazzocchio, Dialogo tra le religioni e bene universale [31/12/2021]
- Emilio Baccarini, Editoriale: Potere, potenza, possesso [31/12/2021]
- Dalila Garbellini, Il dolore come Befindlichkeit: un nuovo modo di concepire l’analitica ontologico-esistenziale heideggeriana alla luce della lettura della raccolta Über den Schmerz [31/12/2021]
- Alessandro Alfieri, L’eterno ritorno dell’origine: Aby Warburg e Mircea Eliade a confronto [31/12/2021]
- Paul Gilbert, Conclusione [15/09/2021]
- Paul Gilbert, Trasmettere, apprendere [15/09/2021]
- Paul Gilbert, «Sentinella, quanto resta della notte?» [15/09/2021]
- Luca Margaria, Tempi nuovi, giustizia nuova [15/09/2021]
- Laura Meirelles, Il filosofo, sentinella [15/09/2021]
- Ilaria Malaguti, Paternità e Parola. Divenire eredi [15/09/2021]
- Emanuele Campagnoli, Silenzio e COVID-19 [15/09/2021]
- Davide Galimberti, L’antropologia filosofica di Claude Bruaire, risposta alla crisi socio-culturale? [15/09/2021]
- Daniel Dos Santos, La filosofia, prima o poi, deve essere affettiva [15/09/2021]
- Vincenzo Nuzzo, Le caratteristiche del pensiero nella fase mistica dell’opera di Edith Stein alla luce delle lettere 1933-1942 [31/07/2021]
- Vincenzo Gabriele, Recensione ad Antonio Labriola, Scritti di pedagogia e di politica scolastica 1876-1904 [31/07/2021]
- Sara Drioli, José Ortega y Gasset. Un ritratto ermeneutico del fenomeno intersoggettivo [31/07/2021]
- Piergiacomo Severini, Una zuppa di sasso e la prospettiva esistenziale di Heidegger e Hersch. Parole extra-filosofiche sulla missione dell’uomo nel mondo [31/07/2021]
- Paola Mancinelli, Recensione ad Alessandro Paris, Lev Šestov verso Gerusalemme [31/07/2021]
- Nunzio Bombaci, La diade e l’Io-Tu. Pedro Laín Entralgo legge Martin Buber [31/07/2021]
- Nazzareno Fioraso, «Primum vivere, deinde philosophari». Il rapporto tra filosofia e vita in Miguel de Unamuno [31/07/2021]
- Matteo Losapio, Il continuum come sottofondo del pensiero: la filosofia di Pavel Florenskij [31/07/2021]
- Martina Properzi, Interazione e Genesi dell’esperienza. Un contributo fenomenologico all’Intelligenza artificiale incorporata [31/07/2021]
- Maria Giorgia Caraceni, Per una lettura derridiana dello Straniero platonico: modelli di ospitalità a confronto [31/07/2021]
- Lorenzo Masciandaro, Il silenzio del Buddha in Raimon Panikkar: una quiete conciliante [31/07/2021]
- Ilaria Iannuccilli, I believe the songs. Bob Dylan, la filosofia e la Scrittura [31/07/2021]
- Giuliana Di Biase, Recensione a Danilo Di Matteo, L’esilio della parola. Il tema del silenzio nel pensiero di André Neher [31/07/2021]
- Giovanni Orlando Mustacciuoli, Intuizioni e sentimenti morali: il carattere emico della conoscenza etica [31/07/2021]
- Gianluca Rastelli, Il rapporto sacramento-rito come principio ordinatore del mondo e della persona. Riflessioni sulla filosofia del culto di Pavel Florenskij [31/07/2021]
- Giancarlo Petrella, Il Mistico del Tractatus come risultato logico [31/07/2021]
- Gennaro Cicchese, Recensione ad Antonio Rosmini, Opere Filosofiche. Antologia sistematica commentata [31/07/2021]
- Francesco Saverio Trincia, La storia e la riattivazione dell’originario in Husserl: l’“origine della geometria” [31/07/2021]
- Francesco Baldini, La crisi della presenza in de Martino e una peculiare convergenza con l’inconscio freudiano [31/07/2021]
- Francesca Barison, Il concetto di riconoscimento nell’estetica hegeliana [31/07/2021]
- Emanuela Tangari, Recensione ad Evelina Praino, L’individualità ai margini dell’impero neoliberale [31/07/2021]
- Elia Gonnella, La completezza dell’incompletezza. Linee interpretative per un’analisi del desiderio di rinascere alla filosofia [31/07/2021]
- Domenico Burzo, Recensione a Matteo Losapio, Gregorio Palamas, Crocevia d’Oriente [31/07/2021]
- Claudia Rossi, Sulla possibilità di un uso empirico delle categorie dell’intelletto sul concetto di noumeno. Differenze e analogie fra il concetto di in sé delle cose e le idee della ragione all’interno della Critica della Ragion pura [31/07/2021]
- Alessandro Lattuada, La Lichtung e la serra. Il processo di ominazione e la nascita della civiltà nell’interpretazione di Peter Sloterdijk [31/07/2021]
- Alessandra Lucia, Il problema della costituzione intersoggettiva del mondo in Husserl [31/07/2021]
- Antonio Cecere, Il prodigioso medicamento. Simboli e riti per la cura della comunità [01/06/2021]
- Veniero Venier, Il silenzio del divenire. Severino, Husserl e la coscienza del tempo [31/12/2020]
- Salvatore Piromalli, L’indicibile. Percorsi aporetici nel labirinto delle cose [31/12/2020]
- Salvatore Alessi, Karl Jaspers. Dalla politica alla storia [31/12/2020]
- Riccardo Cravero, Religione, pluralismo, modernità: Simmel, James e la spiritualità moderna [31/12/2020]
- Riccardo Cravero, Recensione a Pierfrancesco Stagi, Storia della filosofia della religione contemporanea [31/12/2020]
- Paola Puggioni, Walter Benjamin: allegoria, stato di eccezione, messianesimo [31/12/2020]
- Martina Properzi, Max Scheler e la Biologievorlesung (1908/09) [31/12/2020]
- Maria Giorgia Caraceni, Per un’analisi filosofica della pandemia [31/12/2020]
- Maria Fagiolo, La ricerca del senso nell’homo patiens: l’approccio antropologico nella logoterapia di Viktor Frankl [31/12/2020]
- Lorenzo Masciandaro, La via conciliante tra monismo e dualismo nel pensiero di alcuni teologi del XX secolo [31/12/2020]
- Gianmaria Aletti, Il problema del nulla nel pensiero di Emil Cioran [31/12/2020]
- Enrico Redaelli, La danza della pulsione. Al di qua, al di sotto e al di là del principio di piacere [31/12/2020]
- Elia Gonnella, L’incommensurabilità della solitudine. Riflessioni sull’incontro [31/12/2020]
- Egidio Emmi, Il Movimento Originario [31/12/2020]
- Edoardo Poli, Recensione a Catherine Malabou, Ontologia dell’accidente. Saggio sulla plasticità distruttrice [31/12/2020]
- Davide Monaco, Nicolò Cusano e il pluralismo religioso [31/12/2020]
- Daria Mazzieri, Apparenza e Verità. Per una rivalutazione multifocale del pensiero di Omero, Parmenide e Gorgia [31/12/2020]
- Danilo Serra, La questione dell’Aperto. Heidegger lettore della achte Elegie di Rilke [31/12/2020]
- Clemente Sparaco, La gnosi che ritorna. Emanuele Samek Lodovici: un’interpretazione del presente «inattuale» [31/12/2020]
- Bruna Stefania Massari, L’«Archè» e il pensiero nel Simposio platonico. Un esercizio noetico [31/12/2020]
- Andrea Scaricamazza, La giustizia secondo Rawls [31/12/2020]
- Alessandro Pizzo, Intorno al puzzle o dilemma. Jørgen Jørgensen alle prese con il suo puzzle, Alf Ross alle prese con il dilemma di Jørgensen [31/12/2020]
- Walter Fratticci, L’altro Parmenide. Nota critica a Livio Rossetti, Un altro Parmenide [31/07/2020]
- Valentina Galdini, Ludwig Wittgenstein: etica, totalità e meraviglia [31/07/2020]
- Stefano Semplici, Se non ci sono ventilatori per tutti. Covid-19 e il criterio dell’età [31/07/2020]
- Roberta Guccinelli, Felicità e significato dell’esistenza. Il contributo della fenomenologia all’analisi della «sindrome della felicità» di Rümke [31/07/2020]
- Paolo Cugini, Storia e vita. Da Nietzsche alla Nouvelle Histoire [31/07/2020]
- Paolo Bucci, La «materia» della conoscenza e la forma dell’oggettività. Cassirer e l’empirismo machiano [31/07/2020]
- Nazzareno Fioraso, Eduardo Nicol e la «Scuola di Barcellona» [31/07/2020]
- Michele Caputo, Numenio di Apamea: sperimentazioni trinitarie. La nozione di proschresis alla luce della «fede filosofica» di Filone l’Ebreo [31/07/2020]
- Maria Rita Fedele, Vulnerabilità e cura nell’etica di Judith Butler [31/07/2020]
- Lucia Gangale, La pandemia e una riflessione sulla storia [31/07/2020]
- Giuseppe Stinca, Nel cuore di un chiasmo. Condivergenze tra Levinas e Derrida intorno al sionismo [31/07/2020]
- Giovanni Salmeri, Un’esecuzione capitale redentrice? Domande teologiche e questioni umane [31/07/2020]
- Francesco Panizzoli, Recensione a Jim Baggott, Massa [31/07/2020]
- Emilio Baccarini, Quale mondo? Quale domani? Un editoriale per pensare insieme [31/07/2020]
- Elia Gonnella, Una fenomenologia all’ascolto. Epochè, intenzionalità e costituzione del sonoro [31/07/2020]
- Claudio Tugnoli, Recensione a Francesco Roat, Miti, miraggi e realtà del ritorno [31/07/2020]
- Alessandro Lattuada, Genealogia dell’Assoluto. Dio, Stato e libertà nel pensiero di Schelling [31/07/2020]
- Alessandra Cislaghi, Divagazioni sull’inizio, in margine al presente [31/07/2020]
- Alessandra Campo², Factum della ragione, factum della sensazione: il chiasma degli eterogenei nelle prime due Critiche [31/07/2020]
- Vincenzo Nuzzo, È possibile pensare ad una Edith Stein cartesiana in quanto filosofa religiosa? [31/12/2019]
- Riccardo Mazzeo, Recensione a Claudio Tugnoli, Filosofia del dilemma [31/12/2019]
- Ricardo Lucio Perriello, La vicenda di Bonconte da Montefeltro nella sua analogia con la vicenda di Camilla Battista da Varano: «per una lagrimetta» [31/12/2019]
- Paolo Trianni, Il contributo dell’esperienza filosofica indiana nella cristianìa di Raimon Panikkar [31/12/2019]
- Paolo Calabrò, Cent’anni di Panikkar. In dialogo con la filosofia occidentale [31/12/2019]
- Michele Caputo, Per un nuovo paradigma etico. Vegetarismo e diritto animale: sull’attualità della riflessione etico-filosofica di Porfirio [31/12/2019]
- Michela Dianetti, Il «lavoro» come presa indiretta sulle cose e antidoto all’oppressione sociale nel pensiero di Simone Weil [31/12/2019]
- Mattia Coser, Conosci te stesso! Riflessioni a partire dallo stadio dello specchio in Lacan [31/12/2019]
- Mariarosaria Iovinella, Risultati della ricerca sulle edizioni dei manoscritti del 1845-1846. La metodologia di una storia politica [31/12/2019]
- Marco Damonte, Recensione a Yolanda Rodríguez Jiménez, La identidad diacrónica de la persona. De una visión constitutiva a una visión relacional [31/12/2019]
- Marcello Ghilardi, Raimon Panikkar e l’esperienza filosofico-religiosa dell’interculturalità [31/12/2019]
- Maciej Bielawski, Alle sorgenti di Raimon Panikkar. Le fonti di un’opera [31/12/2019]
- Luigi Berzano, Raimon Panikkar. Universo in espansione [31/12/2019]
- Lucia Gangale, La politica come affare di coscienza [31/12/2019]
- Loretta Schievano, Identità e follia da una prospettiva individuale e sociale [31/12/2019]
- Giovanni Salmeri, Panikkar senza interculturalità. Il contributo alla cristologia [31/12/2019]
- Giancarlo Vianello, Panikkar e l’animismo [31/12/2019]
- Gaetano Antonio Gualtieri, Recensione a Voltaire, Taccuino dei pensieri. Vademecum per l’uomo del Terzo Millennio [31/12/2019]
- Francesco Saverio Trincia, Fenomenologia e politica. Considerazioni non conclusive [31/12/2019]
- Enrico Peyretti, Le Pluralità delle vie: Raimon Panikkar [31/12/2019]
- Claudio Tugnoli, La poetica di Cristina Ferrari tra tempo ed eternità [31/12/2019]
- Claudio Torrero, Panikkar: un senso antico e nuovo della filosofia [31/12/2019]
- Angèle Rachel Bilégué, Educare oggi: una riflessione filosofica a partire da Edith Stein [31/12/2019]
- Pietro Ramellini, L’ospite ambiguo e necessario [31/07/2019]
- Pietro Lembo, Ai margini del principio di piacere con Adorno e Derrida [31/07/2019]
- Paolo Cugini, Nietzsche critico della morale e del cristianesimo [31/07/2019]
- Matteo Losapio, Il discontinuo nel pensiero di Pavel A. Florenskij. Appunti di un divenire alla luce [31/07/2019]
- Marta Perego, Dall’arcadia all’elisio: indagine concettuale intorno alla categoria poietica della grazia a scopo trascendentale [31/07/2019]
- Mariarosaria Iovinella, La storia politica de L’ideologia tedesca. Influenze editoriali nella costruzione del primo capitolo [31/07/2019]
- Lucia Gangale, Emozioni politiche di Martha Nussbaum: una lettura guidata al capitolo primo dell’opera [31/07/2019]
- Luca Montanari, Cultura, anti-cultura e acculturazione. Note sull’ontologia sociale di Serge Latouche [31/07/2019]
- Laura Paulizzi, Recensione a Wilhelm Schapp, Reti di storie. L’essere dell’uomo e della cosa [31/07/2019]
- Giuliana Di Biase, Recensione a John Locke, Literary and Historical Writings [31/07/2019]
- Giulia Brunetti, L’apertura emozionale in Edith Stein e Max Scheler [31/07/2019]
- Francesco Saverio Trincia, La parabola della coscienza fenomenologica: Rudolf Bernet ed Edmund Husserl [31/07/2019]
- Enrico Redaelli, In un lampo. Il tutto e le parti in Lévi-Strauss [31/07/2019]
- Domenico Burzo, Il Platonismo Universale di Pavel A. Florenskij [31/07/2019]
- Davide Cherubini, Alterità e attenzione. Sul rapporto tra riconoscimento e giustizia in Simone Weil [31/07/2019]
- Claudio Tugnoli, L’errore di Sileno. Nota critica a Silvano Zucal, Filosofia della nascita [31/07/2019]
- Carmelo Meazza, La trascendenza dell’altro in Emmanuel Levinas [31/07/2019]
- Antonio Pirolozzi, Recensione a Emilio Di Somma, Fides and Secularity. Beyond Charles Taylor’s Open Faith [31/07/2019]
- Alice Moresi, Eloisa e Abelardo: l’Epistolario della discordia [31/07/2019]
- Alessandro Parretta, La fenomenologia husserliana del «percepire» e il «percepito» secondo l’intelligenza artificiale [31/07/2019]
- Vincenzo Nuzzo, L’«atto di esistere» e la «filosofia dell’essere». Edith Stein e Jacques Maritain [31/12/2018]
- Valentina Caffieri, Freud e Wittgenstein: dalla terapia del linguaggio al linguaggio della filosofia [31/12/2018]
- Tiziano Ottobrini, Dell’estasi razionale: intorno all’ipermetafisica dell’ineffabile dentro l’esperienza del mondo. Presenza di Plotino in Pareyson e il caso poziore di Damascio [31/12/2018]
- Salvatore Rindone, Una filosofia «incompiuta». Pareyson interprete di Heidegger [31/12/2018]
- Paolo Bucci, La fenomenologia eidetica husserliana fra matematica e psicologia [31/12/2018]
- Martina Properzi, L’ontologia formale nella prima fenomenologia di Max Scheler [31/12/2018]
- Leopoldo Sandonà, Ascesi del potere. Tecnica e uomo in Romano Guardini [31/12/2018]
- Ishvarananda Cucco, Claude Lévi-Strauss: dalla linguistica all’antropologia strutturale [31/12/2018]
- Giuseppe Stinca, Il volto dei Palestinesi nella distorsione tra Emmanuel Levinas e Judith Butler [31/12/2018]
- Giuseppe D'Acunto, Declinazioni del tema dell’«incontro» in Guardini [31/12/2018]
- Giuliana Di Biase, L’annus mirabilis di John Locke [31/12/2018]
- Giorgio Inguscio, Le Lettere dal lago di Como di Romano Guardini. Contenuto, evoluzione e aperture di un’opera dedicata al rapporto uomo-tecnica [31/12/2018]
- Gianluca Di Legge, Il Dono [31/12/2018]
- Giancarlo Marchetti, L’antirappresentazionalismo davidsoniano [31/12/2018]
- Gennaro Cicchese, Corpo e corporeità in Romano Guardini [31/12/2018]
- Gabriella Caponigro, Recensione a René Dausner, Christologie in messianischer Perspektive. Zur Bedeutung Jesu im Diskurs mit Emmanuel Levinas und Giorgio Agamben [31/12/2018]
- Enrico Russo, Tempo ed eternità nella prospettiva filosofico-teologica di K. Rahner [31/12/2018]
- Emilio Baccarini, Il compito per il nostro futuro [31/12/2018]
- Emanuela Tangari, Beatitudine e minaccia a un tempo. La malinconia in Romano Guardini [31/12/2018]
- Davide Penna, Libertà, alterità, reciprocità reciprocante. Per un’ontologia trinitaria della libertà. [31/12/2018]
- Clemente Sparaco, Il mistero del vivente concreto. Romano Guardini: la persona fra finito e infinito. [31/12/2018]
- Aurelio Rizzacasa, Dalla verità alla post-verità [31/12/2018]
- Alessandro Pizzo, Cosa sono i paradossi deontici? [31/12/2018]
- Mattia Coser, L’ontologia della libertà di Luigi Pareyson. Itinerario verso una nuova mitologia? [30/12/2018]
- Carmen Costanza, Recensione a Domenico Burzo, Appello e decisione. Arte linguaggio e poesia tra Martin Heidegger, Romano Guardini e Walter F. Otto [31/07/2018]
- Veronica Petito, Prossimità e Significazione. Una riflessione su Emmanuel Levinas [30/07/2018]
- Valentina Caffieri, Sull’idea di amore: Coleridge e Kant a confronto [30/07/2018]
- Paul Gilbert, Pensare altrimenti il fenomeno religioso. Ermeneutica e fenomenologia [30/07/2018]
- Paolo Rollo, La questione dell’immagine iconica tra presentazione e rappresentazione [30/07/2018]
- Paolo Cugini, La morale nel pensiero anarchico: Piotr Kropotkin [30/07/2018]
- Paola Premoli De Marchi, Fidarsi è bene o non fidarsi è meglio? Analisi fenomenologica sulla razionalità della fiducia [30/07/2018]
- Michele Ricciotti, Recensione a Massimo Donà, Di un’ingannevole bellezza. Le «cose» dell’arte [30/07/2018]
- Massimo Piermarini, Recensione a Gennaro Cicchese e Giovanni Chimirri, Persona al centro. Manuale di antropologia filosofica e lineamenti di etica fondamentali [30/07/2018]
- Martina Properzi, Il giovane Scheler e l’epistemologia [30/07/2018]
- Marco Sechi, Recensione a Peter Burke, Testimoni Oculari. Il significato storico delle immagini [30/07/2018]
- Marco Bastianelli, Marina Abramović, Platone e l’anello di Gige: sull’idea di una giustizia tra gli uomini [30/07/2018]
- Lucia Pacchiarotti, L’altro e il suo corpo: autotrasformazione del genere e asimmetria delle relazioni [30/07/2018]
- Laura M. Beghelli, Edvaldo Antonio de Melo, Rosinei Aparecido Pezzini, Cristiane Pieterzack, Metafisica e fenomeno religioso [30/07/2018]
- Ibraim Vitor de Oliveira, Pensare altrimenti? La religione in Nietzsche e Heidegger [30/07/2018]
- Giorgio Ruggieri, L’omicidio nell’opera di Niccolò Machiavelli: un atto politico [30/07/2018]
- Gianluca Di Legge, Legge di sopravvivenza [30/07/2018]
- Francesco Saverio Trincia, Alterità, coscienza del tempo e soggettività in Husserl [30/07/2018]
- Francesco Gusmano, Lo specialismo dei filosofi e il futuro della filosofia. Diego Marconi e il mestiere del pensare [30/07/2018]
- Evelina Praino, Neoliberalismo e biopolitica. Modelli di razionalità a confronto [30/07/2018]
- Evanildo Costeski, La questione religiosa in Eric Weil. La secolarizzazione, la fede e la politica [30/07/2018]
- Emanuele Curcio, Scienza ed esistenza. La questione dell’unità del sapere in Karl Jaspers [30/07/2018]
- Claudio Tugnoli, La questione dei miracoli in Voltaire e Rousseau [30/07/2018]
- Bianca Maggi, Recensione a Maurizio Chiodi, Massimo Reichlin, Morale della vita. Bioetica in prospettiva filosofica e teologica [30/07/2018]
- Antonio Martino, Verità e scelta. Considerazioni ontoteologiche sulla differenza del fondamento etico e veritativo in Kierkegaard e Heidegger [30/07/2018]
- Anselmo Aportone, Frammento e natura dell’intelletto nel pensiero di Kant [30/07/2018]
- Anna Vittoria Fabriziani, Recensione a Guido Zingari, Il pensiero in fumo. Giordano Bruno e Pier Paolo Pasolini: gli eretici totali [30/07/2018]
- Alessia Roberta Scopece, Antropocentrismo e antispecismo: per un superamento cristiano della dicotomia [30/07/2018]
- Vincenzo Nuzzo, Il possibile “realismo” di Merleau-Ponty e la valenza metafisica del suo anti-idealismo [30/12/2017]
- Veniero Venier, Husserl, Scheler e l’idea di Europa di fronte alla globalizzazione [30/12/2017]
- Stefano Semplici, La Chiesa cattolica e la morte «naturale». La sacralità, il limite, la giustizia [30/12/2017]
- Stefano Berni, Libertà, potere, politica in Arendt e Foucault. Spunti per un confronto [30/12/2017]
- Sergio Genovesi, Recensione a Luca Possati, L’inconsistenza del numero. Ipotesi sulla natura della computabilità [30/12/2017]
- Serena Dell’Unto, Il percorso di «risveglio al senso» nella ricerca grammaticale wittgensteiniana [30/12/2017]
- Rosa Laura Guzzetta, Sulla feconda ambiguità soggettiva. Levinas lettore di Descartes [30/12/2017]
- Ricardo Lucio Perriello, Il Maestro dell’Osservanza precursore dell’Espressionismo: la «tentazione» di Sant’Antonio di fronte all’Urlo di Munch [30/12/2017]
- Paolo Cugini, Genesi e sviluppo della riflessione mouneriana sul concetto di persona [30/12/2017]
- Martina Petrini, La filosofia dello sport come disciplina accademica [30/12/2017]
- Giancarlo Sebastian Puglisi, Kant: dall’anarchia dello stato di natura alla libertà civile [30/12/2017]
- Francesca Barison, «Un’infinita quantità di speranza». Benjamin e Kafka [30/12/2017]
- Fiorenza Manzo, Recensione a Piero Martinetti, Spinoza, a cura di Francesco Saverio Festa [30/12/2017]
- Emilio Baccarini, Editoriale: Bisogno di Filosofia [30/12/2017]
- Domenico Burzo, Hagnòs. Il sacro e la sua manifestazione [30/12/2017]
- Damiano Migliorini, Eutanasia: dalle aporie al metodo pragmatico dell’etica combinatoria [30/12/2017]
- Claudio Tugnoli, Recensione a Francesco Roat, Religiosità in Nietzsche. Il vangelo di Zarathustra [30/12/2017]
- Bruno Telleschi, Recensione a Maurizio Ferraris, Postverità e altri enigmi [30/12/2017]
- Andrea Scaricamazza, Recensione a Philip Zimbardo, L’effetto Lucifero. Come si diventa cattivi? [30/12/2017]
- Veronica Petito, Recensione a Secondo Bongiovanni, Il principio compassione. Dio nell’uomo, l’uomo in Dio [30/06/2017]
- Valeria Bizzari, L’intelligenza delle emozioni: dalla filosofia antica alla teoria di Martha Nussbaum [30/06/2017]
- Salvatore Spina, Sacrificarsi per l’Essere. Opfer e Seinsfrage a partire dai Quaderni Neri di Martin Heidegger [30/06/2017]
- Rosanna Chiafari, Alla «luce» della violenza egoica: Derrida, Levinas e Husserl su una «teoria» dell’alterità [30/06/2017]
- Martina Petrini, Oriente e occidente a confronto. Lo sport tra gioco, agonismo e spiritualità [30/06/2017]
- Luca Possati, Recensione ad Alain Badiou, Il panorama della filosofia francese contemporanea [30/06/2017]
- Luca Possati, Nota critica a Francesco Berto, Lorenzo Bottai, Che cos’è una contraddizione [30/06/2017]
- Greta Mancini, L’etica della giustizia in Paul Ricœur: dal proceduralismo alla ricostruzione del legame sociale [30/06/2017]
- Giulia Gobbi, Recensione a Giuseppe D’Acunto, Il logos della carne [30/06/2017]
- Giacomo Maria Arrigo, Le influenze schopenhaueriane nel pensiero estetico di Max Horkheimer [30/06/2017]
- Francesco Scutari, Il problema della relazione tra soggetto e oggetto: individuazione, negatività, linguaggio nella riflessione di Theodor W. Adorno [30/06/2017]
- Federica Negri, Edith Stein. La donna e l’empatia [30/06/2017]
- Erminia Di Iulio, Kairos: linee dell’evoluzione semantica del termine [30/06/2017]
- Domenico Burzo, Deinòn, la percezione originaria del sacro [30/06/2017]
- Daniele Nuccilli, Nota critica a Wilhelm Schapp, Nachlass Bd. 1, Auf dem Weg einer Philosophie der Geschichten [30/06/2017]
- Andrea Velardi, Il «mondo della vita» in Husserl. Il rapporto tra fenomenico e originario nel radicamento intuitivo e prelogico della ontologia e della conoscenza [30/06/2017]
- Andrea Tortoreto, Un antenato in comune. Gadamer e Wittgenstein su Agostino [30/06/2017]
- Andrea Togni, Sulla via di San Tommaso Apostolo: Berkeley su realismo e scetticismo [30/06/2017]
- Andrea Scaricamazza, Alla riscoperta di Vladimir Jankélévitch: un filosofo davanti al male [30/06/2017]
- Nicola Marcucci, L’illuminismo eteronomo di Michel Foucault [15/05/2017]
- Mario Micheletti, Etica e religione nei platonici di Cambridge. L’autonomia partecipata [15/05/2017]
- Damiano Bondi, La fallacia moralistica. Sulla parziale eteronomia dell’etica ecologica [15/05/2017]
- Andrea Aguti, In difesa dell’eteronomia morale [15/05/2017]
- Vincenzo Nuzzo, Il pensiero di Edith Stein sullo sfondo del pensiero di Meister Eckhart, ovvero il neoplatonismo steiniano [30/12/2016]
- Sonia Caporossi, Jean-Jacques Rousseau fra estetica, etica e politica nei Discorsi di Diogene e nel Contratto Sociale: alcune note a margine [30/12/2016]
- Silvia Dadà, Dall’«il y a» all’«illeità»: strade dell’impersonale in Emmanuel Levinas [30/12/2016]
- Rocco Cacciacarne, Recensione a Nunzio Bombaci, Juan Rof Carballo tra medicina e antropologia filosofica. La tenerezza, «ordito» primario dell’uomo [30/12/2016]
- Paola Mancinelli, Recensione a Luca Spegne, Ascoltare il futuro. Il pensiero apocalittico di Jacob Taubes [30/12/2016]
- Nunzio Bombaci, Persona e democrazia nel pensiero di María Zambrano [30/12/2016]
- Luca Gori, Evento e Messia [30/12/2016]
- Leonardo Marcato, Lineamenti per un Nuovo Umanesimo [30/12/2016]
- Leonardo Lotito, Che colpa ne ho (che ci posso fare) se sono fatto così? Libertà e responsabilità nella circolarità dell’autoimprigionamento trascendentale [30/12/2016]
- Igor Tavilla, Recensione a Stig Dalager, L’uomo dell’istante. Un romanzo su Søren Kierkegaard. [30/12/2016]
- Giuseppe Crivella, Alle origini della ontologia fenomenologica sartriana. Una lettura de L’imagination [30/12/2016]
- Giovanni Salmeri, Homo capax hominis. Alterità e costruzione dell’io [30/12/2016]
- Giancarlo Petrella, La rivoluzione ontologica di Wittgenstein [30/12/2016]
- Gaetano Antonio Gualtieri, Linguaggio, antropologia e sviluppo della società in Giambattista Vico e in Francesco Longano [30/12/2016]
- Francesco Bertoldi, L’origine del pensiero: spontaneità dell’astrazione? Riflettendo su Blondel e il tomismo [30/12/2016]
- Emma Palese, Filosofia, politica, vita [30/12/2016]
- Emanuela Tangari, Recensione a Vittorio Possenti, I volti dell’amore [30/12/2016]
- Domenico Burzo, La modernità recidiva e l’attualità del pensiero di Romano Guardini [30/12/2016]
- Claudio Tugnoli, Una rivoluzione conservatrice. Nota critica a Gianfranco Mormorino, Per una teoria dell’imitazione [30/12/2016]
- Chiara Montalti, Un dualismo incarnato: l’impossibile metafisica dell’anoressia nervosa [30/12/2016]
- Andrea Velardi, La teoria delle due immagini di Sellars. Antitesi o complementarità della metafisica del senso comune e della metafisica delle scienze fisico-naturali [30/12/2016]
- Andrea Fontana, Teologia, filosofia e scienze naturali in Karl Rahner [30/12/2016]
- Vincenzo Nuzzo, Edith Stein ed i filosofi del nostro tempo, Weil e Nietzsche [30/07/2016]
- Piero de Colombani, Pensieri diairetici aggirandosi nel Labirinto. Nota critica a Massimo Cacciari, Labirinto filosofico [30/07/2016]
- Michel Croce, Recensione a Marco Damonte, Homo orans. Antropologia della preghiera [30/07/2016]
- Matteo Loconsole, Natura e essere umano. Dall’interpretazione della natura al problema mente-corpo nella riflessione di Diderot [30/07/2016]
- Massimo Cisternino, Emerson e Swedenborg. Una rilettura di Nature a partire dalla «dottrina delle corrispondenze» [30/07/2016]
- Marco Pacioni, Recensione a Francesca Brencio, La pietà del pensiero. Heidegger e i Quaderni Neri [30/07/2016]
- Marco Damonte, Recensione a Roberto Giovanni Timossi, Nel segno del nulla. Critica dell’ateismo moderno [30/07/2016]
- Lucia Bissoli, Quale cittadinanza? La proposta di Antonio Rosmini [30/07/2016]
- Luca Montanari, Sul fondamento della decrescita. Una lettura teoretico-antropologica del concetto di «uscita dall’economia» in Serge Latouche [30/07/2016]
- Giuliano Sansonetti, Recensione a Grégori Jean, Force et temps. Essai sur le «vitalisme phénoménologique» de Michel Henry [30/07/2016]
- Giovanni Coppolino Billè, Recensione a Vandana Shiva, Chi nutrirà il mondo? Manifesto per il cibo del terzo millennio [30/07/2016]
- Francesco Saverio Trincia, Fenomenologia e poesia. Edmund Husserl e John Keats [30/07/2016]
- Francesco Nasini, Kierkegaard nella riflessione del giovane Pareyson [30/07/2016]
- Daniele Bertini, Il pluralismo doxastico delle tradizioni religiose [30/07/2016]
- Clemente Sparaco, Martin Buber: dall’Io al Tu, la svolta del rivolgersi [30/07/2016]
- Claudio Tugnoli, Nota critica a Ines Testoni, L’ultima nascita. Psicologia del morire e Death education [30/07/2016]
- Carolina Frabasile, Michel Henry. La fenomenologia del sentire [30/07/2016]
- Antonio Paparella, Esiste la caverna dove è prigioniero il pensare umano? [30/07/2016]
- Angèle Rachel Bilégué, La speranza nella cultura africana [30/07/2016]
- Andrea Stella, Benjamin, Heidegger y el problema del lenguaje [30/07/2016]
- Agnese Bianchini, La «memoria» nella Scienza nuova di Vico [30/07/2016]
- Valeria Bizzari, Empatia e fenomenologia nel dibattito contemporaneo [30/12/2015]
- Stefano Berni, Darwin, Freud e l’origine della società. Tra antropologia e diritto [30/12/2015]
- Simona Di Nitto, Il dolore fisico nella riflessione filosofica [30/12/2015]
- Rosanna Chiafari, L’intreccio dell’altro: Derrida «lettore» di Levinas [30/12/2015]
- Pierluigi D'Agostino, Evadere l’essere. Metafisica e tempo nella prima riflessione di Emmanuel Levinas [30/12/2015]
- Michel Henry, Quattro principi della fenomenologia [30/12/2015]
- Massimo Flematti, Cristianesimo e modernità nel pensiero di Pietro Prini. Intervista a Walter Minella [30/12/2015]
- Massimiliano Spano, Recensione ad Andrea Oppo, Filosofia e salvezza [30/12/2015]
- Mario Smargiassi, Fenomenologia asoggettiva e corporeità in Jan Patočka [30/12/2015]
- Ivo Saccoccini, Una manciata di questioni metafisiche sulla Relatività [30/12/2015]
- Graziella Morselli, Mettere al mondo [30/12/2015]
- Giuseppe Stinca, L’io in(de)finito. La fenomenologia di Levinas per un personalismo non ontologico [30/12/2015]
- Gianni Xodo, L’interpretazione del marxismo in Jacques Maritain: le prime opere, Umanesimo integrale, le opere dal 1942 al 1957 [30/12/2015]
- Giancarlo Petrella, La nozione del possibile in Spinoza [30/12/2015]
- Federico Bonzi, Recensione a Domenico Felice, Montesquieu. Tutte le opere (1721-1754) [30/12/2015]
- Emilio Baccarini, L’«intrigo etico» della «gloria di Dio». Il discorso teo-logico di Emmanuel Levinas [30/12/2015]
- Emilio Baccarini, Editoriale: Ripensare l’umano [30/12/2015]
- Emanuela Tangari, Recensione a Elisa Grimi, G.E.M. Anscombe. The Dragon Lady [30/12/2015]
- Davide Nardi, Norma fondamentale e norma originaria. Un confronto tra Kelsen e Husserl sul rapporto tra teoria della conoscenza e principi del diritto [30/12/2015]
- Davide Fantasia, Recensione a Paolo Farina, Maria Antonietta Vito (curatori), In dialogo con Simone Weil. Le provocazioni della Lettera a un religioso [30/12/2015]
- Davide Fantasia, La teologia sulle tracce di Heidegger? [30/12/2015]
- Daniele Nuccilli, Recensione a Martin Heidegger, Quaderni neri 1931-38 \[Riflessioni II-IV\], a cura di P. Trawny, trad. di A. Iadicicco, Bompiani, Milano 2015 [30/12/2015]
- Clemente Sparaco, Alle origini del pensiero dialogico: Ferdinand Ebner e Franz Rosenzweig [30/12/2015]
- Antonino Drago, I quattro flagelli di Lanza Del Vasto, un incompiuto capolavoro teologico-sociale. Ricostruzione e completamento del suo progetto [30/12/2015]
- Veronica Petito, Recensione a Giovanni Cucci, Abitare lo spazio della fragilità. Oltre la cultura dell’homo infirmus [30/12/2014]
- Valeria Annaro, Del cogito cartesiano. Note al dialogo interpretativo tra Derrida e Foucault [30/12/2014]
- Salvatore Spina, Recensione ad AA. VV., L’evento dell’ospitalità tra etica, politica e geofilosofia. Per Caterina Resta [30/12/2014]
- Salvatore Italia, Comunicazione, emancipazione e verità: 1984 da una prospettiva habermasiana [30/12/2014]
- Paolo Ragazzi, Sull’antropologia marxista e il rapporto Marx-Feuerbach [30/12/2014]
- Paolo Cugini, Il miserabile e il supplicante. Attualità della poesia di Charles Péguy [30/12/2014]
- Paola Premoli De Marchi, Verità e potere. Hannah Arendt e il problema etico dell’arroganza [30/12/2014]
- Nunzio Bombaci, Il pensiero materno nella vita e nell’opera di Sara Ruddick [30/12/2014]
- Marcello Zanatta, Aspetti mentali e aspetti fisici nella concezione aristotelica della percezione [30/12/2014]
- Luca Possati, Il paradigma analogico. Radicalizzazione e crisi della fenomenologia in Enzo Melandri [30/12/2014]
- Lorenzo Scillitani, Comunicazione ed educazione nel pensiero di Karl Jaspers. Possibili valenze etiche, giuridiche, politiche [30/12/2014]
- Giuseppe Stinca, Il giorno della pioggia e il giorno del Messia. Il chiasmo umano-divino del perdono in Arendt e Levinas [30/12/2014]
- Giuseppe D'Acunto, Recensione a Pietro De Vitiis, La teologia politica come problema ermeneutico [30/12/2014]
- Giancarlo Petrella, La nozione di tempo in Spinoza. Fra accidentalità e Notiones Communes [30/12/2014]
- Giacomo Pezzano, Recensione a Guido Cusinato, Periagoge. Teoria della singolarità e filosofia come cura del desiderio [30/12/2014]
- Daniele Nuccilli, Il Logos della fenomenologia. Spunti fenomenologici sull’interpretazione heideggeriana del fr. 50 di Eraclito [30/12/2014]
- Daniele Bertini, Una proposta per la caratterizzazione della credenza religiosa [30/12/2014]
- Claudio Tugnoli, Zenone kantiano? Nota critica a Giorgio Colli, Zenone di Elea. Lezioni 1964-1965 [30/12/2014]
- Claudio Tugnoli, Mactare. Etimologia e antropologia del sacro arcaico [30/12/2014]
- Veniero Venier, Il governo delle emozioni. Husserl e la vocazione personale [10/07/2014]
- Rosa Laura Guzzetta, Soggettività come responsabilità: la provocazione di Levinas [10/07/2014]
- Rino Gaion, Darwin e la sfida di Platone. Annotazioni in margine al Cratilo e all’Origine delle specie [10/07/2014]
- Raffaella Pozzi, L’idealismo trascendentale di Husserl: la voce del maestro e degli allievi [10/07/2014]
- Maura Pisciarelli, Metafisica e antropologia creazionistica nel De Genesi ad Litteram di Agostino di Ippona [10/07/2014]
- Marco Deodati, Il mondo ci tocca da vicino. Una riflessione sul concetto di affezione a partire da Husserl [10/07/2014]
- Lucia Pacchiarotti, L’antropologia naturale in Cabanis e Destutt de Tracy. La nuova immagine dell’uomo dopo l’Illuminismo [10/07/2014]
- Ivo Saccoccini, Søren Kierkegaard: Don Giovanni [10/07/2014]
- Giuseppe Crivella, Il sorriso di Caligola [10/07/2014]
- Giovanni Coppolino Billè, Recensione a Simone Weil, La rivelazione greca [10/07/2014]
- Giovanni Coppolino Billè, L’immagine dialettica. Lettura delle tesi Sul concetto di storia di Walter Benjamin [10/07/2014]
- Emanuela Tangari, Sul limite della vita. La filosofia polare di Romano Guardini [10/07/2014]
- Daniele Iannotti, Karl Löwith e le ragioni di una «Mitmenschenheit» [10/07/2014]
- Claudio Tugnoli, I limiti dell’empirismo antimetafisico nell’indagine sulla coscienza. Nota critica su Giovanni Jervis, Il mito dell’interiorità. Tra psicologia e filosofia [10/07/2014]
- Benedetto Cortellesi, Massimiliano Palma, Il Dasein heideggeriano e l’«oltrepassamento» del concetto cristiano di persona [10/07/2014]
- Alessio Leggiero, La parola luogo della Rivelazione. La dottrina del linguaggio nella teoresi giobertiana [10/07/2014]
- Vinicio Busacchi, Forza teoretico-pratica dell’antropologia filosofica di Paul Ricœur [28/12/2013]
- Stefano Scrima, A ritroso. Albert Camus e la condizione umana [28/12/2013]
- Stefano Curci, Riconoscimento. Dal conflitto al dono. Il terzo studio dei Percorsi di Ricœur [28/12/2013]
- Sergio Petrella, Vita invisibile e tramonto delle ek-stasi. Riflessioni su Incarnazione di Michel Henry [28/12/2013]
- Placido Sgroi, L’altro come eccezione: Ricœur e Levinas a confronto [28/12/2013]
- Nunzio Bombaci, Recensione a Sara Brotto, Etica della cura. Una introduzione [28/12/2013]
- Marina Guerrisi, Religione e Narrazione. Indizi sull’identità post-secolare [28/12/2013]
- Maria Livia Di Cugno, Morale e cultura: l’insostenibilità etica del relativismo [28/12/2013]
- Marco Innamorati, Luigi Pastore, Il buon uso dei fantasmi. Ricœur e la versione ermeneutica della psicoanalisi oltre Freud e verso Jung [28/12/2013]
- Marco Deodati, La logica dei pensieri vivi. Considerazioni sulla questione dell’evidenza in Husserl [28/12/2013]
- Ivo Saccoccini, Emmanuel Levinas: esteriorità e verità ovvero Kierkegaard [28/12/2013]
- Irene Baccarini, Leopardi e Camus: il tempo ultimo dell’amicizia [28/12/2013]
- Giuseppe Stinca, «La nostra parte nella Torah». Il ruolo del soggetto nella Rivelazione in Emmanuel Levinas [28/12/2013]
- Giovanni Salmeri, Paul Ricœur a cent’anni dalla nascita [28/12/2013]
- Giovanni Patriarca, Quid est homo? Dal riduzionismo economico all’esistenzialismo [28/12/2013]
- Giovanni Gaetani, Recensione a Stefano Scrima, Esistere forte [28/12/2013]
- Giovanni Gaetani, Recensione ad Antonio Rinaldis, Paesaggi del sacro in Albert Camus [28/12/2013]
- Giovanni Gaetani, Recensione a Luisa Avitabile, Fenomenologia della legge in Albert Camus [28/12/2013]
- Giovanni Gaetani, La filosofia contro se stessa. Albert Camus, o un filosofo fuori dalla filosofia [28/12/2013]
- Giovanni Gaetani, Irene Baccarini, Albert Camus: la passione antropologica [28/12/2013]
- Giancarlo Marchetti, La Renaissance del pragmatismo [28/12/2013]
- Gabriella Fiori, Albert Camus, o della consapevolezza [28/12/2013]
- Francesco Sofia, Fragilità e divenire [28/12/2013]
- Filippo Righetti, Il problema della confessione del male: l’antropologia di Paul Ricœur e le sue fonti filosofico-religiose [28/12/2013]
- Federica Valbusa, Vocazione e Bildung: fenomenologia del «divenir se stessi» [28/12/2013]
- Federica Ottavi, Prometeo e l’amore generoso per l’uomo. L’antropologia della rivolta in Albert Camus [28/12/2013]
- Emma Palese, Tecnologia e psicopatologia in Karl Jaspers: dalla filosofia dell’esistenza alla digital addiction [28/12/2013]
- David Matteini, Albert Camus e Pierre de Larivey: una riscrittura tra teatro e filosofia [28/12/2013]
- Clemente Sparaco, La solitudine della coscienza. La critica dialogica al soggettivismo moderno [28/12/2013]
- Claudio Tugnoli, Su verità e menzogna in senso morale. Nota critica su Andrea Tagliapietra, Sincerità [28/12/2013]
- Carlo Fierens, Speranza, responsabilità e utopia [28/12/2013]
- Alessandro Pizzo, Recensione a Vincenzo Rosito, Michele Spanò, I soggetti e i poteri. Introduzione alla filosofia sociale contemporanea [28/12/2013]
- Alessandro Pizzo, Recensione a Donatella Di Cesare, Corrado Ocone, Simone Regazzoni, Il nuovo realismo è un populismo [28/12/2013]
- Alessandro Pizzo, Il silenzio di Dio. Prospettive etiche per l’ebreo contemporaneo [28/12/2013]
- Alessandro Ialenti, Il pensiero di Aldo Capitini tra filosofia della nonviolenza e omnicrazia [28/12/2013]
- Wasim Salman, Desiderio e grazia. Levinas e De Lubac [10/07/2013]
- Vincenzo Gabriele, Antonio Gramsci e Giovanni Gentile. Spunti di discussione tra politica, filosofia ed educazione [10/07/2013]
- Rosaria Caldarone, Alcibiade I. La possibilità comune e lo schema invertito [10/07/2013]
- Rosa Maria Lupo, Questioni di metodo. Sullo statuto fenomenologico della metafisica [10/07/2013]
- Ricardo Lucio Perriello, Recensione ad Andrea Muni, Legge e Libertà. La Filosofia dell’Educazione in Edda Ducci [10/07/2013]
- Mauro Savino, Aspetti problematici della finalità oggettiva della natura nell’«Analitica del giudizio teleologico» di Immanuel Kant [10/07/2013]
- Maura Pisciarelli, Il male all’origine del soggetto e l’io all’origine dell’essere nella filosofia di Jean Nabert [10/07/2013]
- Luca Possati, Recensione a Arthur C. Danto, Nietzsche filosofo [10/07/2013]
- Giovanni Coppolino Billè, Recensione a Giuseppe Rensi, La filosofia dell’autorità [10/07/2013]
- Gianni Xodo, Il Seicento: il «secolo filosofico» inizio dell’età moderna [10/07/2013]
- Gaetano Iaia, Recensione a Russel Stannard, The End of Discovery: Are We Approaching the Boundaries of the Knowable? [10/07/2013]
- Flora Colavito, Recensione a Lidia Caputo, Coscienza e intersoggettività nella fenomenologia di Husserl [10/07/2013]
- Claudio Fiorillo, «Io non posso». Jaspers come educatore e il rischio dell’esistenza [10/07/2013]
- Cinzia Ruggeri, La critica di Scheler all’etica formale kantiana [10/07/2013]
- Andrea Fiamma, Recensione a Sergio Sorrentino e Hagar Spano (curatori), La teologia politica in discussione [10/07/2013]
- Alessandro Montagna, L’influenza della psicologia della Gestalt sulla teoria della percezione di Merleau-Ponty [10/07/2013]
- Simone Stancampiano, Recensione a Xavier Tilliette, Morte e immortalità [30/12/2012]
- Ricardo Lucio Perriello, Il Lethe e l’Eunoè danteschi nell’ottica anselmiana [30/12/2012]
- Petar Bojanic, «Questo retrogusto di violenza». Della violenza contro la violenza [30/12/2012]
- Paola Premoli De Marchi, L’etica del potere di chi è senza potere. Il compito morale dell’uomo contemporaneo secondo Vaclav Havel (1936-2011) [30/12/2012]
- Paola Mancinelli, Recensione ad Alessandro Paris, Trauma e sostituzione. Emmanuel Levinas tra esperienza ed etica [30/12/2012]
- Nunzio Bombaci, L’irruzione creatrice in Rilke, da Duino alla Spagna: un saggio di Juan Rof Carballo [30/12/2012]
- Marie-Anne Lescourret, Levinas: esempio ed eredità [30/12/2012]
- Maria Rita Fedele, Profili di una filosofia della differenza sessuale [30/12/2012]
- Maria Agnese Ariaudo, Giustificazione morale tra libertà, limite e contingenza. Un’interpretazione a partire da Ágnes Heller [30/12/2012]
- Marco Bruni, Recensione a Leo Strauss, Karl Löwith, Oltre Itaca. La filosofia come emigrazione. Carteggio (1932-1971) [30/12/2012]
- Marcello Fraccaroli, La psicoanalisi alla luce della fenomenologia della vita di Michel Henry [30/12/2012]
- Marcello Fraccaroli, L’intersoggettività temporale nelle analisi husserliane sul presente vivente [30/12/2012]
- Joëlle Hansel, Il progetto filosofico di Emmanuel Levinas in Totalité et Infini [30/12/2012]
- Giuliano Sansonetti, Michel Henry. Una discussione con Renaud Barbaras [30/12/2012]
- Giovanni Salmeri, Che cosa c’è prima della punizione. Una lettura del libro di Giobbe [30/12/2012]
- Giovanni Coppolino Billè, Recensione a Jean Baudrillard, La sparizione dell’arte [30/12/2012]
- Gemma Errico, Quale idea di potenza vitale in Célestin Freinet? [30/12/2012]
- Francesco Paolo Ciglia, Totalité et Infini cinquant’anni dopo [30/12/2012]
- Francesco Ferrari, Individuo e individuazione. Una lettura della dissertazione dottorale di Martin Buber [30/12/2012]
- Ezio Gamba, Società e sociologia nel pensiero fenomenologico di Michel Henry [30/12/2012]
- Emmanuel Levinas, L’asimmetria del volto. Un’intervista [30/12/2012]
- Emilio Baccarini, Editoriale: La memoria sorgente di pensiero [30/12/2012]
- Clemente Sparaco, L’uomo e la Parola. La riflessione ebneriana sulla parola fra antropologia, etica e teologia [30/12/2012]
- Claudio Tarditi, L’originario appello alla vita. Ripensare la nascita con Michel Henry e Jean-Luc Marion [30/12/2012]
- Carla Canullo, «Patire l’immanenza» ne L’essence de la manifestation di Michel Henry: possibilità di un ossimoro [30/12/2012]
- Angelo Maria Vitale, Recensione a Giulio d’Onofrio, Storia del pensiero medievale [30/12/2012]
- Adalberto Coltelluccio, Belimà, ovvero il Senza-Cosa. Abissalità del Principio Divino in alcune dottrine della gnosi ebraica medievale [30/12/2012]
- Valerio Russo, Il Prometeo moderno. Sul pensiero di Günther Anders [10/07/2012]
- Stefano Scrima, Il trionfo della natura. Leo Strauss su Niccolò Machiavelli [10/07/2012]
- Sara Anna Ianniello, Étienne Gilson e Jacques Maritain: il tomismo essenziale come espressione compiuta della filosofia cristiana [10/07/2012]
- Roberto Terzi, Recensione a Jan Patočka, Cristianesimo e mondo naturale e altri saggi [10/07/2012]
- Roberto Presilla, Spiegazioni del significato e conoscenza della realtà [10/07/2012]
- Pierpaolo Lauria, Impressioni sulle tracce. In margine a Maurizio Ferraris, Documentalità [10/07/2012]
- Paolo Trianni, Recensione a Caterina Conio, Mistica comparata e dialogo interreligioso [10/07/2012]
- Paolo Trianni, Recensione a Giovanni Cucci, Benedetto Croce e il problema del male [10/07/2012]
- Marco Spina, Al cuore dell’esperienza. Scheler nella prospettiva di Merleau-Ponty [10/07/2012]
- Luigi Zuccaro, Polvere di stelle. Vita, idealismo e politica nella nascita dell’URSS: attraverso le considerazioni di Bogdanov e Florenskij circa «materia» e «forma» [10/07/2012]
- Gustavo Micheletti, Il piacere triste dell’invidia [10/07/2012]
- Giuseppe Stinca, Messianismo e religione nel pensiero di Emmanuel Levinas [10/07/2012]
- Giuseppe Lazzaro, La società contemporanea e la perdita del senso della vita [10/07/2012]
- Giovanni Coppolino Billè, Sulla natura del totalitarismo. Edgar Morin e lo stalinismo [10/07/2012]
- Giovanni Cogliandro, Recensione a Johann Gottlieb Fichte, Die späten wissenschaftlichen Vorlesungen [10/07/2012]
- Giorgio Palumbo, Responsabilità che misura il tempo, responsabilità consegnata al tempo. Una possibile aporia nel pensiero di Levinas [10/07/2012]
- Gianpaolo Bartoli, Recensione a Francesco Tomatis, Verso la città divina. L’incantesimo della libertà in Luigi Einaudi [10/07/2012]
- Gabriella Cotta, Male e questione ontologica a partire da Del Noce [10/07/2012]
- Francesco Sofia, Il non-luogo della felicità tra deriva e religione [10/07/2012]
- Federico Bonzi, Recensione a Domenico Felice (curatore), Leggere «Lo spirito delle leggi» di Montesquieu [10/07/2012]
- Emma Palese, Dall’ocursus spinoziano all’incontro di Iron Man [10/07/2012]
- Emilio Baccarini, L’umanesimo biblico di Abraham Joshua Heschel [10/07/2012]
- Elisa Venti, La religione come forma di conoscenza in Max Scheler [10/07/2012]
- Claudio Tugnoli, Filosofia della verità. Nota in margine al volume di Franca D’Agostini, Introduzione alla verità [10/07/2012]
- Claudio Tugnoli, Una discussione sull’esistenza di Dio. A proposito del volume Dieu, une invention? [10/07/2012]
- Claudio Tugnoli, Recensione a Paolo Taroni, Filosofie del tempo. Il concetto di tempo nella storia del pensiero occidentale [10/07/2012]
- Claudio Tugnoli, Recensione a Michela Marzano, La fedeltà o il vero amore [10/07/2012]
- Claudio Tugnoli, Recensione a Wolfgang Palaver (curatore), Violenza e religione. Causa o effetto? [10/07/2012]
- Claudio Fiorillo, Il limite (è) nel concetto. Studi sulla «filosofia del limite» nel primo Fichte [10/07/2012]
- Claudia Faita, Linee e fondamenti per una vita simulata [10/07/2012]
- Carolina Carriero, Desiderio e fruizione nell’estetica ornamentale [10/07/2012]
- Carmine Di Martino, L’evento e il vivente. In Jacques Derrida [10/07/2012]
- Antonino Bucca, Percezione, sensazione, sistemi specchio. L’empatia e l’origine del linguaggio [10/07/2012]
- Anna Rita Innocenzi, Simone Weil e Francesco d’Assisi: anarchici o mistici? [10/07/2012]
- Andrea Carroccio, Lebenswelt e natürlicher Weltbegriff: continuità e discontinuità. A proposito dell’edizione italiana delle lezioni sui Grundprobleme der Phänomenologie [10/07/2012]
- Andrea Braggio, Ogni classe è un piccolo mondo: elementi di pedagogia della condivisione [10/07/2012]
- Alessandro Pizzo, Recensione a Maurizio Ferraris, Manifesto del nuovo realismo [10/07/2012]
- Alessandro Pizzo, Ontologia in Parmenide: come e cosa si pensa quando si dice «è» [10/07/2012]
- Vincenzo Cicero, Henologia e oblio dell’Essere. A proposito di una figura speculativa centrale in Heidegger [30/12/2011]
- Veniero Venier, L’individuo e la comunità intenzionale. Husserl e la fenomenologia personale [30/12/2011]
- Stella Sablone, La banalità del male cinquanta anni dopo. Il Ponzio Pilato dell’Olocausto fedele alle massime kantiane [30/12/2011]
- Sergio Petrella, L’ontologia dell’«entre» nel pensiero di Jean-Luc Nancy [30/12/2011]
- Pier Giorgio Dionisi, Letture analitiche e (post)analitiche della Critica della ragion pura [30/12/2011]
- Paolo Trianni, Recensione a Giovanni Salmeri, Ancora l’uomo. Una piccola introduzione alla filosofia [30/12/2011]
- Mosè Cometta, Fraternità: tra legge e mistero [30/12/2011]
- Mauro Savino, Karl Jaspers e la torre di Hölderlin [30/12/2011]
- Massimo Angelini, La recinzione degli spazi comuni della parola [30/12/2011]
- Marco Zanchi, Ontologie del denaro. Oltre Searle [30/12/2011]
- Manuel E. Vázquez, Il prezzo della giustizia. La retorica iperbolica di Emmanuel Levinas [30/12/2011]
- Luca Possati, Recensione a Martin Heidegger, Che cos’è la verità? [30/12/2011]
- Gloria Cappello, Antonietta Giacomelli e il modernismo a Treviso [30/12/2011]
- Giuseppe Stinca, Male e messianismo nel pensiero di Emmanuel Levinas [30/12/2011]
- Giovanni Coppolino Billè, Recensione a Edgar Morin, Patrick Viveret, Come vivere in tempi di crisi? [30/12/2011]
- Giovanni Coppolino Billè, Recensione a René Girard, Violenza e religione [30/12/2011]
- Gianni Xodo, Storia e politica negli scritti giovanili di Antonio Rosmini [30/12/2011]
- Gabriele De Anna, Recensione a Francesco Botturi, La generazione del bene. Gratuità ed esperienza morale [30/12/2011]
- Francesco Saverio Festa, Il ressentiment. Max Scheler interprete e critico di Nietzsche [30/12/2011]
- Francesco Di Benedetto, Per un platonismo non ingenuo [30/12/2011]
- Erica Della Valle, Il nichilismo e l’assurdo: Nietzsche e Camus [30/12/2011]
- Emilio Baccarini, «Sarete come Dio». Il male come prezzo della libertà [30/12/2011]
- Emilio Baccarini, Editoriale: Qualche domanda dell’etica all’economia [30/12/2011]
- Danilo Saccoccioni, Il concetto di storia in Vico e il suo fondamento [30/12/2011]
- Daniele Bertini, Esperienze, linguaggio, giustificazione. Su David Berman, A Manual of Experimental Philosophy [30/12/2011]
- Cristina Rebuffo, Recensione a Claudio Tarditi, Introduzione alla fenomenologia francese. Temi e percorsi [30/12/2011]
- Cristina Rebuffo, Gabriel Marcel. La filosofia incarnata e la questione della morte [30/12/2011]
- Cristiano Gianolla, Il dialogo filosofico di Martin Buber come critica alla massificazione [30/12/2011]
- Aurelio Rizzacasa, Il relativismo nel post-metafisico. Riflessioni sulla svolta filosofica compiuta nel post-moderno [30/12/2011]
- Antonio Giorgio, Il principio di inclusione [30/12/2011]
- Anna Piazza, Il problema dell’ordo amoris in Max Scheler [30/12/2011]
- Andrea Bongiovanni, Jaspers interprete di Kant. Strutture della ragione kantiana ne I grandi filosofi di Jaspers [30/12/2011]
- Alessandro Pizzo, Recensione a Barbara Spinelli, Moby Dick o l’ossessione del male [30/12/2011]
- Alessandro Paris, Dalla parte di Giobbe. Dio, la ragione il male in Lev Šestov [30/12/2011]
- Adalberto Coltelluccio, La presenza dell’assenza. Nichilismo e negatività del Divino in Andrea Emo [30/12/2011]
- Simon Francesco Di Rupo, Margini e marginalità dell’uomo nell’«entropologia» di Lévi-Strauss. Un problema filosofico contemporaneo [20/07/2011]
- Rosalia Cavalieri, Il palato dei filosofi. Breve storia di un senso misconosciuto [20/07/2011]
- Roberto Terzi, Recensione a Jan Patočka, Che cos’è la fenomenologia? Movimento, mondo, corpo [20/07/2011]
- Ricardo Lucio Perriello, La risposta platonica al tecnologismo contemporaneo: una via bonaventuriana [20/07/2011]
- Pier Giorgio Dionisi, L’empirismo minimale di John McDowell [20/07/2011]
- Michele Paolini Paoletti, Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio? Fede, fiducia, credenza, conoscenza [20/07/2011]
- Marcello Zanatta, Il metodo della ricerca nell’Etica nicomachea e nell’Etica eudemia [20/07/2011]
- Ivan Pozzoni, Le radici italiane dell’analitica moderna: Giovanni Vailati [20/07/2011]
- Gustavo Micheletti, Ortega, l’uomo-massa e il senso della Storia [20/07/2011]
- Giuseppe Stinca, Trascendenza e silenzio di Dio. Un confronto tra E. Levinas e A. Neher [20/07/2011]
- Giuseppe Malafronte, Per una Weltanschauung integrale. Vita e pensiero di P. A. Florenskij [20/07/2011]
- Giovanni Gaetani, Recensione a Francesco Barba, Il persecutore di Dio. San Paolo nella filosofia di Nietzsche [20/07/2011]
- Giorgio Tintino, Recensione a Massimo De Carolis, Il paradosso antropologico. Nicchie, micromondi e dissociazione psichica [20/07/2011]
- Giorgio Tintino, Recensione a Roberto Marchesini, Il tramonto dell’uomo. La prospettiva post-umanista [20/07/2011]
- Gianni Xodo, L’astratto e il reale nella visione storico-politica di Antonio Rosmini [20/07/2011]
- Giacomo Viggiani, Natura umana e normatività della coscienza in Joseph Butler [20/07/2011]
- Giacomo Pezzano, Il paradigma dell’antropologia filosofica tra immunità e apertura al mondo [20/07/2011]
- Gemma Errico, Il diritto del bambino alla libera espressione. L’esempio di Célestin Freinet e Janusz Korczak [20/07/2011]
- Emma Palese, Corpo, progresso, diritti umani nella società dei consumatori [20/07/2011]
- Emanuele Pompetti, Recensione a Daniele Vinci (a cura di), Il volto nel pensiero contemporaneo [20/07/2011]
- Eleonora Nicastro, Il problema dell’eutanasia. Per un approccio razionale, laico e universale [20/07/2011]
- Concettina Garofano, Rilevanze antropologiche del principio di individuazione in Giovanni Duns Scoto. Tra metafisica ed epistemologia [20/07/2011]
- Claudio Tugnoli, L’identità introvabile. Nota critica a Francesco Remotti, L’ossessione identitaria [20/07/2011]
- Claudio Tugnoli, Felicità e responsabilità morale. Nota in margine a Zygmunt Bauman, The Art of Life [20/07/2011]
- Aurelio Rizzacasa, La cosmopoiesi del mondo della vita nelle nuove antropologie [20/07/2011]
- Antonio Giovanni Pesce, Recensione a Marcello Pera, Perché dobbiamo dirci cristiani. Il liberalismo, l’Europa, l’etica [20/07/2011]
- Angelica Trenta, La post-secolarizzazione tra filosofia politica e filosofia della religione. Nota critica a Vittorio Possenti (curatore), Ritorno della religione? [20/07/2011]
- Alessandro Pizzo, Recensione a Roberta De Monticelli, La questione morale [20/07/2011]
- Valeria Annaro, La mano di Heidegger: pratica di un pensiero in cammino [20/12/2010]
- Stefano Marino, Recensione a Gianluca Garelli, Il cosmo dell’ingiustizia. Ho kosmos tes adikias. Fine della teleologia e fini della responsabilità [20/12/2010]
- Stefano Marino, Recensione a Didier Franck, Heidegger e il problema dello spazio [20/12/2010]
- Silvia Lupini, Il sipario sull’assurdo. Albert Camus e il teatro [20/12/2010]
- Sergio Petrella, Recensione a Jean-Luc Nancy, Il peso di un pensiero, l’approssimarsi [20/12/2010]
- Rossella Pisconti, Manifestare solidarietà contro l’oppressione. Camus e la rivolta senza rivoluzione ed autodistruzione [20/12/2010]
- Pietro Garofalo, Wittgenstein e l’antropologia. Contro la spiegazione causale e la critica a Frazer [20/12/2010]
- Paolo Trianni, Recensione ad Ambrogio Bongiovanni, Fondamentalismi [20/12/2010]
- Mariangela Petricola, Pensare la differenza. La questione di Dio nell’epoca della disgregazione del senso. Una rilettura con Italo Mancini [20/12/2010]
- Marco Saveriano, Dialettica della ragione. L’Anselmo di Karl Barth [20/12/2010]
- Marco Damonte, Recensione a Hilary Putnam, Jewish Philosophy as a Guide to Life. Rosenzweig, Buber, Levinas, Wittgenstein [20/12/2010]
- Manlio Della Serra, La rivolta contro Dio. Ateismo e blasfemia in Albert Camus e Manlio Sgalambro [20/12/2010]
- Luigi De Blasi, Kant, il problema del trascendentale e della Teologia fondata sulla trascendentalità [20/12/2010]
- Luigi Capitano, L’assurdo e la rivolta. Camus alla luce di Leopardi [20/12/2010]
- Giusy Maria Ausilia Margagliotta, Bernard Williams. Conflitto morale e rammarico [20/12/2010]
- Giovanni Gaetani, I risvolti etici della rivolta camusiana [20/12/2010]
- Ermanno De Fazi, Il furore del Nulla e l’infinita vanità del Tutto [20/12/2010]
- Clemente Sparaco, Il Nichilismo nostro contemporaneo [20/12/2010]
- Claudio Tugnoli, Recensione a Vito Mancuso, La vita autentica [20/12/2010]
- Claudio Fiorillo, Il limite che unisce: paradosso, comunicazione, sofferenza. Il concetto di «limite» in Karl Jaspers [20/12/2010]
- Andrea Scaricamazza, La Rivolta secondo Camus [20/12/2010]
- Alice Gonzi, Il mito di Sisifo. Il dialogo tra Camus, Šestov, Fondane e Rachel Bespaloff [20/12/2010]
- Alessandro Pizzo, Logica si dice in molti modi. Un viaggio concettuale dentro la ragione umana [20/12/2010]
- Alessandro Alfieri, Il problema del suicidio e dell’assurdo in Sartre e Camus [20/12/2010]
- Adalberto Coltelluccio, Recensione a Salvatore Lavecchia, Oltre l’uno ed i molti. Bene ed essere nella filosofia di Platone [20/12/2010]
- Walter Fratticci, Le domande dell’etica [25/10/2010]
- Veronica Petito, «Analisi intenzionale» e senso della trascendenza in Emmanuel Levinas [25/10/2010]
- Silvio Spiri, Le domande della bioetica [25/10/2010]
- Rita Fulco, Recensione ad Adriano Bompiani, Consiglio d’Europa, diritti umani e biomedicina. Genesi della Convenzione di Oviedo e dei Protocolli [25/10/2010]
- Mirko Di Bernardo, Complessità e significato nei sistemi biologici [25/10/2010]
- Michela D'Alessandro, Recensione ad Amartya Sen, The Idea of Justice [25/10/2010]
- Marco Deodati, Le domande della fenomenologia [25/10/2010]
- Laura Balestra, Mito, Verità, Rivelazione: il «non resistere malo» in Girard e Nietzsche [25/10/2010]
- Ivano Liberati, Recensione a Giuseppina De Simone, La rivelazione della vita. Cristianesimo e filosofia in Michel Henry [25/10/2010]
- Ivano Liberati, Recensione a Pavel Rebernik, Heidegger interprete di Kant. Finitezza e fondazione della metafisica [25/10/2010]
- Ivano Liberati, Recensione ad AA.VV., Il futuro del «nuovo pensiero». In dialogo con Franz Rosenzweig [25/10/2010]
- Hagar Spano, Sul domandare filosofico-religioso [25/10/2010]
- Gustavo Micheletti, La filosofia del Rinascimento e la nascita della prospettiva in Italia [25/10/2010]
- Guido Cusinato, Recensione a Joachim Fischer, Philosophische Anthropologie. Eine Denkrichtung des 20. Jahrhunderts [25/10/2010]
- Guido Cusinato, Le domande dell’antropologia filosofica [25/10/2010]
- Gloria Galloni, Una rassegna sul formato della rappresentazione nelle scienze cognitive [25/10/2010]
- Giovanni Salmeri, Che cosa hanno insegnato dieci anni di Dialegesthai [25/10/2010]
- Giovanni Cogliandro, Recensione a Stefano Fontana, Parola e comunità politica. Saggio su vocazione e attesa [25/10/2010]
- Emilio Baccarini, Editoriale: Dieci anni dopo [25/10/2010]
- Emanuele Antonelli, Lo spazio sociale come spazio del contagio [25/10/2010]
- Claudio Tugnoli, Recensione a Giorgio Agamben, La comunità che viene [25/10/2010]
- Claudio Tugnoli, Recensione a René Girard, Anorexie et désir mimétique [25/10/2010]
- Claudio Tugnoli, Recensione a René Girard, Il pensiero rivale. Dialoghi su letteratura, filosofia e antropologia [25/10/2010]
- Claudio Fiorillo, Il «Cattivo soggetto» e le domande dell’ermeneutica [25/10/2010]
- Simon Francesco Di Rupo, Il caso Sloterdijk. Il terzo incomodo fra Beaufret e Heidegger sul problema dell’umanismo [12/08/2010]
- Rosalia Cavalieri, Nasus cogitans. Divagazioni sull’intelligenza del naso [12/08/2010]
- Rita Fulco, Diritto e diritti umani in Simone Weil [12/08/2010]
- Pasquale Vitale, «Potentia dei absoluta» e libertà in Pietro Pomponazzi [12/08/2010]
- Marco Lo Giudice, L’éveil nelle letture talmudiche di Levinas [12/08/2010]
- Loretta Pistilli, Il corpo tra scrittura e morte. Una lettura fenomenologica del racconto di Franz Kafka «Nella colonia penale» [12/08/2010]
- Laura Balestra, Recensione a Dimitri Gutas, Pensiero greco e cultura araba [12/08/2010]
- Irene Bianchi, Valore dell’etica, valore della fenomenologia [12/08/2010]
- Giovanni Gaetani, Oltre il nichilismo: il «sole invincibile» di Albert Camus [12/08/2010]
- Gianpaolo Bartoli, Cicerone: teoria della giustizia o giustizia in teoria? A proposito di un saggio di Martha Nussbaum [12/08/2010]
- Claudio Mennini, Zubiri e il problema della coscienza. La Fenomenologia come sfondo [12/08/2010]
- Andrea Muni, Il nichilismo in Richard Rorty [12/08/2010]
- Andrea Fiamma, Recensione a Ferdinand Ebner, Proviamo a guardare al futuro [12/08/2010]
- Andrea Fiamma, Recensione a Davide Monaco, Deus trinitas. Dio come Non altro nel pensiero di Nicolò Cusano [12/08/2010]
- Alessandro Medri, Il fiore azzurro. Considerazioni sul rapporto tra filosofia e poesia in Heidegger, Valéry e Novalis [12/08/2010]
- Adalberto Coltelluccio, La controriforma della dialettica hegeliana. In risposta a La riforma della dialettica hegeliana di Giovanni Gentile [12/08/2010]
- Veniero Venier, Recensione a Guido Cusinato, La totalità incompiuta [20/12/2009]
- Teresa Bettini, Sacro, spazio e divino in Heidegger [20/12/2009]
- Simon Francesco Di Rupo, Prognosi del globicidio. Il «secondo» Günther Anders e le ombre della tecnica [20/12/2009]
- Rossella Pisconti, Oppressione degli altri ed esistenza umana in Simone Weil: dalle divinità naturali a quelle umane [20/12/2009]
- Ricardo Lucio Perriello, La Teoria dell’Evento. Tentativo di applicazione della Protologia al tema dell’evento storico [20/12/2009]
- Pietro Del Soldà, Verità della poesia e ispirazione divina nello Ione di Platone [20/12/2009]
- Paolo Trianni, Impegno e fuga. Azione e contemplazione nella mistica di Simone Weil [20/12/2009]
- Paolo Raciti, Le dimensioni della vulnerabilità e la vita buona: un’introduzione ai concetti [20/12/2009]
- Paolo Calabrò, Recensione a Vikika Vujica, Ermeneutica della religione. E l’evento del dialogo in Raimon Panikkar [20/12/2009]
- Paolo Calabrò, Recensione a Raimon Panikkar, Mito, simbolo, culto [20/12/2009]
- Paolo Calabrò, Recensione a Milena Carrara Pavan (curatrice), I mistici nelle grandi tradizioni. Omaggio a Raimon Panikkar [20/12/2009]
- Paolo Calabrò, Recensione a Leonidas Donskis, Amore per l’odio. La produzione sociale del male nelle società moderne [20/12/2009]
- Paolo Baresi, Recensione a Jean-Luc Nancy, Verità della democrazia [20/12/2009]
- Paolo Baresi, La Decostruzione del Cristianesimo come Apertura verso il Totalmente Altro [20/12/2009]
- Michela D'Alessandro, Recensione a Laura Boella, Sentire l’altro. Conoscere e praticare l’empatia [20/12/2009]
- Maria Luna Genzano, Hannah Arendt interprete di Immanuel Kant [20/12/2009]
- Luisa De Paula, Il Sogno in Platone [20/12/2009]
- Graziella Morselli, La fenomenologia e l’analisi della soggettività [20/12/2009]
- Giuseppe Nolè, L’aristotelismo galileiano degli scritti giovanili [20/12/2009]
- Giovanni Patriarca, Il prologo della modernità. Filosofia della storia e scienze sociali in Ibn Khaldun [20/12/2009]
- Gianni Xodo, Edmund Husserl e la scienza moderna [20/12/2009]
- Gabriella Fiori, La Dichiarazione dei doveri verso l’Essere umano. La traversata del deserto [20/12/2009]
- Francesco Saverio Festa, La presenza di Nietzsche in alcuni protagonisti della storiografia filosofico-politica del ’900 [20/12/2009]
- Francesca Presti, Prossimità dell’òrexis alla potenza e all’atto in Aristotele [20/12/2009]
- Francesca Bosco, La Fundierung nella Terza ricerca logica di Husserl [20/12/2009]
- Federico Guardo, Recensione ad Alice Gonzi, Jules de Gaultier: la filosofia del bovarismo [20/12/2009]
- Federica Negri, La passione della ragione in Simone Weil. Dalla ragione naturale alla ragione soprannaturale [20/12/2009]
- Ermanno De Fazi, Fenomenologia dell’impegno sociale in sanità pubblica [20/12/2009]
- Enrico Redaelli, Dal mythos al logos. L’alfabeto e l’origine della secolarizzazione [20/12/2009]
- Daniela Bandiera, Il ruolo della fenomenologia husserliana nel superamento del dualismo mente-corpo: un’analisi del rapporto tra psiche e corpo vivo in Idee per una fenomenologia pura e per una filosofia fenomenologica II [20/12/2009]
- Claudio Tarditi, Bilancio di un’«eresia». Riduzione fenomenologica, Ego trascendentale e Dasein tra Husserl e Heidegger [20/12/2009]
- Arcangelo Rociola, L’industria del turismo nelle riflessioni di Theodor W. Adorno e Yves Michaud [20/12/2009]
- Antonio Rigopoulos, Osservazioni sul non-dualismo shankariano nel pensiero di Raimon Panikkar [20/12/2009]
- Antonino Rottino, Gloria della non essenza. Soggettività e senso dell’umano nel pensiero di E. Levinas [20/12/2009]
- Anna Maria Pezzella, Stefano Gonnella, Nicoletta Ghigi, Patrizia Manganaro, Michele D'Ambra, Mobeen Shahid, Confronti con Angela Ales Bello, The Divine in Husserl and Other Explorations [20/12/2009]
- Aneta Adamczyk, Tradimento e fedeltà come le categorie della filosofia dell’uomo di Józef Tischner [20/12/2009]
- Alessandro Pizzo, Recensione a Ermanno Bencivenga, La dimostrazione di Dio. Come la filosofia ha cercato di capire la fede [20/12/2009]
- Alessandro Ialenti, Le strutture del pensiero intenzionale, i momenti del pensiero, la coscienza e la soggettività teoretica in Husserl [20/12/2009]
- Silvio Spiri, Recensione a Michele Illiceto, La persona: dalla relazione alla responsabilità. Lineamenti di ontologia relazionale [05/07/2009]
- Roberta Guccinelli, Le direzioni del sentire. Intersoggettività e conoscenza interpersonale tra Scheler e Merleau-Ponty [05/07/2009]
- Paolo Trianni, Recensione ad Ambrogio Bongiovanni, Il dialogo interreligioso. Orientamenti per la formazione [05/07/2009]
- Paolo Raciti, La dimensione della cittadinanza come spazio del riconoscimento. Sfida alla globalizzazione oltre le appartenenze identitarie [05/07/2009]
- Paola Mancinelli, Recensione a Ezio Gamba, La legalità del sentimento puro. L’estetica di Hermann Cohen come modello di una filosofia della cultura [05/07/2009]
- Nunzia Manicardi, Sicurezza, territorio, popolazione. Il corso di Michel Foucault del 1978 [05/07/2009]
- Nicola Petrovich, Il rapporto tra amore verso Dio e amore verso il prossimo: una interpretazione nuziale. Riflessioni in dialogo con Franz Rosenzweig [05/07/2009]
- Mirko Di Bernardo, Verso una fondazione naturalistica delle pre-condizioni dell’etica: semantica molecolare ed intenzionalità nei sistemi viventi [05/07/2009]
- Mario Smargiassi, Solipsismo e intersoggettività nella fenomenologia trascendentale di Edmund Husserl [05/07/2009]
- Jean-François Lavigne, Sofferenza e identità personale. Riflessioni fenomenologiche alla luce della fenomenologia della vita di Michel Henry [05/07/2009]
- Ivano Liberati, Cultura della Barbarie. La proposta fenomenologica di Michel Henry [05/07/2009]
- Irene Baccarini, Recensione a Paolo Petruzzi, Leopardi e il Libro sacro. Memoria biblica e nichilismo [05/07/2009]
- Guido Cusinato, L’atto come cellula della persona [05/07/2009]
- Giovanni Ferretti, Dal sacro al santo. La trascendenza teologica non violenta in Emmanuel Levinas [05/07/2009]
- Gianpaolo Bartoli, Aesthetica iuris. L’estetica trascendentale di Fichte come presupposto di una fenomenologia del diritto [05/07/2009]
- Georgia Zeami, L’antidialogico del dialogo socratico. Persuasione del sapere e retorica del discorso nel Gorgia [05/07/2009]
- Emilio Carlo Corriero, Dieter Henrich, l’Assoluto post-metafisico. In margine a Metafisica e Modernità [05/07/2009]
- Emilio Baccarini, La devozione del dire Dio altrimenti [05/07/2009]
- Claudio Tugnoli, Recensione ad Andrea Tagliapietra, La forza del pudore. Per una filosofia dell’inconfessabile [05/07/2009]
- Alessandro Pizzo, Recensione ad Enzo Bianchi, Per un’etica condivisa [05/07/2009]
- Alessandro Pizzo, Le argomentazioni bioetiche [05/07/2009]
- Alessandro Pizzo, Recensione a Vito Mancuso, Il dolore innocente. L’handicap, la natura e Dio [05/07/2009]
- Alessandro Ialenti, Il problema dell’individualità e dell’universalità nella filosofia pratica di Benedetto Croce [05/07/2009]
- Alessandra Campo, Creatività e saturazione. Sentire, creare, incontrare l’altro nell’età della tecnica [05/07/2009]
- Veronica Rovoletto, Le controindicazioni della verità. Nietzsche e la verità in senso extramorale [05/12/2008]
- Rosa Anniciello, Recensione a Marisa Scherini, Le determinazioni del finito in Edith Stein [05/12/2008]
- Paola Mancinelli, Meta ta physika. Fondamento e trasgressione [05/12/2008]
- Mimmo Pesare, Le radici psico-dinamiche dell’abitare [05/12/2008]
- Kristof Vanhoutte, Recensione a Walter Fratticci, Il Bivio di Parmenide. Ovvero la gratuità della verità [05/12/2008]
- Giuseppe Nolè, Galileo atomista e la disputa eucaristica [05/12/2008]
- Giovanni Patriarca, L’inquietudine e l’esilio. La filosofia di Ibn Hazm di Cordoba [05/12/2008]
- Giorgio Rizzo, Wittgenstein: dalla nozione di causa alle nozioni etiche [05/12/2008]
- Giorgio Diotallevi, Michael Kremer: leggere il Tractatus logico-philosophicus come esercizio spirituale [05/12/2008]
- Diego Giordano, I Saggi sulla religione. In margine alla riedizione dell’opera di John Stuart Mill [05/12/2008]
- Daniela Benvenuti, Recensione ad Andrea Sangiacomo, Scorci. Ontologia e verità nella filosofia del Novecento [05/12/2008]
- Claudio Mennini, Il Medioevo di Rosario Assunto: la civiltà estetica [05/12/2008]
- Carla Righetti, Nota critica a Helmuth Plessner, I gradi dell’organico e l’uomo: un’introduzione all’antropologia filosofica [05/12/2008]
- Andrey Smirnov, Il vortice divino. Il monismo come interdipendenza tra zâhir-bâtin: il punto di vista musulmano e la filosofia mistica di Ibn ´Arabî [05/12/2008]
- Alessandro Pizzo, Metafisica come logica deontica. Dallo studio della logica dell’essere alla logica del dover essere [05/12/2008]
- Alessandro Ialenti, La Logica come Teoria del conoscere in Gentile. Un’opera anticipatrice di istanze postmoderne? [05/12/2008]
- Alessandro Alfieri, I paradossi dell’arte nella Teoria estetica di Theodor W. Adorno [05/12/2008]
- Teresa Bettini, Amore e rivelazione in Franz Rosenzweig [30/07/2008]
- Rocco Li Volsi, I miti platonici della storia e del destino umano [30/07/2008]
- Rino Gaion, Darwin e la questione antropologica. Appunti preliminari [30/07/2008]
- Raimon Panikkar, Il pluralismo della verità [30/07/2008]
- Maria Flavia Gravina, Recensione a Mirko Di Bernardo, Per una rivisitazione della dottrina monodiana della morfogenesi autonoma alla luce dei nuovi scenari aperti dalla post-genomica [30/07/2008]
- Maria Devigili, Consulenza filosofica: luci e ombre di una professione paradossale [30/07/2008]
- Maria Cristina Di Nino, Recensione a Giuseppe Modica, Una verità per me. Itinerari kierkegaardiani [30/07/2008]
- Luigi Pavone, Recensione a Diego Marconi, Per la verità. Relativismo e filosofia [30/07/2008]
- Giovanni Salmeri, L’elementare dell’uomo. Ciò che l’antropotecnica costringe a ripensare [30/07/2008]
- Giovanni Cogliandro, Pensiero cattolico e idealismi. A partire da una recente ricognizione delle lotte per l’egemonia filosofica nell’Italia fascista [30/07/2008]
- Emilio Carlo Corriero, Dioniso tra Schelling e Nietzsche [30/07/2008]
- Cristiana Dobner, Recensione a Nunzio Bombaci, La pietà della luce. María Zambrano dinanzi ai luoghi della pittura [30/07/2008]
- Astro Calisi, Complessità ontologica e riduzione metodologica. Una prospettiva della libertà basata sul processo [30/07/2008]
- Astro Calisi, La teoria della coscienza di John Searle tra identità e non riduzionismo [30/07/2008]
- Antonio Freddi, Recensione a Donald Davidson, Soggettivo, intersoggettivo, oggettivo [30/07/2008]
- Angela Spinelli, La tecnologia: nature artificielle dell’umano [30/07/2008]
- Alessandro Pizzo, Recensione a Diego Marconi, Per la verità. Relativismo e filosofia [30/07/2008]
- Alessandro Pizzo, Recensione a Roberto G. Timossi, Prove logiche dell’esistenza di Dio da Anselmo d’Aosta a Kurt Gödel [30/07/2008]
- Ruggero Taradel, Jacques Maritain e il mistero d’Israele. III [30/12/2007]
- Rocco Li Volsi, Il carme magico di Zalmosside. Saggezza e sapienza nel pensiero platonico [30/12/2007]
- Mirko Di Bernardo, Recensione a Massimiliano Spano, Daniele Vinci (curatori), L’uomo e la parola. Pensiero dialogico e filosofia contemporanea [30/12/2007]
- Mirko Di Bernardo, Simulazione informatica e vita artificiale. È possibile per l’uomo creare la vita reale? [30/12/2007]
- Massimo Fongaro, Logos: proposte etimologiche per il lessico filosofico [30/12/2007]
- Marta Perego, Fondamenti scientifici per un’etica nella medicina. Eredità e ripensamento del neocriticismo da Baden a Marburgo [30/12/2007]
- Ivan Pozzoni, Libertà e diritto penale nella riflessione del pragmatismo analitico italiano [30/12/2007]
- Giovanni Cogliandro, L’altro e il terzo. Alcune riflessioni sulla teologia filosofica di Bruno Forte [30/12/2007]
- Franco De Vincenzis, L’apoditticità del Bene. La filosofia della religione di Rudolf Hermann Lotze [30/12/2007]
- Francesco Gusmano, La naturalizzazione dell’umano: una sfida per la filosofia. Itinerari sulle tracce di Wilfrid Sellars [30/12/2007]
- Francesco Gusmano, Recensione a Wilfrid Sellars, Empirismo e filosofia della mente [30/12/2007]
- Carla Maria Fabiani, L’ineffabile, l’anima e l’origine. Una riflessione sul Geist hegeliano [30/12/2007]
- Astro Calisi, Funzionalismo ed esperienze coscienti. Sulla critica di Daniel Dennett ai «qualia» [30/12/2007]
- Andrea Stella, L’ideale ascetico come volontà del nulla in Friedrich Nietzsche [30/12/2007]
- Alice Gonzi, Benjamin Fondane, la poesia e il grido [30/12/2007]
- Alessandro Pizzo, Recensione a Filippo Costa, Logica e verità. I. Ricerche informali [30/12/2007]
- Alessandro Pizzo, Recensione a Giovanni Fornero, Bioetica cattolica e bioetica laica [30/12/2007]
- Alessandro Pizzo, Recensione a Guido Rossi, Il gioco delle regole [30/12/2007]
- Spartaco Pupo, Il tramonto della comunità. Nisbet, Kirk e il comunitarismo romantico americano [25/04/2007]
- Silvia Di Paolo, Il naturalismo biologico di John R. Searle: il problema della costruzione degli atti mentali [25/04/2007]
- Serena Barotti, Raimon Panikkar: la voce dialogale dell’interculturalità [25/04/2007]
- Serena Barotti, Il progetto di Raul Fornet Betancourt: l’insubordinazione della Filosofia Interculturale per l’inversione antropologica ed il recupero del diritto alla diversità [25/04/2007]
- Ruggero Taradel, Jacques Maritain e il mistero d’Israele. II [25/04/2007]
- Rocco Li Volsi, Il Menone platonico e il «mito della reminiscenza» [25/04/2007]
- Paola Mancinelli, Via aesthetica. La messa in opera della verità [25/04/2007]
- Mirko Di Bernardo, La Genomica funzionale: la crisi della concezione del DNA come programma genetico [25/04/2007]
- Milena Cuccurullo, Recensione a Vittorio Hösle, Il concetto di filosofia della religione in Hegel [25/04/2007]
- Ilaria Iannizzi, La Pratica Filosofica [25/04/2007]
- Ida Soldini, Dopo la catastrofe: dialogo con Alasdair MacIntyre ovvero Le ragioni per cui un filosofo potrebbe utilmente leggere Freud (con Lacan) [25/04/2007]
- Gustavo Micheletti, L’estetica di Macedonio Fernández [25/04/2007]
- Giovanni Bossi, Il simbolismo dell’acqua tra immaginario di viaggio e dimensione del sacro [25/04/2007]
- Emilio Carlo Corriero, Il dono di Zarathustra [25/04/2007]
- Diego Giordano, Recensione ad AA.VV., Teologia naturale e teologia filosofica [25/04/2007]
- Daniela Benvenuti, Recensione ad Andrea Sangiacomo, La sfida di Parmenide. Verso la Rinascenza [25/04/2007]
- Alessandro Pizzo, Recensione a Monica Dal Maso, Pensare Dio dopo Auschwitz? Il pensiero ebraico di fronte alla Shoah [25/04/2007]
- Salvatore Polito, Democrazia (in crisi) tra individualismo e comunitarismo [15/12/2006]
- Ruggero Taradel, Jacques Maritain e il mistero d’Israele. I [15/12/2006]
- Roberto Di Letizia, L’argomento ontologico di Anselmo secondo Alvin Plantinga [15/12/2006]
- Rino Gaion, Recensione a Daniel C. Dennet, Breaking the Spell: Religion as a Natural Phenomenon [15/12/2006]
- Paola Mancinelli, Recensione a Luca Bertolino, Il nulla e la filosofia. Idealismo critico ed esperienza religiosa in Franz Rosenzweig [15/12/2006]
- Maurizio Meloni, Recensione a Sergio Benvenuto, Perversioni. Sessualità, etica, psicoanalisi [15/12/2006]
- María Zambrano, Il Maestro e la Guida [15/12/2006]
- Marco Deodati, Recensione a Beatrice Centi e Gianna Gigliotti (curatrici), Fenomenologia della ragion pratica. L’etica di Edmund Husserl [15/12/2006]
- Marcella D'Abbiero, Recensione a Maurizio Meloni, L’orecchio di Freud. Società della comunicazione e pensiero affettivo [15/12/2006]
- Luca Viglialoro, Dalla logica alla metafisica, attraverso la scienza. Su Leibniz [15/12/2006]
- Leonardo Angeloni, Scienza e trascendenza [15/12/2006]
- Ilaria Ciancilla, Dietrich Bonhoeffer: la forza dell’immanenza lungo le vie della trascendenza [15/12/2006]
- Gustavo Micheletti, Prospettiva e verità. La teoria delle rivoluzioni scientifiche secondo Einstein, Popper, Kuhn e Ortega y Gasset [15/12/2006]
- Giovanni Lodigiani, Recensione a Reginaldo Pizzorni, Diritto etica e religione. Il fondamento metafisico del diritto secondo Tommaso d’Aquino [15/12/2006]
- Giovanni Cogliandro, Recensione a Reinhard Lauth, Dostoevskij e la Verità [15/12/2006]
- Gabriele Quinzi, Recensione a Mario Toso, Democrazia e libertà. Laicità oltre il neoilluminismo postmoderno [15/12/2006]
- Francesco Bertoldi, Appunti su verità e dialogo [15/12/2006]
- Davide Fricano, Recensione a Franco Lo Piparo, Aristotele e il linguaggio. Cosa fa di una lingua una lingua [15/12/2006]
- Clemente Sparaco, La relazionalità come struttura fondante della persona [15/12/2006]
- Alessandro Pizzo, Recensione a Ermanno Bencivenga, Dio in gioco. Logica e sovversione in Anselmo d’Aosta [15/12/2006]
- Alessandro Pizzo, Una questione bioetica: la maternità surrogata. Problematica e prospettive [15/12/2006]
- Simona Iovino, La goccia dell’azione: inizio e comprensione nel pensiero arendtiano [30/04/2006]
- Sandro Gorgone, Bibliografia di Bernhard Welte [30/04/2006]
- Raffaella Di Castro, Il divieto di idolatria tra universale e particolare [30/04/2006]
- Paola Mancinelli, Resurrezione: evento della fede e sfida filosofica. Un invito al pensiero del superamento [30/04/2006]
- Paola Mancinelli, Recensione a Roberto Mancini, L’amore politico. Sulla via della nonviolenza con Gandhi, Capitini e Levinas [30/04/2006]
- Mirko Di Bernardo, Emmanuel Levinas: la metamorfosi del femminile come via che conduce all’«altrimenti che essere»? [30/04/2006]
- Luca Possati, Recensione a Paul Ricœur, Emmanuel Mounier. L’attualità di un grande testimone [30/04/2006]
- Ivano Liberati, Bibliografia di Michel Henry [30/04/2006]
- Ivano Liberati, Recensione a Giuliano Sansonetti, Michel Henry. Fenomenologia Vita Cristianesimo [30/04/2006]
- Gustavo Micheletti, Eudemoristica. L’eudemonologia e l’umoristica di Macedonio Fernández [30/04/2006]
- Claudio Tugnoli, Carmelo Vigna: il desiderio come orizzonte trascendentale [30/04/2006]
- Claudio Tugnoli, Recensione a Mauro Ceruti e Giuseppe Fornari, Le due paci. Cristianesimo e morte di Dio nel mondo globalizzato [30/04/2006]
- Claudio Tarditi, Recensione a Federica Casini, Bibliographie des études girardiennes en France et en Italie [30/04/2006]
- Calogero Caltagirone, Tra «scelta» e «possibilità». Curvatura etica dell’esistenzialismo di Nicola Abbagnano [30/04/2006]
- Aneta Adamczyk, La speranza nell’orizzonte del dramma. La concezione della speranza nella filosofia di Józef Tischner [30/04/2006]
- Alfio Fantinel, La ragione filosofica fra stupore per l’esistenza e rivelazione di Dio. Un intenso percorso speculativo tra Schelling, Pareyson e Arata [30/04/2006]
- Alessandro Cordelli, Complessità e mondo dell’uomo [30/04/2006]
- Tiziana Carlino, Bibliografia di Edmond Jabès [15/12/2005]
- Salvatore Taranto², Diritti dell’Uomo e dialettica politica come condizioni per una democrazia compiuta. La riflessione di Carlos S. Nino [15/12/2005]
- Paola Mancinelli, Recensione a Gilberto Marconi, Narrare l’etica. Gli esempi nelle lettere di Giacomo, Pietro e Giuda [15/12/2005]
- Paola Mancinelli, Un’estetica dell’Incarnazione [15/12/2005]
- Nunzio Bombaci, Recensione a Cristiana Dobner, Dalla penombra toccata dall’allegria. María Zambrano la donna filosofo [15/12/2005]
- Mario Zatti, Sul pensare l’originario, distorto come risorsa probabilistica dell’infinito universo [15/12/2005]
- Luca Possati, Recensione a Paul Ricœur, Ricordare, dimenticare, perdonare. L’enigma del passato [15/12/2005]
- Luca Possati, Recensione a Miriam Revault d’Allones e François Azouvi, Ricœur [15/12/2005]
- Leandro Petrucci, L’uomo come bisogno di Dio in Abraham Joshua Heschel [15/12/2005]
- Ivano Liberati, Recensione ad Anna Pia Viola, Dal corpo alla carne [15/12/2005]
- Ivano Liberati, Fenomenologia della manifestazione. All’origine del pensiero di Michel Henry [15/12/2005]
- Ivano Liberati, Recensione a Gioacchino Molteni, Introduzione a Michel Henry. La svolta della fenomenologia [15/12/2005]
- Ivano Liberati, Recensione a Emanuele Marini, Vita, corpo e affettività nella fenomenologia di Michel Henry [15/12/2005]
- Ivan Pozzoni, La strada dell’emotivismo etico. Autori, strutture e percorribilità [15/12/2005]
- Giovanni Lodigiani, Recensione a Domenico Coccopalmerio, Sidera Cordis. Saggi sui diritti umani [15/12/2005]
- Fiorella Magnano, Essere ed esistenza nell’opera di Severino Boezio [15/12/2005]
- Fabio Mazzocchio, Il pensiero dell’essere come «etica originaria» in Martin Heidegger [15/12/2005]
- Daniele Silvestri, Il dialogo come strumento conoscitivo [15/12/2005]
- Claudio Tugnoli, Recensione a Silvano Zucal, Lineamenti di pensiero dialogico [15/12/2005]
- Claudio Tugnoli, Recensione a Giorgio Agamben, Stato di eccezione [15/12/2005]
- Claudio Tugnoli, Recensione a Massimo Cacciari, Della cosa ultima [15/12/2005]
- Claudio Tugnoli, Recensione a Massimo Donà, Magia e filosofia [15/12/2005]
- Claudio Tugnoli, Recensione a René Girard, Il sacrificio [15/12/2005]
- Alice Gonzi, Madame Bovary, tra letteratura e filosofia. Jules de Gaultier ed il Bovarismo [15/12/2005]
- Alessandro Pizzo, Recensione a Francesca Brezzi, Antigone e la Philia. Le passioni tra etica e politica [15/12/2005]
- Walter Fratticci, Sapere il sapore. La Filosofia tra Fede e Ragione [07/07/2005]
- Stefania De Donatis, Antropologia filosofica del dono: uno scambio «simbolico» [07/07/2005]
- Sandro Gorgone, Heidegger e il kairós. Alle origini della concezione heideggeriana della temporalità come Ereignis [07/07/2005]
- Paola Mancinelli, Recensione a Graziano Ripanti, Parola e tempo [07/07/2005]
- Paola Mancinelli, Parousia e rinvio escatologico: per una topologia dell’evento liturgico [07/07/2005]
- Massimo Bolognino, Recensione a Nicola Magliulo, Paradossi ed aporie del cristianesimo [07/07/2005]
- Mario Smargiassi, Recensione a Silvio Spiri, Essere e sentimento. La persona nella filosofia di Antonio Rosmini [07/07/2005]
- Gloria Galloni, La realizzabilità multipla: un errore filosofico? [07/07/2005]
- Giacomo Bonagiuso, La soglia dell’esilio. Asimmetrie di tempo e spazio nel Nuovo Pensiero [07/07/2005]
- Diego Giordano, Humanität e Bildung in Schleiermacher [07/07/2005]
- Angela Ales Bello, Husserl interprete di Kant [07/07/2005]
- Alessandro Pizzo, Una possibile definizione di «normativo». Lettura a partire dalla spiegazione di Ross [07/07/2005]
- Silvio Spiri, Recensione a Giancarlo Grandis, Il dramma dell’uomo [10/02/2005]
- Saverio Mauro Tassi, Nietzsche teologo: «Dio» come apice istantaneo della volontà di potenza [10/02/2005]
- Mauro Cinquetti, L’uomo nell’«ontologia della libertà» di Luigi Pareyson [10/02/2005]
- Mario Smargiassi, Recensione a Jan Patocka, Il mondo naturale e la fenomenologia [10/02/2005]
- Marco Maurizi, Sintesi e unità nel De mente di Cusano. Note su un dibattito gnoseologico [10/02/2005]
- Gustavo Micheletti, Macedonio Fernández e la «poematica» del pensare [10/02/2005]
- Giovanni Lodigiani, Recensione a Reginaldo Pizzorni, La Filosofia del Diritto secondo S. Tommaso d’Aquino [10/02/2005]
- Gianluca Miligi, Weber e il mondo della scienza [10/02/2005]
- Dario Torre, Recensione a Hans Jonas, Il concetto di Dio dopo Auschwitz [10/02/2005]
- Agostino Guccione, Recensione a Paola Ricci Sindoni (curatrice), La sentinella di Seir. Intellettuali nel Novecento [10/02/2005]
- Sergio Benvenuto, L’emergenza dell’inconscio nel pensiero dell’Occidente. Conversazione con Michel Henry [01/09/2004]
- Romano Pietrosanti, L’individuazione delle sostanze corporee e personali nel pensiero di Tommaso d’Aquino [01/09/2004]
- Mimmo Pesare, Eziologia e genealogia del postmodernismo filosofico [01/09/2004]
- Massimo Pulpito, Tempo e libertà nell’Essai sur les données immédiates de la conscience di Henri Bergson [01/09/2004]
- Martin Buber, Per una nuova versione in tedesco della Scrittura [01/09/2004]
- Mario Smargiassi, I limiti del sapere: metafisica e ragion pratica in Kant [01/09/2004]
- Marco Deodati, Intenzionalità emotiva e valore in Husserl [01/09/2004]
- Gian Mario Quinto, Logica, testualità, relazione. Uno studio sull’epistemologia linguistica di Vailati [01/09/2004]
- Claudio Tugnoli, Recensione ad AA.VV., Il medico di fronte al miracolo [01/09/2004]
- Carla Canullo, L’amore dell’Altro. Su Le phénomène érotique di Jean-Luc Marion [01/09/2004]
- Alessandro Ialenti, Recensione a Carolina Carriero, Il consumo della pop art [01/09/2004]
- Agostino Guccione, ’Avram ha-\`ivrî o della migrazione del tempo [01/09/2004]
- Tiziana Portera, L’il y a levinasiano e i suoi presupposti interpretativi [30/05/2004]
- Romano Pietrosanti, La critica dell’ilemorfismo universale in Tommaso d’Aquino [30/05/2004]
- Paola Mancinelli, Rosenzweig e la questione dell’essere: pensare l’inizio in una terra altra [30/05/2004]
- Matteo Penati, Levinas nelle pieghe della fenomenologia [30/05/2004]
- Massimiliano Mazzini, La critica di Hans Blumenberg al teorema della secolarizzazione di Karl Löwith [30/05/2004]
- Mario Zatti, Dolore innocente, libertà, caso: riflessioni di filosofia naturale [30/05/2004]
- Ivan Pozzoni, Disarmonie economiche e disarmonie morali. L’etica normativa nella riflessione filosofica di Mario Calderoni [30/05/2004]
- Gian Mario Quinto, Il visibile della memoria. Morfologie dell’immagine nell’estetica contemporanea [30/05/2004]
- Claudio Tugnoli, Recensione ad Andrea Tagliapietra, La virtù crudele. Filosofia e storia della sincerità [30/05/2004]
- Claudio Tugnoli, Recensione ad AA.VV., La qualità della vita. Filosofi e psicologi a confronto [30/05/2004]
- Claudio Tarditi, Mancanza d’essere, desiderio e libertà. Per un confronto tra Jean-Paul Sartre e René Girard [30/05/2004]
- Alessandro Ialenti, L’antisemitismo. Confronto tra due prospettive critiche: Sartre e Adorno-Horkheimer [30/05/2004]
- Sergio Benvenuto, Il progetto della psichiatria fenomenologica [20/02/2004]
- Paola Mancinelli, Fenomenologia e religione: un itinerario di affinità? [20/02/2004]
- Mattia Maistri, L’etica dialogica di Guido Calogero [20/02/2004]
- Luigi De Blasi, Kant e il problema della teologia. La filosofia trascendentale come condizione dell’oltrepassamento [20/02/2004]
- Leandro Petrucci, Coscienza profetica e Rivelazione nel pensiero di Heschel [20/02/2004]
- Gaetano Tomagra, L’uomo e il suo «desiderio naturale di vedere Dio» in Tommaso d’Aquino [20/02/2004]
- Francesco Saverio Festa, Ernst Bloch critico del presente: ideologia, teologia, eresia in rapporto a speranza e utopia [20/02/2004]
- Edoardo Toniolatti, Etica e giustizia in Emmanuel Levinas. Dal comando alla Legge [20/02/2004]
- Claudio Fiorillo, Recensione ad Almanacco di filosofia, «Micromega» [20/02/2004]
- Claudio Fiorillo, Recensione a Emilio Baccarini (curatore), La passione dell’originario [20/02/2004]
- Claudio Fiorillo, Recensione a Salvatore Natoli, Dio e il divino. Confronto con il cristianesimo [20/02/2004]
- Cinzia Arruzza, Recensione a I cinque sensi, «Micrologus» [20/02/2004]
- Paola Mancinelli, Il bene scelto: filosofia della libertà e dramma dell’essere in Luigi Pareyson [30/10/2003]
- Nunzio Bombaci, I cristiani e la pace di Emmanuel Mounier: la pace come trasfigurazione della forza [30/10/2003]
- Massimo Bolognino, Recensione a Vito Mancuso, Il dolore innocente. L’handicap, la natura e Dio [30/10/2003]
- Maria Cristina Di Nino, Recensione a Francesco Tomatis, Escatologia della negazione [30/10/2003]
- Maria Cristina Di Nino, Recensione a Aldo Masullo, Il tempo e la grazia. Per un’etica attiva della salvezza [30/10/2003]
- Luigi De Blasi, Kant e il problema della metafisica come possibilità dell’ontologia [30/10/2003]
- Lubomir Zak, Tra occultamento e rivelazione. La parola in P.A. Florenskij [30/10/2003]
- Hagar Spano, Per una (meta)critica della ragion pratica [30/10/2003]
- Gustavo Micheletti, Recensione a Jürgen Habermas, Il futuro della natura umana [30/10/2003]
- Giovanni Salmeri, L’altro e la misericordia. L’itinerario del femminile in Levinas [30/10/2003]
- Francesco Miano, Recensione a Claudio Fiorillo, Fragilità della verità e comunicazione. La via ermeneutica di Karl Jaspers [30/10/2003]
- Daniele Silvestri, La testimonianza [30/10/2003]
- Claudio Fiorillo, Recensione a Roberto Mancini, Il dono del senso. Filosofia come ermeneutica [30/10/2003]
- Claudio Fiorillo, Recensione a Bruno Forte, Il silenzio di Tommaso [30/10/2003]
- Christian Albini, Il futuro del Cristianesimo nell’età della tecnica [30/10/2003]
- Roberto Terrosi, Recensione a Carolina Carriero, Il consumo della pop art [20/07/2003]
- Pietro De Vitiis, Teismo ed antropologia in Max Scheler [20/07/2003]
- Mimmo Pesare, Globalizzazione e localismi tra antropologia e sociologia [20/07/2003]
- Maurizio Meloni, Triangolo di pensieri: Girard, Freud, Lacan [20/07/2003]
- Massimo Bolognino, Recensione a Natalino Valentini (curatore), Cristianesimo e bellezza. Tra Oriente e Occidente [20/07/2003]
- Marta Latini, La filosofia come cammino di vita in María Zambrano [20/07/2003]
- Gian Mario Quinto, Altre totalità. Linee per una genealogia concettuale di Internet [20/07/2003]
- Francesco Gusmano, La fede tra follia e violenza. Fides et Ratio nell’interpretazione di Emanuele Severino [20/07/2003]
- Clemente Sparaco, Postmoderno fra frammentarietà e urgenza etica [20/07/2003]
- Claudio Fiorillo, Esistenza e tempo, verità e comunicazione. La via ermeneutica di Karl Jaspers [20/07/2003]
- Angela Spinelli, Storicismi e destorificazioni: Galilei, Feyerabend, De Martino. Cercando una storia del metodo scientifico [20/07/2003]
- Sergio Benvenuto, Differenza, identità, violenza. Conversazione con René Girard [02/05/2003]
- Rita Fulco, Recensione a Paola Ricci Sindoni, Heschel. Dio è pathos [02/05/2003]
- Michela Mastroddi, I Beiträge zu einer Kritik der Sprache di Fritz Mauthner [02/05/2003]
- Maurizio Mottolese, Sulla costituzione ermeneutica del pensiero rabbinico [02/05/2003]
- Massimiliano Mazzini, La fenomenologia delle rioccupazioni nella filosofia del mito e della storia di Hans Blumenberg [02/05/2003]
- Giuseppe Lorizio, Pavel Aleksandrovic Florenskij: un profilo del suo pensiero [02/05/2003]
- Gaetano Licata, Nome, definizione e conoscenza nella VII Lettera e nel Politico di Platone [02/05/2003]
- Francesco Gusmano, Recensione a Amartya Sen, Globalizzazione e libertà [02/05/2003]
- Biagio Santoro, Unità e pluralità delle intelligenze [02/05/2003]
- Antonio Valentini, La tragedia di Antigone, tra natura e cultura [02/05/2003]
- Pantaleo Antonio Conte, I problemi del fondamento dei diritti dell’uomo [31/01/2003]
- Nicoletta Ghigi, Dalla Vorhandenheit all’eidetico: una riflessione sul superamento fenomenologico dell’atteggiamento naturale [31/01/2003]
- Maurizio Mottolese, Inizio come renovatio (chiddush). Note sulla concezione ebraica della creazione e del tempo [31/01/2003]
- Daniele Silvestri, Basi per una epistemologia personalistica. Note a partire da Il Dio personale di Heinrich Ott [31/01/2003]
- Carlo Ferrucci, Un teatro per l’estetica, o sull’arte al quadrato [31/01/2003]
- Antonio Valentini, L’esperienza del cogito nell’universo cartesiano. La fondazione della soggettività e il modello meccanicistico [31/01/2003]
- Andrea Babini, In principio era il dialogo [31/01/2003]
- Salvatore Taranto, Agostino e la «semantizzazione» del Tempo: il linguaggio di Dio che parla all’uomo [04/11/2002]
- Paolo Emilio Biagini, Come dire Dio all’uomo d’oggi? [04/11/2002]
- Horst Seidl, Breve ricordo di Hans-Georg Gadamer [04/11/2002]
- Francesca Nodari, Umanismo-antiumanismo in Levinas: dal Moi all’Autrui attraverso «un paradosso che nulla lascia intatto» [04/11/2002]
- Silvio Spiri, Recensione a Massimo Donà, L’uno e i molti. Rosmini-Hegel un dialogo filosofico [26/07/2002]
- Nunzio Bombaci, Due percorsi: una rivisitazione del carteggio tra Martin Buber e Franz Rosenzweig [26/07/2002]
- Nicoletta Ghigi, La metafisica come ricerca di Dio nella fenomenologia di Husserl [26/07/2002]
- Iakov Levi, Un’analisi del dissenso tra Freud e Jung. La genealogia di un turbamento [26/07/2002]
- Horst Seidl, Il problema del realismo nella filosofia delle scienze umane di Wilhelm Dilthey [26/07/2002]
- Guido Cusinato, Amor mortis e potenziamento esistenziale: Il problema etico in Spinoza e in Schelling [26/07/2002]
- Graziano Lingua, La parole e le cose. La filosofia del nome di P.A. Florenskij [26/07/2002]
- Gianluca Giannini, Abraham Joshua Heschel e l’Ebraismo dal Nordamerica [26/07/2002]
- Francesco Bertoldi, Sulla necessità e possibilità della verità [26/07/2002]
- Francesca Petrelli, La bioetica tra filosofia, medicina e diritto [26/07/2002]
- Claudio Martelli, Linguaggio delle scienze e delle metafisiche del reale. Riflessioni su Paul Ricœur [26/07/2002]
- Alessandro Raffi, I presupposti antropologici della filosofia del linguaggio di Dante [26/07/2002]
- Riccardo Bastianello, La morte: enigma e paradosso [29/04/2002]
- Paolo Gamberini, Parlare di Gesù Cristo post holocaustum [29/04/2002]
- Mario Zatti, Filosofia naturale del dolore [29/04/2002]
- Marco Petrini, Wittgenstein e Rorty: dalla parte della filosofia o della letteratura? [29/04/2002]
- Iakov Levi, Sapere e conoscenza. Dai riti iniziatici alla filosofia platonica [29/04/2002]
- Francesco Gusmano, Immagini della TV. Breve analisi della comunicazione televisiva [29/04/2002]
- Francesca Petrelli, Recensione a Gerald Dworkin, Raymond G. Frey, Sissela Bok, Eutanasia e suicidio assistito [29/04/2002]
- Fabio Rossi, Male, religione, filosofia della religione. Riflessioni sull’opera di Jean Nabert [29/04/2002]
- Claudio Fiorillo, Bibliografia di Karl Jaspers [22/01/2002]
- Silvio Spiri, Il principio di personalità nella filosofia rosminiana. II: La persona umana [04/01/2002]
- Lubomir Zak, «Philosophia crucis». La kenosi nel pensiero di L.P. Karsavin e la sua attualità per il dialogo interreligioso [04/01/2002]
- Gustavo Micheletti, Il gergo dell’essere. Il linguaggio heideggeriano secondo Löwith, Calogero, Adorno e Ortega y Gasset [04/01/2002]
- Gaetano Licata, Teoria dei nomi e teoria delle idee in Platone [04/01/2002]
- Carolina Carriero, Il declino della soggettività nella parabola Pop [04/01/2002]
- Silvio Spiri, Il principio di personalità nella filosofia rosminiana. I: L’uomo è il suo sentimento fondamentale [05/11/2001]
- Maria Cristina Di Nino, Verità, interpretazione, inesauribilità e approfondimento. La domanda originaria in Luigi Pareyson [05/11/2001]
- Graziano Perillo, Recensione a Marta Cristiani (curatrice), Giovanni da Ripa e dintorni. Una cultura della complessità: la civiltà del XIV secolo [05/11/2001]
- Claudio Fiorillo, «Io cerco l’essere che non si risolve nello svanire». La fondazione della coscienza dell’essere in Karl Jaspers [05/11/2001]
- Carolina Carriero, Il miraggio del corpo nella relazione con l’alterità: l’esperienza estetica nella pop art [05/11/2001]
- Spartaco Pupo, Teilhard de Chardin: l’unità di spirito e natura come comprensione del senso della storia [09/07/2001]
- Sergio Benvenuto, Hestia-Hermes. La Filosofia tra focolare ed angelo [09/07/2001]
- Riccardo Bastianello, L’esistenzialismo ateo di Jean-Paul Sartre [09/07/2001]
- Nunzio Bombaci, Ebraismo e Cristianesimo: «due tipi di fede» a confronto nel pensiero di Martin Buber [09/07/2001]
- Lorella Congiunti, John Toland. La ragione e i suoi nemici [09/07/2001]
- Claudio Tugnoli, Da Platone a McTaggart: le contraddizioni del tempo e gli usi linguistici [09/07/2001]
- Antonio Dalla Libera, La dialettica evoluta tra erudizione ed umanesimo. A proposito del Socrate di Vlastos [09/07/2001]
- Nicoletta Capozza, Il ruolo della Gaia scienza nello sviluppo del pensiero nietzscheano e il concetto di onestà intellettuale [09/05/2001]
- Irene Giurovich, La follia del nichilismo «liberale» in Richard Rorty [09/05/2001]
- Giovanni Salmeri, L’umanità come disposizione morale. Posizione di un problema [09/05/2001]
- Christian Albini, Croce e techne. Confronto con Umberto Galimberti [09/05/2001]
- Anita Bertoldi, Bibliografia di Ferdinand Ebner [09/05/2001]
- Marco Maurizi, La filosofia e il suo altro. Adorno lettore di Hegel [04/04/2001]
- Giacomo Bonagiuso, La morte e l’amore. Presupposto e fenomenologia erotica ne La stella della redenzione [04/04/2001]
- Fabio Ciaramelli, Il Manifesto e la crisi dell’immaginario progressivo dello sviluppo [04/04/2001]
- Carolina Carriero, Il «paradigma della corporeità» nel pensiero femminile: l’oblazione come oltrepassamento della responsabilità etica verso l’altro [04/04/2001]
- Antonio Dalla Libera, Riportare l’antropologia. Hemingway ed un sogno letterario [04/04/2001]
- Sonia Gremes, Intervista con Harold Stahmer [15/01/2001]
- Luca Del Pozzo, Recensione a Tommaso Dell’Era, Augusto Del Noce. Filosofo della politica [15/01/2001]
- Lubomir Zak, Il mistero del tempo come «quarta dimensione» in Pavel A. Florenskij [15/01/2001]
- Giacomo Bonagiuso, Dal silenzio del trágos alla Zeit-Wort della narrazione. Mitologia e oltrepassamento del pensiero nella filosofia di Franz Rosenzweig [15/01/2001]
- Fabio Ciaramelli, Ricordo dell’origine? [15/01/2001]
- Piero Coda, Recensione a Lubomir Zak, Verità come ethos. La teodicea trinitaria di P.A. Florenskij [21/11/2000]
- Paolo Quintili, Recensione a O. Bloch (curatore), Philosophies de la nature [21/11/2000]
- Lorena Zaccagnino, Yves Bonnefoy, un poeta fenomenologo [21/11/2000]
- Graziano Perillo, Recensione a R. Capasso e P. Piccari (curatori), Il tempo nel Medioevo. Rappresentazioni storiche e concezioni filosofiche [21/11/2000]
- Gianfranco Dalmasso, Hegel e l’Aufhebung del segno [21/11/2000]
- Francesco Bertoldi, Provocazioni sul tema della verità nel tomismo [21/11/2000]
- Luca Del Pozzo, La «metafisica civile» di Augusto Del Noce: ontologismo e liberalismo [28/09/2000]
- Emilio Baccarini, Eternità nella storia. Ebraismo e Cristianesimo nella Stella della Redenzione di Franz Rosenzweig [28/09/2000]
- Riccardo Dottori, Picasso. Il ritratto. Rappresentazione e trasformazione [18/07/2000]
- Piero Coda, Quaestio de alteritate in divinis. Agostino, Tommaso, Hegel [18/07/2000]
- Marta Cristiani, Non apparentis apparitio. Il fondamento inafferrabile dell’universo eriugeniano [18/07/2000]
- Sabrina Patriarca, Percorsi dell’intersoggettività [06/06/2000]
- Fabio Ciaramelli, Sull’ambiguità del desiderio [06/06/2000]
- Giuseppe Carotenuto, La mistica ebraica nei Quaderni in ottavo di Franz Kafka [10/05/2000]
- Nicoletta Capozza, La nuova edizione critica dell’Etica di Dietrich Bonhoeffer [10/04/2000]
- Adriano Fabris, Kant e il problema del senso. Un percorso attraverso metafore [10/04/2000]
- Stefano Semplici, Esposizione, conflitto e catastrofe dell’idealismo La «nuova scienza» di Hans Ehrenberg [18/03/2000]
- Walter Fratticci, Il filosofo e il padre: le ragioni di un silenzio [28/02/2000]
- Graziano Perillo, Apophasis e discorso su Dio in Giovanni Scoto Eriugena [14/02/2000]
- Cinzia Arruzza, L’ordine dialettico e la legalità universale nel pensiero eriugeniano [14/02/2000]
- Walter Fratticci, La modernità come secondo (e definitivo) superamento della gnosi. Hans Blumenberg e la legittimità dell’età moderna [10/01/2000]
- Cinzia Sabbatini Peverieri, La necessità ontologica della vergogna [10/01/2000]
- Angelo Marocco, Fondazione razionale ed esperienza morale in Franz Brentano [17/12/1999]
- Walter Fratticci, Per un’antropologia della relazionalità Saggio su Das Individuum in der Rolle des Mitmenschen di Karl Löwith [06/12/1999]
- Francesco Aprile, 1979-1989: il dibattito sull’educazione alla pace in alcune riviste pedagogiche [06/12/1999]
- Nicoletta Capozza, La responsabilità a fondamento dell’etica e della storia in Dietrich Bonhoeffer [05/11/1999]
- Michele Amadò, Il limite del logos: il logos del limite. Uno specchio asimmetrico [06/10/1999]
- Emilio Baccarini, La persona come struttura dialogica [06/10/1999]
- Alessandra Cislaghi, Id quo maius desiderari nequit [06/10/1999]
- Sabrina Patriarca, Recensione a Ferdinand Ebner, La parola e le realtà spirituali [21/09/1999]
- Emilio Baccarini, La passione del filosofo: pensare l’originario [21/09/1999]
- Maria Grazia Fasoli, Inferno al Dio delle madri [13/07/1999]
- Emilio Baccarini, Il padre: un approccio filosofico [23/06/1999]
- Carmine Di Sante, Il significato teologico e antropologico della paternità di Dio [18/06/1999]
- Piero Coda, La paternità di Dio, il grido di Giobbe e l’incontro tra le religioni [11/06/1999]
- Iolanda Poma, Percorsi di comprensione della modernità nella filosofia di Theodor W. Adorno [25/05/1999]
- Angela Ales Bello, La «Potenza» e il male. Archeologia fenomenologica del sacro e del religioso [11/05/1999]
- Pietro De Vitiis, Impostazione apriorico-costruttiva e impostazione fenomenologica in filosofia della religione [28/04/1999]
- Luciano Ardesi, Dai diritti umani ai diritti dei popoli [08/04/1999]
- Sabrina Patriarca, La New Age tra eredità e decadenza [15/03/1999]
- Emilio Baccarini, In principio era la parola La svolta di Ferdinand Ebner [10/03/1999]
- Emilio Baccarini, Editoriale: La verità dialogica, cioè aver bisogno dell’altro [09/03/1999]
- Armando Rigobello, Umanità e moralità [09/02/1999]
- Giovanni Salmeri, Alterità e corporeità. Riflessioni per un «materialismo della persona» [02/02/1999]