2022-2023
Vuoi iscriverti al corso di laurea triennale in Filosofia? Svolgi ora il test di ingresso completamente gratuito e scopri subito l'esito della tua domanda! Per informazioni sulle procedure consulta l'avviso per l'immatricolazione 2022-2023.
Vuoi avere informazioni? Invia una richiesta!
Vuoi sapere che cosa studierai quest'anno? Consulta la pagina degli Insegnamenti 2022-2023!
Torniamo in presenza!
Dopo due anni di insegnamento a distanza e insegnamento in modalità mista, le condizioni ci consentono di programmare un anno accademico completamente in presenza. Per un corso di laurea come quello in filosofia, in cui l'incontro personale, la discussione, la collaborazione tra docenti e studenti sono sempre stati un elemento decisivo, si tratta di ricominciare ciò che tutti desideravamo: un anno più sereno, più produttivo, più vivo. Ovviamente rimane intatto il nostro impegno nel sostenere gli studenti che, per qualsiasi motivo, non possono frequentare le lezioni. Alcuni degli strumenti informatici che abbiamo imparato ad usare potranno ancora svolgere un utile ruolo.
Studenti futuri
Perché filosofia a Tor Vergata?
La nostra sede
Ammissione e iscrizioni
Laurea triennale
Laurea magistrale
I nostri temi
Gli sbocchi professionali
Vieni a conoscerci
Servizi per i fuorisede
Prossimi appuntamenti
-
Giorno: martedì 31 gennaioOra: 15:30-17:30Luogo: Sala riunioni I pianoMaurizio Maione, Tra Thomas Reid: e Denis Diderot: ethos e carattere naturale (On Character: un modello di sviluppo tra Natura e Libertà), a cura del Dottorato di ricerca in filosofia.
-
Giorno: giovedì 16 febbraioOra: 15:00-17:00Luogo: Sala riunioni I pianoFrancesco Toto, Hume e i costumi: memoria e identità (On Character: un modello di sviluppo tra Natura e Libertà), a cura del Dottorato di ricerca in filosofia.
-
Giorno: martedì 28 febbraioOra: 15:00-17:00Luogo: Sala riunioni I pianoCinzia Arruzza, L’educazione del carattere nei Libri II e III della Repubblica di Platone (On Character: un modello di sviluppo tra Natura e Libertà), a cura del Dottorato di ricerca in filosofia.
-
Giorno: martedì 14 marzoOra: 15:00-17:00Luogo: Sala riunioni I pianoPasquale Terracciano, Habitus e carattere tra Umanesimo e Rinascimento, da Ficino a Bruno (On Character: un modello di sviluppo tra Natura e Libertà), a cura del Dottorato di ricerca in filosofia.
Il Corso di Laurea in Filosofia ha inaugurato a ottobre 2021 il nuovo curriculum magistrale in Filosofia Politica Economia.
- Tre linguaggi per superare la parcellizzazione dei saperi e restituire alla filosofia il ruolo di guida e metodo per l’interpretazione del presente.
- Un approccio interdisciplinare per formare la nuova classe intellettuale e dirigente.
- Un’idea guida per svolgere un ruolo attivo di cittadinanza responsabile.
Il percorso di studi è rivolto ai laureati dei corsi triennali in Filosofia, Scienze Economiche, Scienza dell’Amministrazione, Global Governance, Scienze dei servizi giuridici, Scienze politiche e delle relazioni internazionali.
Ogni studente avrà un tutor che lo seguirà durante tutte le fasi di studio. Informazioni più dettagliate relative al piano di studi, ai requisiti di ammissione e ai singoli insegnamenti nella pagina dedicata alla Laurea magistrale.
Avvisi 
- L'Ateneo di Tor Vergata ha messo a disposizione di docenti e studenti il programma Writefull, che aiuta nella composizione di un testo accademico in lingua inglese. È necessaria la registrazione usando il proprio indirizzo istituzionale uniroma2.it oppure uniroma2.eu. Pubblicato: 22/12/2022
- Sono aperte le iscrizioni al Corso di perfezionamento in Modelli e categorie della filosofia contemporanea, dedicato quest'anno al tema della salute in prospettiva filosofica. La scadenza per le iscrizioni è il 15 gennaio 2023 e le lezioni inizieranno nel mese di febbraio. Pubblicato: 21/10/2022