2022-2023

Il prato della Macroarea di Lettere e Filosofia

Lunedì 27 marzo 2023, alle ore 16:00 si svolgerà un incontro online di orientamento per studenti dell'ultimo anno delle scuole superiori. Sarà presentato il nostro Corso di Laurea, per spiegare che cosa significa studiare filosofia e partecipare alla vita accademica di Tor Vergata, e si parlerà delle prospettive professionali e lavorative dopo la laurea, mostrando perché le competenze filosofiche giocano un ruolo importante nel mondo del lavoro. L'incontro si svolgerà nella piattaforma Jitsi. È gradita l'iscrizione attraverso l'apposito modulo.

Vuoi avere altre informazioni sull'orientamento? Scrivi all'indirizzo orientamento@mondodomani.org!

Vuoi avere altre informazioni sul corso di laurea? Invia una richiesta!

Prossimi appuntamenti

  • Poster
    Giorno: martedì 28 marzo
    Ora: 11:00-13:00
    Luogo: Sala riunioni I piano
    Anselmo Aportone, La deduzione dei concetti puri dell'intelletto. 6 (Esegesi di un classico: Immanuel Kant, Critica della ragione pura), a cura del Dottorato di ricerca in filosofia.
  • Poster
    Giorno: martedì 28 marzo
    Ora: 15:00-17:00
    Luogo: Sala riunioni I piano
    Christophe Martin, Science de l'homme et herméneutique du caractère ou l'anthropologie à l'épreuve de la singularité. De La Bruyère à Roussseau (On Character: un modello di sviluppo tra Natura e Libertà), a cura del Dottorato di ricerca in filosofia. Trasmissione in diretta
  • Poster
    Giorno: mercoledì 29 marzo
    Ora: 14:30-17:30
    Luogo: Aula Dal Passo, Dipartimento di Matematica
    Forme del pensiero matematico tra passato e presente. 1, a cura del Dottorato di ricerca in filosofia; intervengono: Benedetto Scoppola, Filosofia stoica e geometria euclidea; Teresa Numerico, Algoritmi e presa di decisione; Lucio Russo, Il metodo scientifico di Claudio Tolomeo; Paolo Mancosu, Teoria delle numerosità e il suo retroterra storico/filosofico nelle questioni parte-tutto.
  • Poster
    Giorno: giovedì 30 marzo
    Ora: 10:00-13:00
    Luogo: Sala riunioni I piano
    Forme del pensiero matematico tra passato e presente. 2, a cura del Dottorato di ricerca in filosofia; intervengono: Claudio Goletti, I rostri delle Egadi: un ponte tra storia, scienza e didattica; Daniela Patrizia Taormina, Giamblico: l'anima a partire da nozioni matematiche (Timeo); Cecilia Panti, Infinito attuale e potenziale nei problemi medievali di matematica e fisica; Clelia Crialesi, Termini e oggetti matematici. Alcuni spunti dal XIV secolo.

Scopri tutti i nostri appuntamenti

La Macroarea dall'alto Il Corso di Laurea in Filosofia ha inaugurato a ottobre 2021 il nuovo curriculum magistrale in Filosofia Politica Economia.

  • Tre linguaggi per superare la parcellizzazione dei saperi e restituire alla filosofia il ruolo di guida e metodo per l’interpretazione del presente.
  • Un approccio interdisciplinare per formare la nuova classe intellettuale e dirigente.
  • Un’idea guida per svolgere un ruolo attivo di cittadinanza responsabile.

Il percorso di studi è rivolto ai laureati dei corsi triennali in Filosofia, Scienze Economiche, Scienza dell’Amministrazione, Global Governance, Scienze dei servizi giuridici, Scienze politiche e delle relazioni internazionali.

Ogni studente avrà un tutor che lo seguirà durante tutte le fasi di studio. Informazioni più dettagliate relative al piano di studi, ai requisiti di ammissione e ai singoli insegnamenti nella pagina dedicata alla Laurea magistrale.

Avvisi Iscriviti al canale @filosofiatorvergata

  • È stato aggiunto nella pagina degli Insegnamenti 2022-2023 il seminario integrativo di Estetica musicale sul tema La musica e la magia, che si svolgerà a partire dal 14 aprile il venerdì dalle 15:00 alle 17:00. Pubblicato: 27/03/2023
  • Il sito contiene una nuova pagina dedicata alle Risorse informatiche, contenente istruzioni tecniche e un catalogo delle più importanti risorse per lo studio della filosofia, in accesso aperto o accessibili con le credenziali di Tor Vergata. La pagina verrà costantemente aggiornata. Pubblicato: 22/03/2023
  • L'inizio del modulo A del corso di Filosofia teoretica LM è posticipato a giovedì 30 marzo, senza variazioni di orario. Pubblicato: 16/03/2023
  • La pagina degli Insegnamenti 2022-2023 è stata aggiornata con gli orari e le aule dei corsi che saranno tenuti nel secondo semestre. Dalla stessa pagina sono prelevabili i programmi di tutti gli insegnamenti attivati dal corso di laurea in Filosofia. Gli orari di tutti i corsi della Macroarea sono consultabili nel sito della Macroarea. Pubblicato: 17/02/2023

Tutti i nostri avvisi