-
Giorno: mercoledì 26 giugno
Ora: 23:00-24:00
Luogo:
Etnografia partecipata del pellegrinaggio al Santuario del Divino Amore, a cura del Laboratorio di Pratiche Etnografiche.
-
Giorno: venerdì 14 giugno
Ora: 10:30-13:30
Luogo: Aula T33
The Sustainability of Thought (Sustainability: Which Philosophy?), a cura della
Scuola Superiore di studi in Filosofia; intervengono: Clelia Crialesi,
Tha Status of Mathematics in Boethius: Some Remarks in the Light of His “Second Commentary on Isagoge”; Dietmar Heidemann,
Two Kinds of Dualism in Kant's Theoretical Philosophy; Pierluigi D'Agostino,
Transcendental Arguments and the Possibility of Reference.
-
Giorno: giovedì 13 giugno
Ora: 15:30-18:30
Luogo: Aula T32
The Sustainability of Thought (Sustainability: Which Philosophy?), a cura della
Scuola Superiore di studi in Filosofia; intervengono: Lorenzo Giovannetti,
Introduction. Plato and Being as the answer to the Sustainability of Thought; Pauliina Remes,
The Reigns of Conversation: Plato's Protagoras on how to sustain discussion; Erminia Di Iulio,
Parmenide: la (in)sostenibile leggerezza dell'essere.
-
Giorno: giovedì 13 giugno
Ora: 15:00-17:00
Luogo: Aula T12A
Presentazione del libro di Maddalena Celano, Manuela Sáenz Aizpuru, Il femminismo rivoluzionario oltre Simón Bolívar.
-
Giorno: sabato 1 giugno
Ora: 8:45-13:00
Luogo:
L'etica nel futuro. 2, convegno nazionale della Società Italiana di Filosofia Morale; intervengono: Mario De Caro, Bruno Moroncini, Paola Ricci Sindoni.
-
Giorno: venerdì 31 maggio
Ora: 16:00-18:00
Luogo: Aula T23A
Presentazione Le Wagon. Coding: la formazione del futuro + introduzione alla programmazione.
-
Giorno: venerdì 31 maggio
Ora: 10:30-13:00
Luogo: Sala Riunioni III piano
Claudia Mársico, Solving the puzzle: what is to be human within the Socratic circle (Seminari Romani di Filosofia Antica, 22).
-
Giorno: venerdì 31 maggio
Ora: 10:00-13:30
Luogo:
L'etica nel futuro. 1, convegno nazionale della Società Italiana di Filosofia Morale; intervengono: Sandra Laugier, La vulnérabilité des formes de vie comme nouveau départ de l'éthique; Gino Roncaglia, Filosofia e rivoluzione digitale.
-
Giorno: martedì 28 maggio
Ora: 11:30-18:00
Luogo: Sala Riunioni III piano
Prospettive Kantiane (
Sustainability: Which Philosophy? Giornate di studi
Pensare la sostenibilità); intervengono:
Anselmo Aportone,
Note sul concetto di massima: per una grammatica morale della sostenibilità; Lino Meli,
Sostenibilità come massima: Kant e il principio delle azioni; Francesca Fantasia,
Sostenibilità e sistema. Elementi kantiani di un’idea; Antonino Falduto,
Il mondo attuale e lo Stato che verrà. Considerazioni hegeliane sulla sostenibilità; Chiara Chinello,
Sostenibilità e cultura: Tradizione e innovazione dei paradigmi culturali nell’ottica di uno sviluppo sostenibile; in collaborazione con il
Dottorato di ricerca in filosofia.
-
Giorno: lunedì 27 maggio
Ora: 17:00-19:00
Luogo: Sala Riunioni I piano
-
Giorno: lunedì 27 maggio
Ora: 15:00-17:00
Luogo: Sala Riunioni I piano
-
Giorno: lunedì 27 maggio
Ora: 10:00-13:00
Luogo: Sala Riunioni I piano
Riccardo Chiaradonna,
Aspetti della ricezione antica del De Caelo; Cecilia Panti,
Aspetti della ricezione medievale del De Caelo e la traduzione incompiuta di Roberto Grossatesta (Seminario sul De caelo di Aristotele), a cura del
Dottorato di ricerca in filosofia.
-
Giorno: lunedì 27 maggio
Ora: 10:00-13:00
Luogo: Aula T12B
Mi laureo. E poi? Lezione aperta sul post laurea: come affrontare il futuro. Master, stage, Erasmus+, Spin-off, Start-up, Torno Subito e lavoro dopo il Jobs Act; intervengono Caterina Bagni, Giuseppina Grimaldi, Elisabetta Lunghi, Claudio Novembre, Jacopo Trevisani.
-
Giorno: giovedì 23 maggio
Ora: 11:00-13:00
Luogo: Sala Riunioni I piano
Genta Okamoto,
The Technological Imagination of Nakai Masakazu and Walter Benjamin. A Comparative Approach to Aesthetic Experience of Modernity (
IRCA International Seminar); introduce e coordina
Giuseppe Patella.
-
Giorno: giovedì 23 maggio
Ora: 9:30-23:00
Luogo: Piazzetta della Macroarea di Lettere e Filosofia
Festival dello Sviluppo Sostenibile: Migrazioni e Sostenibilità.
-
Giorno: mercoledì 22 maggio
Ora: 16:00-17:30
Luogo:
-
Giorno: martedì 21 maggio
Ora: 11:00-17:00
Luogo:
-
Giorno: lunedì 20 maggio
Ora: 17:00-18:30
Luogo: Aula P25
Emanuela Tangari, «Aprire occhi nuovi per vedere in modo nuovo». L'educazione in Romano Guardini (Romano Guardini: filosofia e teologia), a cura di Filosofia TorVergata e della Cappella Universitaria.
-
Giorno: mercoledì 15 maggio
Ora: 17:00-18:30
Luogo: Sala Riunioni I piano
Anselmo Aportone,
Pensare i limiti (Quale filosofia per quale economia? / 2), a cura di Filosofia TorVergata.
-
Giorno: mercoledì 15 maggio
Ora: 17:00-19:00
Luogo: Aula T20
Carmelo Russo,
Nostra Signora del limite. Note etnografiche sul culto della Madonna di Trapani in Tunisia, a di
Pietro Vereni.
-
Giorno: lunedì 13 maggio
Ora: 17:00-18:30
Luogo: Aula P25
Claudio Fiorillo, «Io, quasi...» Il bel rischio della costituzione dell'identità relazionale (Romano Guardini: filosofia e teologia), a cura di Filosofia TorVergata e della Cappella Universitaria.
-
Giorno: lunedì 13 maggio
Ora: 11:00-13:00
Luogo: Aula Moscati
Presentazione del volume di Giuliano Compagno,
Era Perniola; intervengono Rino Caputo e
Luigi Antonio Manfreda.
-
Giorno: venerdì 10 maggio
Ora: 15:00-17:00
Luogo: Sala Riunioni I piano
Stefano Caiazza, L’impatto della robotica e dell’automazione sull’economia (Quale informatica per quale sostenibilità?).
-
Giorno: mercoledì 8 maggio
Ora: 18:00-20:00
Luogo: PdE BookStore, via Milano 15/17
Presentazione del volume di
Riccardo Dottori,
Giorgio de Chirico. Immagini metafisiche; intervengono Pietro Montani, Stefano Gallo, Tonino Vannugli.
-
Giorno: mercoledì 8 maggio
Ora: 17:00-18:30
Luogo: Sala Riunioni III piano
Enzo Rossi, Economia delle migrazioni e gestione dei flussi (Quale filosofia per quale economia? / 2), a cura di Filosofia TorVergata.
-
Giorno: martedì 7 maggio
Ora: 14:30-16:00
Luogo: Macroarea di Scienze, Aula 15
Il clima cambia: ne siamo responsabili? Quali responsabilità dovremmo assumere? Ne parliamo con scienziati e filosofi; intervengono Antonello Pasini e
Stefano Semplici.
-
Giorno: lunedì 6 maggio
Ora: 16:00-18:00
Luogo: Auditorium
Massimo Cacciari,
Storia e destino, a cura del Centro Studi e Documentazione Linguaggio e Pensiero; introduce
Luigi Antonio Manfreda.
-
Giorno: venerdì 3 maggio
Ora: 15:00-17:00
Luogo: Sala Riunioni I piano
Lorenzo Echeoni, Il reale è digitale (Quale informatica per quale sostenibilità?).
-
Giorno: venerdì 3 maggio
Ora: 15:00-17:30
Luogo: Sala Riunioni III piano
-
Giorno: lunedì 29 aprile
Ora: 17:00-18:30
Luogo: Aula P25
Yvonne Dohna Schlobitten, Romano Guardini e la Bildwerdung (divenire l’immagine) relazionale (Romano Guardini: filosofia e teologia), a cura di Filosofia TorVergata e della Cappella Universitaria.
-
Giorno: mercoledì 17 aprile
Ora: 17:00-18:30
Luogo: Sala Riunioni III piano
Pietro Vereni,
Il Santuario del Divino Amore tra culto, mercato e spettacolo (Quale filosofia per quale economia? / 2), a cura di Filosofia TorVergata.
-
Giorno: mercoledì 17 aprile
Ora: 10:00-18:00
Luogo: Sala Riunioni IV piano
Il corpo: soggetto/oggetto di conoscenza, a cura del Gruppo Sperimentale di Didattica Interdisciplinare; intervengono:
Lorenzo Perilli,
Il corpo fra medicina antica e Rinascimento; Maria Conforti,
Libri, immagini e preparazioni: il corpo fra età moderna e contemporanea; Mara Della Pergola,
Corpo, moviumento e consapevolezza; Chiara Guidi,
Embodiment; Carla De Grossi,
Il corpo nei romanzi di Philip Roth; Natalia Gozzano,
Il corpo nel dialogo fra arti visive e danza; Ennio Calabria,
Corpo, corpi.
-
Giorno: lunedì 15 aprile
Ora: 9:00-11:00
Luogo: Aula Moscati
Alle radici culturali della Facoltà di Lettere e Filosofia. Omaggio ad Antonio Giuliano, Fausto Maria Parente, Mario Perniola; intervengono: Marina Martelli, Giulia Rocco, Paola Pelegatti, Mauro Perani, Josef Sievers, Myriam Silvera, Emiliano Ventura, Isabella Vincentini.
-
Giorno: venerdì 12 aprile
Ora: 15:00-17:00
Luogo: Sala Riunioni I piano
Enrico Nardelli, La responsabilità sociale dell’informatica (Quale informatica per quale sostenibilità?).
-
Giorno: giovedì 11 aprile
Ora: 16:00-18:00
Luogo: Sala Riunioni III piano
Marco Ivaldo,
L’idea della rivelazione nelle Ricerche filosofiche sull’essenza della libertà umana (Seminari sulle Ricerche filosofiche sull'essenza della libertà umana e sugli oggetti che le sono connessi di Friedrich Wilhelm Joseph von Schelling), a cura del
Dottorato di ricerca in filosofia.
-
Giorno: giovedì 11 aprile
Ora: 15:30-19:00
Luogo: Aula Moscati
Identità dei sistemi viventi, epigenetica ed evoluzione culturale; intervengono: Alessandro Minelli, L'unicità biologica dell'uomo e l'identità biologica dell'individuo; Mirko Di Bernardo, Sistemi autopoietici, codici epigenetici e variazione simbolica; Ivan Colagè, Modelli di evoluzione umana: dai geni alla cultura simbolica.
-
Giorno: mercoledì 10 aprile
Ora: 17:00-18:30
Luogo: Aula P22
Vittorio Capuzza, Profili storici, antropologici e giuridici della corruzione (Quale filosofia per quale economia? / 2), a cura di Filosofia TorVergata.
-
Giorno: mercoledì 10 aprile
Ora: 15:00-17:00
Luogo: Sala Riunioni I piano
Francesco Miano,
Romano Guardini e la responsabilità verso il proprio tempo (Romano Guardini: filosofia e teologia), a cura di Filosofia TorVergata e della Cappella Universitaria.
-
Giorno: lunedì 8 aprile
Ora: 17:00-18:30
Luogo: Aula P25
Giorgio Inguscio, Romano Guardini e la tecnica (Romano Guardini: filosofia e teologia), a cura di Filosofia TorVergata e della Cappella Universitaria.
-
Giorno: lunedì 8 aprile
Ora: 15:00-17:00
Luogo: Aula Riunioni III piano
-
Giorno: lunedì 8 aprile
Ora: 10:30-12:30
Luogo: Sala Riunioni I piano
Silvano Facioni,
Il commento infinito. Princìpi di ermeneutica ebraica, a cura del Centro Studi e Documentazione Linguaggio e Pensiero; introduce
Luigi Antonio Manfreda.
-
Giorno: venerdì 5 aprile
Ora: 15:00-17:00
Luogo: Sala Riunioni I piano
Francesca Vannucchi, I nuovi media: cultura, informazione e opinione pubblica (Quale informatica per quale sostenibilità?).
-
Giorno: venerdì 5 aprile
Ora: 10:30-11:30
Luogo: Aula Moscati
Filosofia e vita nel pensiero classico tedesco; intervengono: Giovanna Sicolo,
La relazione tra filosofia e vita nella riflessione fichtiana; Marco Ivaldo,
Lo statuto della filosofia della religione nella Anweisung zum seeligen Leben; Angela Renzi,
Fichte e la destinazione etica dell’uomo: Autocoscienza, Riflessione e Fede; Mariannina Failla,
Lessing: religione e vita storica; a cura del
Dottorato di ricerca in filosofia.
-
Giorno: giovedì 4 aprile
Ora: 10:00-17:00
Luogo: Aula Moscati
Filosofia e vita nel pensiero classico tedesco; intervengono: Pierluigi D’Agostino,
Chi enuncia i principi dell’intelletto?; Maria Caterina Marinelli,
Filosofia e vita nello scetticismo di Maimon; Simone Tarli,
Convinzione «naturale» e convinzione «speculativa», fede e sapere, vita e filosofia: l’intervento di Reinhold nell’Atheismusstreit; Ariberto Acerbi,
La ricezione jacobiana di Platone: un esempio; Pierluigi Valenza,
Tra spirito oggettivo e spirito assoluto: il culto come vita in Hegel; Laura Paulizzi,
Contro la superstizione. Senso comune e pensiero speculativo in Hegel; Alessandro Tomaselli,
L’abisso dell’Ur-Mensch e l’età del Figlio: il cominciamento in Schelling; a cura del
Dottorato di ricerca in filosofia.
-
Giorno: mercoledì 3 aprile
Ora: 17:00-18:30
Luogo: Sala Riunioni III piano
Paolo Paesani, Mercato, concorrenza, conflitto (Quale filosofia per quale economia? / 2), a cura di Filosofia TorVergata.
-
Giorno: mercoledì 3 aprile
Ora: 10:00-16:00
Luogo: Sala Riunioni I piano
La Fisica di Aristotele nel Medioevo. Parigi e Oxford (1210-1270): intervengono: Irene Caiazzo,
Le prime condanne parigine della filosofia naturale di Aristotele; Nicola Polloni,
Problemi di materia e materialità nelle questioni sulla Fisica di Ruggero Bacone; Anna Rodolfi,
La filosofia della natura e i suoi principi nel Commento alla Fisica di Alberto Magno;
Cecilia Panti, Le note sulla Fisica di Roberto Grossatesta; Cecilia Trifogli,
La tradizione dei commenti inglesi alla Fisica nel secolo XIII.
-
Giorno: martedì 2 aprile
Ora: 10:30-13:00
Luogo: Sala Riunioni I piano
Percorsi pluriculturali nella Tarda Antichità: intervengono:
Daniela Patrizia Taormina,
Appunti per una mappa dei viaggi di filosofi; Giulia Sfameni Gasparro,
Plotino e le relazioni pericolose: la consultazione magica nell’Iseo e gli “amici gnostici” in dialogo nella scuola; Luciana Gabriela Soares Santoprete,
Filosofia e religione nella costruzione del pensiero plotiniano (Sustainability: Which Philosophy?), in collaborazione con il
Dottorato di ricerca in filosofia.
-
Giorno: lunedì 1 aprile
Ora: 17:00-18:30
Luogo: Aula P25
Oreste Tolone, Dante nella filosofia di Guardini (Romano Guardini: filosofia e teologia), a cura di Filosofia TorVergata e della Cappella Universitaria.
-
Giorno: venerdì 29 marzo
Ora: 15:00-17:00
Luogo: Sala Riunioni I piano
Paolo Benanti, L’epoca della machina sapiens? Scenari e domande sulle intelligenze artificiali (Quale informatica per quale sostenibilità?).
-
Giorno: mercoledì 27 marzo
Ora: 17:00-18:30
Luogo: Sala Riunioni I piano
Emilio Baccarini,
La razionalità economica: felicità, bene comune, profitto (Quale filosofia per quale economia? / 2), a cura di Filosofia TorVergata.
-
Giorno: venerdì 22 marzo
Ora: 15:00-17:00
Luogo: Sala Riunioni I piano
Incontro rimandato a data da destinarsi Fabio Ciotti, I sistemi intelligenti nella gestione dell’informazione sociale. Quali rischi? (Quale informatica per quale sostenibilità?).
-
Giorno: giovedì 21 marzo
Ora: 15:00-17:00
Luogo: Sala Riunioni III piano
Pierluigi Valenza,
L’uomo, Dio, il male: storia ed eschaton (Seminari sulle Ricerche filosofiche sull'essenza della libertà umana e sugli oggetti che le sono connessi di Friedrich Wilhelm Joseph von Schelling), a cura del
Dottorato di ricerca in filosofia.
-
Giorno: giovedì 21 marzo
Ora: 10:00-12:00
Luogo: Sala Riunioni III piano
-
Giorno: mercoledì 20 marzo
Ora: 17:00-18:30
Luogo: Sala Riunioni II piano
Fabrizio Botti, Banking for the poor? L'esclusione finanziaria e il ruolo del microcredito (Quale filosofia per quale economia? / 2), a cura di Filosofia TorVergata.
-
Giorno: mercoledì 20 marzo
Ora: 11:00-13:00
Luogo: Sala Riunioni I piano
Fabio Macioce,
Cittadinanza e multiculturalismo (
Sustainability: Which Philosophy? Giornate di studi
Pensare la sostenibilità)in collaborazione con il
Dottorato di ricerca in filosofia.
-
Giorno: martedì 19 marzo
Ora: 11:00-13:00
Luogo: Sala Riunioni III piano
-
Giorno: lunedì 18 marzo
Ora: 17:00-18:30
Luogo: Aula P25
Giovanni Salmeri,
«Qualcosa senza scopo». La liturgia come gioco in Romano Guardini (Romano Guardini: filosofia e teologia), a cura di Filosofia TorVergata e della Cappella Universitaria.
-
Giorno: lunedì 18 marzo
Ora: 15:00-17:00
Luogo:
Pierre-Marie Morel,
Atomi, elementi, movimento. La critica degli atomisti nel “De caelo”. 2 (Seminario sul De caelo di Aristotele), a cura del
Dottorato di ricerca in filosofia.
-
Giorno: lunedì 18 marzo
Ora: 11:00-12:00
Luogo: Facoltà di Economia, Sala del Consiglio
Claudio Graziano, La difesa e la sicurezza europea (Lezioni aperte sull’Europa. Storia, economia, scienze, cultura).
-
Giorno: lunedì 18 marzo
Ora: 11:00-13:00
Luogo:
Pierre-Marie Morel,
Atomi, elementi, movimento. La critica degli atomisti nel “De caelo”. 1 (Seminario sul De caelo di Aristotele), a cura del
Dottorato di ricerca in filosofia.
-
Giorno: giovedì 14 marzo
Ora: 11:30-13:00
Luogo: Sala Riunioni I piano
-
Giorno: giovedì 14 marzo
Ora: 11:00-12:30
Luogo: Facoltà di Economia, Sala del Consiglio
Enrico Giovannini, Lo sviluppo sostenibile in Europa (Lezioni aperte sull’Europa. Storia, economia, scienze, cultura).
-
Giorno: giovedì 14 marzo
Ora: 11:00-18:00
Luogo:
Intorno all’etica di Aristotele, a cura del
Dottorato di ricerca in filosofia; intervengono: Francesca Alesse,
Il ragionamento pratico in Aristotele. Il fine, la deliberazione, la scelta; Francesca Masi,
Giustizia universale e giustizia particolare. Aristotele, ‘Etica Nicomachea’ V; Pierre-Marie Morel,
Natura e convenzione nell’etica aristotelica; Flavia Farina,
Volontario e involontario nell’Etica Eudemia
-
Giorno: mercoledì 13 marzo
Ora: 15:00-17:00
Luogo:
-
Giorno: martedì 12 marzo
Ora: 15:00-17:00
Luogo:
Gianni Francioni,
Come lavorava Gramsci (problemi di edizione dei “Quaderni del carcere”) (Seminario di Storia della Filosofia), a cura del
Dottorato di ricerca in filosofia.
-
Giorno: lunedì 11 marzo
Ora: 17:00-18:30
Luogo: Aula P25
Saverio Monitillo, Liturgia e filosofia: quale dialogo oggi? (Romano Guardini: filosofia e teologia), a cura di Filosofia TorVergata e della Cappella Universitaria.
-
Giorno: sabato 9 marzo
Ora: 17:00-19:00
Luogo:
Presentazione del volume di Giuliano Compagno, Era Mario Perniola. Storia di un'amicizia; intervengono Giulio Ferroni, Ivelise Perniola, Enea Bianchi.
-
Giorno: sabato 9 marzo
Ora: 11:00-13:00
Luogo: Sala Riunioni I piano
Rosario Scalia,
Nel laboratorio degli antichi: produzione e circolazione libraria nell’antichità (La trasmissione dei testi filosofici dall’antichità all’età moderna), a cura di
Daniela Patrizia Taormina.
-
Giorno: venerdì 8 marzo
Ora: 10:00-13:00
Luogo: Aula Moscati
La rete nella rete: intervengono: Giuseppe Novelli, Marina Formica, Elisabetta Strickland, Agata Cecilia Amato,
Pietro Vereni, Grazia Biondi, Giuseppina Gabriele, Beatrice Eleuteri; ospite speciale Roberta Bruzzone.
-
Giorno: giovedì 7 marzo
Ora: 11:00-12:00
Luogo: Facoltà di Economia, Sala del Consiglio
Giacinto Della Cananea, La governance in Europa (Lezioni aperte sull’Europa. Storia, economia, scienze, cultura).
-
Giorno: mercoledì 6 marzo
Ora: 17:00-18:30
Luogo: Sala Riunioni III piano
Giovanni Salmeri,
Che fare dei talenti? Le parabole economiche e le loro interpretazioni (Quale filosofia per quale economia? / 2), a cura di Filosofia TorVergata.
-
Giorno: mercoledì 6 marzo
Ora: 12:00-14:00
Luogo: Studio 41 I piano
Rosario Scalia,
La trasmissione dei testi (La trasmissione dei testi filosofici dall’antichità all’età moderna), a cura di
Daniela Patrizia Taormina.
-
Giorno: martedì 5 marzo
Ora: 17:00-18:30
Luogo: Sala Riunioni I piano
Emilio Baccarini,
Romano Guardini e San Francesco (Romano Guardini: filosofia e teologia), a cura di Filosofia TorVergata e della Cappella Universitaria.
-
Giorno: martedì 5 marzo
Ora: 10:30-12:00
Luogo: Aula Moscati
Gianfranco Dalmasso, Nietzsche e l'autobiografia.
-
Giorno: lunedì 4 marzo
Ora: 18:00-20:00
Luogo:
Presentazione del numero 36 di
Àgalma,
Semplicità volontaria; intervengono Gianfranco Dalmasso, Francesca Iannelli, Paolo Vinci,
Luigi Antonio Manfreda.
-
Giorno: lunedì 4 marzo
Ora: 13:00-16:00
Luogo: Sala Riunioni I piano
Rosario Scalia,
Supporti scrittori ed evoluzione della forma libro (La trasmissione dei testi filosofici dall’antichità all’età moderna), a cura di
Daniela Patrizia Taormina.
-
Giorno: giovedì 28 febbraio
Ora: 15:00-17:00
Luogo: Aula P22
Presentazione del volume di Donatella Di Cesare,
Stranieri residenti. Una filosofia della migrazione; interviene l'autrice, presiede
Paolo Quintili.
-
Giorno: lunedì 25 febbraio
Ora: 17:00-18:30
Luogo: Aula P25
Giovanni Salmeri,
Il pensiero teologico contemporaneo: figure e contesti; Emanuela Tangari,
Introduzione al pensiero filosofico di Romano Guardini (Romano Guardini: filosofia e teologia), a cura di Filosofia TorVergata e della Cappella Universitaria.
-
Giorno: venerdì 22 febbraio
Ora: 15:00-17:00
Luogo: Sala Riunioni I piano
Gianfranco Secchi,
Uomini, macchine e anche Kant. Sostenibilità dell’evoluzione della cultura rispetto alla evoluzione della scienza (Quale informatica per quale sostenibilità?); intervento di risposta di
Anselmo Aportone.
-
Giorno: venerdì 22 febbraio
Ora: 15:00-17:00
Luogo:
Mario De Caro,
Memoria, coscienza e libero arbitrio; Massimo Marraffa,
Meccanismi di difesa dell'identità diacronica (Memoria, tempo, identità), a cura del
Dottorato di ricerca in filosofia.
-
Giorno: venerdì 22 febbraio
Ora: 10:30-13:30
Luogo: Biblioteca Vallicelliana, Piazza della Chiesa Nuova 18
L’Umanesimo e l’Europa. Tradizioni e cambiamenti della nostra identità; intervengono: Roberta Calvano, Isabelle Alfandary, Simonetta Bassi, Carlo Cappa, Massimiliano Fiorucci, Pasquale Terracciano, Paola Paesano, Stefania Pastore,
Paolo Quintili, Cosimo Risi.
-
Giorno: giovedì 21 febbraio
Ora: 15:00-17:00
Luogo: Sala Riunioni III piano
Francesco Tomatis,
La realtà del male nella creazione (Seminari sulle Ricerche filosofiche sull'essenza della libertà umana e sugli oggetti che le sono connessi di Friedrich Wilhelm Joseph von Schelling), a cura del
Dottorato di ricerca in filosofia.
-
Giorno: giovedì 21 febbraio
Ora: 15:00-17:00
Luogo:
Jean-Claude Dupont,
Unité et dissociations de la mémoire humaine jusqu'à l’ère cognitive : perspectives historiques et philosophiques;
Paolo Quintili,
La memoria in filosofia (secoli XVII-XIX). Da «arte» a «facoltà dell'anima» a funziona cerebrale (Memoria, tempo, identità), a cura del
Dottorato di ricerca in filosofia.
-
Giorno: giovedì 21 febbraio
Ora: 10:00-12:30
Luogo: Sala Riunioni III piano
Victor Gabriel Riviero,
Crusius’ Einfluss auf Kants Konzeption der Verbindlichkeit; Robert Schnepf,
Die Attribute der einen Substanz bei Spinoza (Seminario hallense), a cura del
Dottorato di ricerca in filosofia.
-
Giorno: mercoledì 20 febbraio
Ora: 17:00-18:30
Luogo: Aula T31
Flavio Felice, Cristianesimo e liberalismo nella riflessione di Luigi Sturzo (Quale filosofia per quale economia? / 2), a cura di Filosofia TorVergata.
-
Giorno: mercoledì 20 febbraio
Ora: 15:00-17:00
Luogo:
Mauro Dorato,
Irreversibilità temporale e memoria; Francesco Ferretti,
Tempo, memoria e identità narrativa (Memoria, tempo, identità), a cura del
Dottorato di ricerca in filosofia.
-
Giorno: lunedì 18 febbraio
Ora: 17:00-19:00
Luogo: Sala Riunioni I piano
-
Giorno: lunedì 18 febbraio
Ora: 15:00-17:00
Luogo: Sala Riunioni I piano
Diana Quarantotto,
Il corpo dell'universo e i corpi nell'universo. Aristotele, DC I.1 (Seminario sul De caelo di Aristotele), a cura del
Dottorato di ricerca in filosofia.
-
Giorno: venerdì 15 febbraio
Ora: 16:00-18:30
Luogo:
-
Giorno: lunedì 11 febbraio
Ora: 15:00-17:00
Luogo: Aula Moscati
Presentazione del volume di Claudio Cerasa,
Abbasso i tolleranti. Manuale di resistenza allo sfascismo; intervengono Fabio Pierangeli e
Tonino Griffero, modera Marina Formica.
-
Giorno: mercoledì 30 gennaio
Ora: 9:30-13:00
Luogo:
Il terribile dovere. Legittimità e utilità della pena. 2, in collaborazione con il
Dottorato di ricerca in filosofia; intervengono: Francesca Fantasia,
La teoria della pena secondo Kant: tra retribuzione e deterrenza; Dario Ippolito,
Diritto e passione. Antropologia del punitivismo; Marco Piazza,
Punire: Nientzsche con La Mettrie; Patrizio Gonnella,
Il mito della rieducazione.
-
Giorno: martedì 29 gennaio
Ora: 11:00-13:00
Luogo: Sala Riunioni I piano
Nuria Sánchez Madrid,
Il ritorno della felicità nel secolo XXI: trasformazioni contemporanee del vincolo sociale e politico (Sustainability: Which Philosophy?), in collaborazione con il
Dottorato di ricerca in filosofia.
-
Giorno: martedì 29 gennaio
Ora: 10:00-18:00
Luogo:
Il terribile dovere. Legittimità e utilità della pena. 1, in collaborazione con il
Dottorato di ricerca in filosofia; intervengono: Riccardo Chiaradonna e Flavia Farina,
Aristotele e la pena come ‘cura’: il ruolo della pena nell’etica aristotelica; Sabina Tortorella,
La necessità della pena come diritto della libertà in Hegel; Emanuele Conte,
Penitenza--pena; misericordia--giustizia. Lo spessore storico del processo punitivo; Luc Foisneau,
Punishment Not War: Limits of a Paradigm; Francesco Toto,
Lo stato ha bisogno che tu muoia. Il malfattore come cittadino e come nemico pubblico nel Contratto sociale; Mario De Caro,
Beccaria: utilitarismo e garantismo.
-
Giorno: giovedì 24 gennaio
Ora: 15:00-17:00
Luogo: Sala Riunioni I piano
Federico Ferraguto,
Fondamento, esistenza, creazione. La possibilità del male (Ricerche filosofiche sull’essenza della libertà umana), in collaborazione con il
Dottorato di ricerca in filosofia.
-
Giorno: sabato 19 gennaio
Ora: 15:00-17:00
Luogo:
Del sentire di Mario Perniola. Arti, pensieri e strategie di un filosofo che manca, a cura di Ivelise Perniola e Giuliano Compagno; intervengono Fabio Benincasa, Enea Bianchi, Giulia Alvear Calderon, Caterina Di Rienzo e Vincenzo Trione.
-
Giorno: venerdì 18 gennaio
Ora: 15:00-17:00
Luogo: Sala Riunioni I piano
Giovanni Salmeri,
«La disoccupazione scomparirà dalla faccia della terra». Che cosa promette l’informatica? (Quale informatica per quale sostenibilità?); intervento di risposta di
Lorenzo Perilli.
-
Giorno: giovedì 20 dicembre
Ora: 16:00-17:30
Luogo:
Andrea Sangiacomo,
La normalizzazione della filosofia naturale. L'occasionalismo come caso di studio (Seminario di Storia della Filosofia Moderna), a cura del
Dottorato di ricerca in filosofia.
-
Giorno: lunedì 17 dicembre
Ora: 10:00-13:00
Luogo: Sala Riunioni I piano
Antonio Carnevale,
L'idea di sostenibilità nell'esperienza immersiva delle tecnologie emergenti (Quale informatica per quale sostenibilità?); intervento di risposta di
Emilio Baccarini.
-
Giorno: giovedì 13 dicembre
Ora: 10:30-13:00
Luogo: Sala Riunioni I piano
Sostenibilità sociale e diritti umani nel pensiero moderno. 1776-1848 (
Sustainability: Which Philosophy? Giornate di studi
Pensare la sostenibilità); intervengono: Mario Reale,
Rousseau e la società «insostenibile» d'ancien régime; Bruno Montanari,
Lavoro, economia e Diritti dell'uomo, dopo la Révolution; coordina
Paolo Quintili, in collaborazione con il
Dottorato di ricerca in filosofia.
-
Giorno: mercoledì 12 dicembre
Ora: 15:00-17:00
Luogo: Sala Riunioni I piano
Giusi Strummiello,
Sistema, panteismo, libertà (Seminari sulle Ricerche filosofiche sull'essenza della libertà umana e sugli oggetti che le sono connessi di Friedrich Wilhelm Joseph von Schelling), a cura del
Dottorato di ricerca in filosofia.
-
Giorno: martedì 11 dicembre
Ora: 9:20-13:00
Luogo: Aula Moscati
Internet: libertà e sicurezza; intervengono: Riccardo Cardilli, Maurizio Naldi,
Giovanni Salmeri, Giuseppe Bianchi, Chiara Lucrezio Monticelli, Lucia De Lemmi, Alberto Berretti,
Pietro Vereni.
-
Giorno: martedì 4 dicembre
Ora: 9:30-12:00
Luogo: Sala Riunioni I piano
Continuo discreto, a cura della
Scuola Superiore di studi in Filosofia e del
Dottorato di ricerca in filosofia, in collaborazione con il Centro di studi
Forme del sapere nel mondo antico; intervengono: Paolo Zellini,
Continuo e discreto: un enigma matematico; Gianluigi Mattietti,
Rapporto tra continuo e discreto nel tempo della musica contemporanea: problemi di scrittura e di percezione; Niccolò Argentieri,
Sulla natura paradossale del continuo; Giuseppe Di Salvatore,
Il fascino indiscreto del discontinuo: gli effetti della cinematica.
-
Giorno: lunedì 3 dicembre
Ora: 16:00-18:00
Luogo: Sala Riunioni I piano
-
Giorno: lunedì 3 dicembre
Ora: 13:00-16:00
Luogo: Aula T23A
Giornata di studi
Filosofie del Sessantotto. Sguardi incrociati; Quali filosofie per il Sessantotto (o nessuna filosofia)? Filosofia, senso comune e prassi. Che cos'era e che cos'è un "movimento politico di massa"?; intervengono: Roberto Finelli, Giovanni Iorio Giannoli, Augusto Illuminati, Marco Vendittelli, Leonardo Franchi; presiede
Paolo Quintili; concluderà una performance teatrale del Laboratorio di Filosofia e Teatro-Ygramul, diretta da Vania Castelfranchi.
-
Giorno: venerdì 30 novembre
Ora: 10:00-14:00
Luogo: Sala Riunioni III piano
La storiografia filosofica di Gabriele Giannantoni. Giornata di studio in memoria. Parmenide, Socrate e i Socratici, Aristotele, la scienza greca, Epicuro (Paideia Lectures on the History of Ancient Philosophy), a cura di
Aldo Brancacci; intervengono: Leonardo Franchi,
Le due vie di Parmenide;
Aldo Brancacci,
La domanda di Socrate; Michele Alessandrelli,
Logica di Aristotele e logica megarica; Stefano Mecci,
Il Cinismo; Luca Simeoni,
Scienza e filosofia nell'ʹetà ellenistica; Francesco Verde,
Epicuro.
-
Giorno: venerdì 23 novembre
Ora: 10:00-14:00
Luogo: Sala Riunioni III piano
Giornata di studio in memoria di Luigia A. Stella storica della filosofia antica. Presocratici, Seconda Sofistica, Stoicismo romano (Paideia Lectures on the History of Ancient Philosophy), a cura di
Aldo Brancacci; intervengono:
Aldo Brancacci,
Introduzione; Emanuele Dettori,
L. A. Stella classicista; Graziano Ranocchia,
Alcmeone tra filosofia e scienza; Leonardo Franchi,
Eraclito e l'Oriente; Christian Vassallo,
Eschilo e i Presocratici;
Aldo Brancacci,
L'etica di Democrito; Stefano Mecci,
L'orazione A Roma di Elio Aristide; Michele Alessandrelli,
Romanità e stoicismo di Marco Aurelio.
-
Giorno: sabato 17 novembre
Ora: 9:30-13:00
Luogo:
A caro prezzo. La redenzione in Filosofia della religione e in Teologia, a cura dell'Associazione Italiana di Filosofia della Religione; intervengono: Massimiliano Gabbricci, Utopia, speranza e redenzione: l'uomo nuovo in E. Bloch; Basilio Petrà, Può l'uomo salvare Dio ? Considerazioni sul pensiero di Nikos Kazantzakis; Andrea Vaccaro, Postumanizzazione e divinizzazione.
-
Giorno: venerdì 16 novembre
Ora: 9:00-18:00
Luogo:
A caro prezzo. La redenzione in Filosofia della religione e in Teologia, a cura dell'Associazione Italiana di Filosofia della Religione; intervengono: Paola Ricci Sindoni, Catastrofe e splendore di Sion. Redenzione e apocalittica in G. Scholem; Francesco Ghia, Redenzione universale? Condanne e riabilitazioni della dottrina della apocatastasi; Agnese Fortuna, Il perfezionismo emersoniano come progetto di soteriologia secolarizzata; Roberto Celada Ballanti, Redenzione ed ermeneutica. La disputa sulla demitizzazione tra K. Jaspers e R. Bultmann; Giovanni Filoramo, La Gnosi come via di redenzione; seguono sessioni parallele.
-
Giorno: giovedì 15 novembre
Ora: 21:00-23:00
Luogo:
A caro prezzo. La redenzione in Filosofia della religione e in Teologia, a cura dell'Associazione Italiana di Filosofia della Religione; intervengono Angela Ales Bello e Marco Vannini, Mistiche della redenzione.
-
Giorno: venerdì 9 novembre
Ora: 15:30-17:00
Luogo: Sala Riunioni I piano
-
Giorno: venerdì 9 novembre
Ora: 10:00-12:00
Luogo: Sala Riunioni I piano
-
Giorno: giovedì 8 novembre
Ora: 11:00-13:00
Luogo:
Angela Longo,
Introduzione al testo del “De caelo”: la varietà dei metodi argomentativi (Seminario sul De caelo di Aristotele), a cura del
Dottorato di ricerca in filosofia.
-
Giorno: mercoledì 7 novembre
Ora: 9:00-16:00
Luogo: Aula Moscati
Femminismo e femminismi. Culture, luoghi, problematiche, a cura di Carla Roverselli ed Elisabetta Marino.
-
Giorno: lunedì 29 ottobre
Ora: 11:00-13:00
Luogo: Sala Riunioni I piano
-
Giorno: sabato 27 ottobre
Ora: 9:00-13:45
Luogo: Accademia dei Lincei
-
Giorno: venerdì 26 ottobre
Ora: 9:00-19:00
Luogo: École Française de Rome
-
Giorno: giovedì 25 ottobre
Ora: 9:00-19:00
Luogo: Accademia dei Lincei
-
Giorno: mercoledì 24 ottobre
Ora: 14:00-17:00
Luogo: Sala Riunioni II piano
-
Giorno: mercoledì 24 ottobre
Ora: 11:00-13:00
Luogo: Sala Riunioni I piano
Francesco Aronadio,
Heidegger e il “Sofista”: da Aristotele a Platone; Paolo Vinci,
Heidegger e i Greci: pensiero aurorale e tragedia; (Sustainability: Which Philosophy?), in collaborazione con l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e con la Società Filosofica Italiana.
-
Giorno: giovedì 18 ottobre
Ora: 17:30-18:00
Luogo: Auditorium
Saggio teatrale del Laboratorio di Filosofia e Teatro.
-
Giorno: giovedì 18 ottobre
Ora: 16:15-17:15
Luogo: Auditorium
Presentazione del corso di laurea triennale.
-
Giorno: giovedì 18 ottobre
Ora: 15:00-16:00
Luogo: Auditorium
Presentazione del corso di laurea magistrale.
-
Giorno: venerdì 12 ottobre
Ora: 11:00-17:00
Luogo:
Moods (
Sensibilia, Colloquium on Perception and Experience), a cura di
Tonino Griffero; intervengono: Gianluca Consoli,
Intelligenza ed emozione. L'impatto delle emozioni estetiche sull'intelligenza emotiva; Silvia Ferretti,
Binswanger e la gioia di vivere patologica; Giovanni Matteucci,
Moods ed «esperienza-con»; Giampiero Moretti,
La linea d'ombra di Josef Conrad tra Mood e Stimmung.
-
Giorno: sabato 29 settembre
Ora: 9:00-13:00
Luogo:
Filosofia ed economia. 4, a cura della Fondazione Centro Studi Filosofici di Gallarate; intervengono: Enrica Chiappero-Martinetti, Economia e agency umana; Stefano Zamagni, La rifondazione dell'economia nell'epoca della post-modernità.
-
Giorno: venerdì 28 settembre
Ora: 15:15-20:00
Luogo:
Filosofia ed economia. 3, a cura della Fondazione Centro Studi Filosofici di Gallarate; intervengono: Gaël Giraud, Un'economia per la transizione ecologica; Romano Prodi, Economia e politica: legami sempre più stretti e sempre più diversi.
-
Giorno: venerdì 28 settembre
Ora: 9:15-13:00
Luogo:
Filosofia ed economia. 2, a cura della Fondazione Centro Studi Filosofici di Gallarate; lavori in gruppo.
-
Giorno: giovedì 27 settembre
Ora: 15:30-20:00
Luogo:
Filosofia ed economia. 1, a cura della Fondazione Centro Studi Filosofici di Gallarate; intervengono: Serge Latouche, Decostruire l'economia; Robero Mancini, Verso un'altra economia: da Francesco a Francesco.
-
Giorno: giovedì 27 settembre
Ora: 10:30-17:00
Luogo: Sala Riunioni I piano
Asclepiade di Bitinia: medicina e filosofia nella Roma tardorepubblicana, a cura del Centro di studi
Forme del sapere nel mondo antico, in collaborazione con il Dottorato in Antichità classiche e loro fortuna; intervengono:
Fabio Stok,
Un medico greco a Roma: impatto e memoria; Chiara Thumiger,
Asclepiades on phrenitis and the problem of consistency (Caelius Aurel., Ac.Dis. 1.1, 14-15); Ambra Serangeli,
L'antiteleologismo di Asclepiade e Epicuro nella testimonianza galeniana del De usu partium; David Leith,
Asclepiades' Epistemology; Francesco Verde,
Asclepiade tra Epicuro e Stratone di Lampsaco.
-
Giorno: giovedì 27 settembre
Ora: 9:30-19:30
Luogo:
Stimmungen and Atmospheres. First Steps toward a New Paradigm. 2 (
Sensibilia, Colloquium on Perception and Experience), a cura di
Tonino Griffero; intervengono: Hans Bernhard Schmid,
Collective Moods and Plural Self-Knowledge; Juha Torvinen,
Musical Topics as Quasi-Things. Thoughts on the Historically of Atmosphere in Musical Depictions of Nature; Federico De Matteis,
On the Natural History of Reconstruction; Alessandro Bertinetto,
Parker's Mood. Emotional Atmospheres and Musical Expressiveness; Michael Großheim,
Kollektive Lebensgefühle. Zur Phänomenologie von Gemeinsschaften; tavola rotonda sul tema
Stimmungen, Feelings, Cities, intervengono Elena Alessiato, Stefano Catucci, Federico De Matteis, Tonino Griffero, Giampiero Moretti, Antonino Raffone, Paolo Spinicci.
-
Giorno: mercoledì 26 settembre
Ora: 15:00-18:30
Luogo:
Stimmungen and Atmospheres. First Steps toward a New Paradigm. 1 (
Sensibilia, Colloquium on Perception and Experience), a cura di
Tonino Griffero; intervengono: Tonino Griffero,
What a Stimmung is. On the Difference Between Mood and Atmosphere; Ingrid Vendrell Ferran,
Emotion and Mood; Hilge Landweer,
The Spatial Character of Atmospheres.
-
Giorno: sabato 22 settembre
Ora: 9:15-13:00
Luogo:
L'umano e le sfide della tecnica. 3, a cura della Fondazione Centro Studi Filosofici di Gallarate; comunicazioni programmate.
-
Giorno: venerdì 21 settembre
Ora: 9:00-19:00
Luogo:
L'umano e le sfide della tecnica. 2, a cura della Fondazione Centro Studi Filosofici di Gallarate; intervengono: Antonio Carnevale, L'etica nel cuore delle tecnologie: i casi seri della bio-robotica e della fabbricazione digitale; Laura Palazzani, Il potenziamento umano tra tecnoscienza, etica e diritto; seguono gruppi di lavoro.
-
Giorno: giovedì 20 settembre
Ora: 15:00-19:30
Luogo:
L'umano e le sfide della tecnica. 1, a cura della Fondazione Centro Studi Filosofici di Gallarate; interviene: Antonio Allegra, Le tecnologie tra ideologia e utopia; seguono gruppi di lavoro.
-
Giorno: mercoledì 19 settembre
Ora: 9:00-13:30
Luogo:
Was heißt Stiften? Heidegger interprete di Hölderlin. 2; intervengono Virgilio Cesarone, «Stiftender als Dichten [...] bleibe der Dank»: Bernhard Welte su alcuni versi di Martin Heidegger; Giuseppina Strummiello, Stiften/Ent-Stiften e l'evento dell'inizio; Caterina Resta, L'Istro e la legge segreta della migrazione: ospitare l'Estraneo; Eugenio Mazzarella, L'istituzione linguistica del mondo. Il mondo come verità di parola.
-
Giorno: martedì 18 settembre
Ora: 14:30-19:30
Luogo:
Was heißt Stiften? Heidegger interprete di Hölderlin. 1; intervengono Donatella Di Cesare, Che cosa vuol dire poetare?; Giampiero Moretti, Hölderlin e Heidegger. Dasein poetico, Dasein ermeneutico; Elena Polledri, Ein Rätsel ist Reinentsprungenes. Auch / Der Gesang kaum darf es enthüllen: Hölderlin, Heidegger, Celan e l'indicibile nella poesia; Aldo Magris, L'«ultimo di Dio» in Hölderlin e Heidegger; Francesca Brencio, Lo Hölderlin di Heidegger.