Master in Bioetica

Umberto Boccioni, Tre donne (particolare), 1909-1910

Presentazione

Il Master interuniversitario di primo livello in Bioetica nasce dalla collaborazione tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e il Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia presso l’Università Lateranense e ha l’obiettivo di offrire un percorso formativo innovativo sulle principali questioni bioetiche.

Si struttura in maniera interdisciplinare, nell’ottica di un arricchimento e apprendimento reciproco grazie al dialogo tra i saperi: filosofia, medicina, diritto, teologia, economia, sociologia, psicologia, antropologia culturale, storia. In quest’ottica è prevista una varietà di forme didattiche: lezioni frontali; case studies su decisioni difficili all’inizio e alla fine della vita; confronti tra docenti nella modalità delle quaestiones disputatae; tavole rotonde e testimonianze.

L’apporto specifico delle due istituzioni permette di riconoscere il nesso centrale tra bioetica, famiglie e relazioni famigliari, con le loro storie e nella loro diversità.

  • Durata: un anno accademico (60 CFU)
  • Requisito di ammissione titolo di laurea triennale o titoli equipollenti rilasciati all’estero e accompagnati da dichiarazione di valore
  • Tasse univrsitarie 1200 euro
  • Scadenza delle iscrizioni 15 settembre 2024
  • Sede amministrativa: Istituto Giovanni Paolo II, Piazza San Giovanni in Laterano 4, 00120 Città del Vaticano
  • Modalità didattica le lezioni saranno in presenza, ma per lo più fruibili anche in videoconferenza
  • Titolo rilasciato: A conclusione del corso agli iscritti che abbiano superato le prove di verifica del profitto e la prova finale viene rilasciato, congiuntamente dall’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e dall’Istituto Giovanni Paolo II, un titolo in Bioetica di “Master Interuniversitario di I livello”, secondo la dicitura italiana, e di “Diploma” secondo l’ordinamento dell’Istituto Giovanni Paolo II.

Informazioni dettagliate

Programma di insegnamento

Il programma è strutturato su otto aree tematiche (di 6 CFU ciascuna) ciascuna con verifica del profitto, e una prova finale (12 CFU) per il conseguimento del titolo finale.

Area tematica SSD Docente responsabile
Bioetica: storia e modelli teorici, la “vita” M-FIL/03 Pier Davide Guenzi
Il soggetto morale e la coscienza M-FIL/03 Marco Deodati
Il sé e le relazioni familiari M-FIL/03 Maurizio Chiodi (Coordinatore)
Nascere e generare M-FIL/03 Claudia Leal Luna
Il patire: sofferenza, cura, solidarietà MED/43 Carlo Casalone
L’evento del morire M-FIL/03 Giovanni Salmeri
La casa comune M-FIL/03 Stefano Semplici
Enhancement IUS/20 Laura Palazzani

Svolgimento

Orario

  • Venerdì pomeriggio (dalle 15:00 alle 19:00). Sede: Istituto Giovanni Paolo II
  • Sabato mattina (dalle 8:30 alle 12:45). Sede: Università di Roma Tor Vergata
  • Sabato pomeriggio (dalle 14:15 alle 17:25). Sede: Università di Roma Tor Vergata

Istituto Giovanni Paolo II
Pontificia Università Lateranense
Piazza San Giovanni in Laterano 4
00120 Città del Vaticano

Macroarea di Lettere e filosofia
Università degli studi di Roma Tor Vergata
Via Columbia 1
00133 Roma

Calendario

  1. Venerdì 4 e sabato 5 ottobre 2024
  2. Venerdì 11 e sabato 12 ottobre 2024
  3. Venerdì 18 e sabato 19 ottobre 2024
  4. Venerdì 25 e sabato 26 ottobre 2024
  5. Venerdì 8 e sabato 9 novembre 2024
  6. Venerdì 15 e sabato 16 novembre 2024
  7. Venerdì 22 e sabato 23 novembre 2024
  8. Venerdì 29 e sabato 30 novembre 2024
  9. Venerdì 6 e sabato 7 dicembre 2024
  10. Venerdì 13 e sabato 14 dicembre 2024
  11. Venerdì 20 e sabato 21 dicembre 2024
  12. Venerdì 7 e sabato 8 febbraio 2025
  13. Venerdì 14 e sabato 15 febbraio 2025
  14. Venerdì 21 e sabato 22 febbraio 2025
  15. Venerdì 28 febbraio e sabato 1° marzo 2025
  16. Venerdì 7 e sabato 8 marzo 2025
  17. Venerdì 14 e sabato 15 marzo 2025
  18. Venerdì 21 e sabato 22 marzo 2025
  19. Venerdì 28 marzo e sabato 29 marzo 2025
  20. Venerdì 4 e sabato 5 aprile 2025
  21. Venerdì 11 e sabato 12 aprile 2025

Prove

  • Venerdì 17 e sabato 18 gennaio 2025: esami delle aree 1 e 2
  • Venerdì 31 gennaio e sabato 1° febbraio 2025: esami delle aree 3 e 4
  • Venerdì 9 e sabato 10 maggio 2025: esami delle aree 5 e 6
  • Venerdì 23 e sabato 24 maggio 2025: esami delle aree 7 e 8
  • Venerdì 30 maggio 2025: consegna tesina
  • Fine di giugno: discussione delle tesine

Iscrizioni e informazioni

Segreteria dell'Istituto Giovanni Paolo II

Susanna Befani

Istituto Giovanni Paolo II
Pontificia Università Lateranense
Piazza San Giovanni in Laterano 4
00120 Città del Vaticano

master@istitutogp2.it
Telefono +39-06-69895535

Orario di ricevimento: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10:00 alle ore 13:00

Referente per l'Università di Roma Tor Vergata

Giovanni Salmeri
bioetica@mondodomani.org