Indirizzo etico-politico

A partire dall'anno accademico 2011-2012 è in vigore una nuova organizzazione didattica, che non prevede più la distinzioni in indirizzi. Le norme presentate in questa pagina rimangono valide ad esaurimento per studenti iscritti ad anni successivi.

Marc Chagall, I fidanzati della Torre Eiffel (1939)

L'indirizzo etico-politico intende approfondire sia le questione di carattere fondativo, sia quelle di orientamento applicativo. In questo modo esso si caratterizza per il tentativo di ricondurre, in una prospettiva unitaria e non frammentata, i grandi temi di maggiore presenza nel dibattito contemporaneo (nell'ambito bioetico, sociale, politico, religioso) alle loro radici speculative in ambito etico-antropologico. In ciò un'attenzione particolare verrà posta ai problemi derivanti dall'incontro e dal dialogo nella scena pubblica tra tradizioni di pensiero e culturali diverse. La ricchezza degli insegnamenti previsti nel settore morale e politico viene ulteriormente rafforzata dagli incroci tematici con le altre discipline di carattere sia storico sia teoretico che sono attivate nel corso di laurea.

Docenti

Coloro che seguono questo indirizzo potranno usufruire in particolare dell'assistenza dei seguenti docenti:

Piano di studio

  • Le norme generali sul corso di laurea sono raccolte nel Regolamento didattico.
  • In ciascun ambito disciplinare (o gruppo di ambiti disciplinari) il numero minimo di crediti da conseguire è indicato nell'ultima colonna; ulteriori vincoli riguardo alla distribuzione dei crediti tra le diverse discipline sono indicati in nota.
  • Oltre ai settori scientifico-disciplinari sono indicate le relative discipline effettivamente attivate. Non in tutti gli anni accademici sono tuttavia attivati moduli fruibili all'interno della laurea magistrale: ciò va verificato nella pagina degli Insegnamenti 2024-2025. Nessun insegnamento della laurea triennale può essere usato nel contesto della laurea specialistica.
  • Ogni modulo è normalmente pari a 6 crediti e comporta 36 ore di lezione, oppure 30 ore di lezione e 10 ore di seminario.
  • Dovunque vi sia la possibilità di scelta, gli studenti sono invitati a considerare con particolare attenzione le discipline che presentino programmi attinenti il tema dell'indirizzo.
  • La prova finale consiste nella discussione di un articolato lavoro scritto, in cui il candidato dimostri di saper affrontare, in modo specialistico, i problemi filosofici connessi all'indirizzo di studio prescelto e agli obiettivi formativi dello stesso corso di studio. Tale lavoro scritto dovrà avere un'ampiezza indicativa di almeno 150 cartelle da 2000 battute.
  • La compilazione del piano di studio si effettua in forma totalmente elettronica dalla pagina della Guida della Facoltà.
  • Per chiarimenti generali sulla compilazione del piano di studio, è possibile consultare le Domande e risposte, scrivere all'indirizzo filosofiatorvergata@mondodomani.org o compilare l'apposito modulo.
  • Su indicazione della Presidenza della Facoltà, si precisa che in caso di discordanza con le seguenti, valgono le norme contenute nel Manifesto consultabile nel sito della Guida della Facoltà.

Attività formative caratterizzanti

Ambiti disciplinariSettori scientifico-discipinariDiscipline attivateCrediti
Istituzioni di filosofia M-FIL/01 Filosofia teoretica
M-FIL/02 Logica e filosofia della scienza
M-FIL/03 Filosofia morale
M-FIL/04 Estetica
Antropologia filosofica
Bioetica
Ermeneutica filosofica
Estetica
Estetica e retorica
Etica sociale
Filosofia del linguaggio
Filosofia della religione
Filosofia della scienza
Filosofia morale
Filosofia teoretica
Istituzioni di filosofia
Linguaggi e sistemi formali
Semiotica
Sociologia dell'arte
Storia del pensiero teologico
Storia dell'estetica
Teorie dell'arte
42*
* di cui almeno 24 nei settori M-FIL/03
Storia della filosofia M-FIL/06 Storia della filosofia
M-FIL/07 Storia della filosofia antica
M-FIL/08 Storia della filosofia medievale
Storia della filosofia
Storia della filosofia antica
Storia del pensiero scientifico antico
Storia della filosofia tardoantica
Storia della filosofia medievale
Storia della filosofia moderna
Storia della filosofia dell'Illuminismo
Storia della filosofia contemporanea
12
Discipline classiche, storiche, antropologiche e politico-sociali L-ANT/03 Storia romana
M-STO/04 Storia contemporanea
SPS/01 Filosofia politica
SPS/02 Storia delle dottrine politiche
SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi
Filosofia politica
Storia romana
Storia contemporanea
Sociologia della comunicazione culturale
Storia del pensiero politico contemporaneo
Storia delle dottrine politiche
6

Attività formative affini o integrative

Ambiti disciplinariSettori scientifico-discipinariDiscipline attivateCrediti
BIO/07 Ecologia
BIO/09 Fisiologia
CHIM/03 Chimica generale e inorganica
CHIM/06 Chimica organica
FIS/08 Didattica e storia delle fisica
ICAR/18 Storia dell'architettura
INF/01 Informatica
IUS/08 Diritto costituzionale
IUS/14 Diritto dell'Unione Europea
IUS/20 Filosofia del diritto
L-ANT/02 Storia greca
L-ANT/03 Storia romana
L-ART/02 Storia dell'arte moderna
L-ART/03 Storia dell'arte contemporanea
L-ART/04 Museologia e critica artistica e del restauro
L-ART/05 Discipline dello spettacolo
L-ART/06 Cinema, fotografia e televisione
L-FIL-LET/02 Lingua e letteratura greca
L-FIL-LET/04 Lingua e letteratura latina
L-LIN/01 Glottologia e linguistica
L-LIN/12 Lingua e traduzione lingua inglese
M-DEA/01 Discipline demoetnoantropologiche
M-FIL/03 Filosofia morale
M-FIL/05 Filosofia e teoria dei linguaggi
M-FIL/06 Storia della filosofia
M-PED/01 Pedagogia generale e sociale
M-PED/02 Storia della pedagogia
M-PSI/01 Psicologia generale
M-STO/04 Storia contemporanea
M-STO/05 Storia della scienza e delle tecniche
M-STO/06 Storia delle religioni
M-STO/07 Storia del cristianesimo e delle chiese
MAT/01 Logica matematica
MAT/04 Matematiche complementari
MED/02 Storia della medicina
SECS-P/01 Economia politica
SECS-P/04 Storia del pensiero economico
SECS-P/08 Economia e gestione delle imprese
SECS-P/12 Storia economica
SECS-S/05 Statistica sociale
SPS/01 Filosofia politica
SPS/02 Storia delle dottrine politiche
SPS/03 Storia delle istituzioni politiche
SPS/04 Scienza politica
SPS/06 Storia delle relazioni internazionali
SPS/07 Sociologia generale
SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi
12

Attività formative a scelta dello/a studente

Ambiti disciplinariSettori scientifico-discipinariDiscipline attivateCrediti
12

Prova finale e conoscenza della lingua straniera

Ambiti disciplinariSettori scientifico-discipinariDiscipline attivateCrediti
Prova finale 24
Lingua straniera 6

Altre attività formative

Ambiti disciplinariSettori scientifico-discipinariDiscipline attivateCrediti
Ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche e relazionali, tirocinii ecc. 6