Laurea magistrale 2018

A partire dall'anno accademico 2021-2022 è in vigore una nuova organizzazione didattica, con norme di accesso modificate e un nuovo curriculum. Le norme presentate in questa pagina rimangono valide ad esaurimento per studenti iscritti ad anni successivi.

La nostra idea di Università

Si può vivere senza filosofia, e anche senza musica, senza gioia e senza amore. Ma mica tanto bene.

Vladimir Jankélévitch

L'università non è solo un'istituzione dove si conseguono titoli accademici. È una comunità di studenti e docenti dove insieme si coltiva l'amore per il sapere, si comprendono le risposte date nel passato e si affrontano problemi nuovi. Ciò che distigue lo studio della filosofia a Tor Vergata è un'atmosfera di amicizia, che non è soltanto un bel sentimento ma la condivisione di un ideale. Ai docenti, questo richiede una presenza assidua, la voglia di affrontare ogni anno temi nuovi, uno stile di insegnamento in cui le lezioni sono completate da seminari, conferenze, incontri liberi che permettano di confrontarsi con voci diverse. Per gli studenti, è necessario il desiderio di partecipare in modo attivo alla vita accademica e di essere corresponsabili del suo buon andamento con una presenza critica e creativa.

Per comporre il piano di studi della laurea magistrale in Filosofia lo studente può scegliere tra circa quindici materie di livello avanzato, oltre alla possibilità di inserire discipline a libera scelta tra tutti gli insegnamenti dell'Ateneo. Alcuni campi sono più rappresentati. Il campo antichistico studia le origini della civiltà occidentale nel mondo greco e romano e nei primi secoli del cristianesimo, dove la filosofia ha svolto un ruolo cruciale come creatore e catalizzatore di cultura, proponendo l’ideale di una libertà del sapere che ancora oggi è determinante. Il campo storico-filosofico studia l’evoluzione della filosofia attraverso i tempi, mostrando le sue dinamiche interne e le correlazioni con gli altri fenomeni culturali. Il campo etico approfondisce sia le questioni di carattere fondativo, sia quelle di orientamento applicativo. In questo modo si caratterizza per il tentativo di ricondurre i grandi temi del dibattito contemporaneo (nell’ambito bioetico, giuridico, religioso, estetico) alle loro radici poste nella questione dell’uomo. Una particolare attenzione è inoltre dedicata a discipline e temi che consentono di gettare ponti con il mondo dell’economia, dell’educazione, delle arti.

Un respiro internazionale

Università di Halle-Wittenberg

La filosofia è una disciplina come poche internazionali: le lingue importanti per la filosofia sono molte e le opportunità per impararle non mancano con i corsi offerti dall'Ateneo (cinese, francese, inglese, polacco, portoghese, russo, spagnolo, tedesco, oltre che ovviamente italiano per stranieri). Coloro che studiano a Tor Vergata hanno inoltre la possibilità di seguire in diversi paesi europei programmi Erasmus: Francia, Spagna, Germania. A partire dall'anno accademico 2018-2019 c'è poi una grande opportunità in più per gli studenti della laurea magistrale: scegliere al momento dell'iscrizione il curriculum internazionale Forme della razionalità, in collaborazione con l'Università di Halle-Wittenberg. In questo curriculum, che dispone di un apposito finanziamento per gli studenti, la metà del percorso si svolge in Italia (primo e secondo semestre), la metà in Germania (terzo e quarto). In questo modo si ha la possibilità di imparare una delle lingue più richieste e importanti della Comunità europea e contemporaneamente di inserirsi nella tradizione filosofica che ha dato alla filosofia alcune delle voci più importanti dell'età moderna e contemporanea, da Immanuel Kant a Peter Sloterdijk.

Obiettivi

La laurea magistrale in Filosofia intende far acquisire:

  • in maniera approfondita gli strumenti teorici e metodologici degli studi filosofici;
  • una buona conoscenza dell’evoluzione storica del pensiero filosofico;
  • un’apprezzabile capacità di comprensione delle ragioni di fondo delle problematiche filosofiche in vista di una personale elaborazione teoretica delle questioni generali e specifiche che interessano l’essere umano, il suo rapporto con la natura e l’universo delle scienze, il legame con le tradizioni culturali e religiose, il mondo dell’espressività artistica, il bisogno di conoscenza, anche tenendo conto dell’articolazione delle problematiche legate al genere;
  • una comprensione della dimensione filosofica ermeneutica e dei problemi della comunicazione nei diversi contesti di vita sia in termini conoscitivi sia etici;
  • gli strumenti di una riflessione estetica in grado di contribuire alla comprensione delle diverse forme artistiche che caratterizzano la cultura dei popoli;
  • le conoscenze essenziali relative all’etica, alla storia e alla filosofia politica, al diritto e alle scienze sociali contemporanee, alle scienze naturali, alle scienze cognitive;
  • la conoscenza avanzata, in forma scritta e orale, di almeno una lingua rilevante per la filosofia.

Organizzazione della didattica e curricula

La caratteristica fondamentale della nostra laurea magistrale è la grande libertà di scelta tra le discipline, che consente di individuare un proprio indirizzo di studio, riservando uno spazio importante alla tesi finale. Inoltre, è stata allargata la scelta tra le discipline non filosofiche (nel campo umanistico e in quello scientifico), per favorire percorsi interdisciplinari e permettere l’inserimento dei 24 CFU pedagogici necessari per il FIT.

All'atto della compilazione del primo piano di studio, lo studente è tenuto a scegliere tra i due seguenti curricula:

Per chiarimenti generali sulla compilazione del piano di studio è disponibile un servizio di assistenza presso la segreteria didattica. Nel sito della Segreteria studenti si trovano informazioni generali sulla compilazione. Le norme complete del corso di laurea sono raccolte nel Regolamento didattico.

Secondo le norme dell'Ateneo, contemporaneamente alla laurea magistrale è possibile iscriversi ad un corso di perfezionamento: Corso di perfezionamento in Etica e Informatica o Corso di perfezionamento in Modelli e categorie della filosofia contemporanea. I corsi di perfezionamento sono concepiti per offrire un approfondimento specifico su questioni di avanguardia e attualità.

Requisiti di ammissione

È requisito necessario per l’ammissione al Corso di laurea magistrale in Filosofia, oltre a una adeguata preparazione personale:

  • il possesso della laurea triennale conseguita nella Classe delle lauree in Filosofia (L-5) in una università italiana, oppure
  • il possesso di altro titolo di studio, anche se conseguito all’estero, riconosciuto equipollente dal consiglio di dipartimento di riferimento ai sensi della normativa vigente, oppure
  • il possesso di una laurea triennale o di altro titolo di studio riconosciuto equipollente e dei seguenti requisiti curricolari: almeno 84 CFU nelle Attività formative indispensabili della Classe delle lauree in Filosofia come definite nel Decreto ministeriale del 16 marzo 2007, di cui almeno 48 nei settori M-FIL/01, M-FIL/02, M-FIL/03, M-FIL/04, M-FIL/05, M-FIL/06, M-FIL/07, M-FIL/08, IUS/20, SPS/01; almeno 6 CFU in una lingua straniera dell’Unione europea, eventualmente attestabili anche con un diploma linguistico almeno di livello B1, approvato dal Consiglio d’Europa o riconosciuto dal MIUR.

L’immatricolazione avviene previo esito positivo di un colloquio di verifica della preparazione personale con una commissione appositamente nominata dal direttore del dipartimento, sentito il coordinatore.

La commissione può comunque riservarsi la possibilità – a fronte di laureati con elevata preparazione provenienti anche da percorsi formativi non perfettamente coerenti con i requisiti richiesti in ingresso – di ammettere al colloquio di cui al comma 2 anche studenti che abbiano maturato almeno 48 CFU nei settori M-FIL/01, M-FIL/02, M-FIL/03, M-FIL/04, M-FIL/05, M-FIL/06, M-FIL/07, M-FIL/08, IUS/20, SPS/01.

La commissione, in particolare per gli studenti di cui al comma 3, potrà definire, all’interno dei 120 cfu della laurea magistrale, percorsi che tengano conto dei risultati della verifica della personale preparazione.

Curriculum Filosofia

  • La scelta può essere effettuata tra tutte le discipline attivate nei settori scientifico-disciplinari indicati. Le discipline effettivamente attivate in ogni anno accademico sono segnalate nella pagina degli insegnamenti e nel piano di studio pubblicato annualmente.
Attività formative caratterizzanti
Ambiti disciplinariSettori scientifico-discipinariDisciplineCrediti
Istituzioni di filosofia M-FIL/01 Filosofia teoretica
M-FIL/02 Logica e filosofia della scienza
M-FIL/03 Filosofia morale
M-FIL/04 Estetica
M-FIL/05 Filosofia e teoria dei linguaggi
30*
* due esami da 12 CFU + un esame da 6 CFU
Storia della filosofia M-FIL/06 Storia della filosofia
M-FIL/07 Storia della filosofia antica
M-FIL/08 Storia della filosofia medievale
18*
* un esame da 12 CFU + un esame da 6 CFU
Discipline classiche, storiche, antropologiche e politico-sociali IUS-20 Filosofia del diritto
L-ANT/02 Storia romana
L-ANT/03 Storia greca
L-FIL-LET/02 Lingua e letteratura greca
L-FIL-LET/04 Lingua e letteratura latina
M-DEA/01 Discipline demoetnoantropologiche
M-STO/04 Storia contemporanea
SECS-P/01 Economia politica
SECS-P/08 Economia e gestione delle imprese
SECS-P/12 Storia economica
SPS/01 Filosofia politica
SPS/02 Storia delle dottrine politiche
12*
* un esame da 12 CFU
Attività formative affini o integrative
Ambiti disciplinariSettori scientifico-discipinariDisciplineCrediti
INF/01 Informatica
ING-INF/05 Sistemi di elaborazione delle informazioni
IUS-20 Filosofia del diritto
L-ANT/02 Storia greca
L-ANT/03 Storia romana
L-ART/01 Storia dell'arte medievale
L-ART/02 Storia dell'arte moderna
L-ART/03 Storia dell'arte contemporanea
L-ART/07 Musicologia e storia della musica
L-FIL-LET/02 Lingua e letteratura greca
L-FIL-LET/04 Lingua e letteratura latina
L-FIL-LET/05 Filologia classica
M-DEA/01 Discipline demoetnoantropologiche
M-FIL/01 Filosofia teoretica
M-FIL/02 Logica e filosofia della scienza
M-FIL/03 Filosofia morale
M-FIL/04 Estetica
M-FIL/05 Filosofia e teoria dei linguaggi
M-FIL/06 Storia della filosofia
M-FIL/07 Storia della filosofia antica
M-FIL/08 Storia della filosofia medievale
M-PED/01 Pedagogia generale e sociale
M-PED/02 Storia della Pedagogia
M-PED/03 Didattica e pedagogia speciale
M-PED/04 Pedagogia sperimentale
M-PSI/01 Psicologia generale
M-PSI/04 Psicologia dello sviluppo e psicologia dell'educazione
M-PSI/05 Psicologia sociale
M-PSI/07 Psicologia dinamica
M-STO/01 Storia medievale
M-STO/02 Storia moderna
M-STO/04 Storia contemporanea
M-STO/05 Storia della scienza e delle tecniche
M-STO/06 Storia delle religioni
M-STO/07 Storia del cristianesimo e delle chiese
SECS-P/12 Storia economica
SPS/01 Filosofia politica
SPS/02 Storia delle dottrine politiche
18
Altre attività
Ambiti disciplinariSettori scientifico-discipinariDisciplineCrediti
A scelta dello/a studente 18
Ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche e relazionali, tirocinii ecc. 6
Prova finale 18

Curriculum internazionale Forme della razionalità

  • Il curriculum è di carattere internazionale e si svolge in collaborazione con la Martin-Luther-Universität Halle-Wittenberg. Gli studenti italiani svolgeranno a Roma Tor Vergata il primo e il secondo semestre, a Halle-Wittenberg il terzo e il quarto semestre. Saranno inoltre previste attività comuni con gli studenti tedeschi che intraprenderanno il loro studio in maniera simmetrica. Tra le finalità del primo semestre di studio vi è il conseguimento di una conoscenza linguistica sufficiente per la prosecuzione degli studi. Coordinatore del curriculum è Anselmo Aportone. Per motivi amministrativi, l'opzione per questo curriculum deve essere effettuata entro la fine di ottobre (prima o seconda tornata delle domande di iscrizione alla laurea magistrale).
  • La scelta può essere effettuata tra le discipline attivate nei settori scientifico-disciplinari indicati, tenendo conto delle particolarità del curriculum. Le discipline effettivamente attivate in ogni anno accademico sono segnalate nella pagina degli insegnamenti e nel piano di studio pubblicato annualmente.
Attività formative caratterizzanti
Ambiti disciplinariSettori scientifico-discipinariDisciplineCrediti
Istituzioni di filosofia M-FIL/01 Filosofia teoretica
M-FIL/02 Logica e filosofia della scienza
M-FIL/03 Filosofia morale
M-FIL/04 Estetica
M-FIL/05 Filosofia e teoria dei linguaggi
30
Storia della filosofia M-FIL/06 Storia della filosofia
M-FIL/07 Storia della filosofia antica
M-FIL/08 Storia della filosofia medievale
24
Discipline classiche, storiche, antropologiche e politico-sociali IUS-20 Filosofia del diritto
L-ANT/02 Storia romana
L-ANT/03 Storia greca
L-FIL-LET/02 Lingua e letteratura greca
L-FIL-LET/04 Lingua e letteratura latina
M-DEA/01 Discipline demoetnoantropologiche
M-STO/04 Storia contemporanea
SECS-P/01 Economia politica
SECS-P/08 Economia e gestione delle imprese
SECS-P/12 Storia economica
SPS/01 Filosofia politica
SPS/02 Storia delle dottrine politiche
6
Attività formative affini o integrative
Ambiti disciplinariSettori scientifico-discipinariDisciplineCrediti
M-FIL/01 Filosofia teoretica
M-FIL/02 Logica e filosofia della scienza
M-FIL/03 Filosofia morale
M-FIL/04 Estetica
M-FIL/05 Filosofia e teoria dei linguaggi
M-FIL/06 Storia della filosofia
M-FIL/07 Storia della filosofia antica
M-FIL/08 Storia della filosofia medievale
18
Altre attività
Ambiti disciplinariSettori scientifico-discipinariDisciplineCrediti
A scelta dello/a studente 12
Ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche e relazionali, tirocinii ecc. 6
Prova finale 24