Giovanni Iorio Giannoli

Qualifica: Professore aggregato
Settore scientifico-disciplinare: M-FIL/02 Logica e filosofia della scienza
Corsi e ricevimento: Didattica Web
Posta elettronica: giannoli@lettere.uniroma2.it
Non più in servizio dal: 1/11/2012
Nota biografica
Posizione accademica:
Professore aggregato, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia e presso la Scuola IaD, di: Linguaggi e sistemi Formali, Filosofia della scienza, Fondamenti del pensiero scientifico contemporaneo
Formazione:
- 1971 – Università di Roma “La Sapienza” – Laurea in Fisica
- 1984 – Università di Roma “La Sapienza” – Idoneità al Dottorato di ricerca in Filosofia
- 1988 – Università di Roma “La Sapienza” – Diploma in Storia della scienza
Attività di ricerca:
- 1977-1982 – Università di Roma “La Sapienza” – Istituto di Filosofia
- 1979-1982 – Università di Urbino – Scuola di specializzazione in Filosofia
- 1983-1987 – Università di Roma “La Sapienza” – Instituto di Neuropsichiatria infantile
- 1986-1995 – MURST-CNR, Università di Roma “La Sapienza”, Università di Roma “Tor Vergata”, Università di Urbino, Università di Bari, Institut für Deutsche Sprache (Mennheim) – Vocabolario dei termini marxiani
- 1993-2000 – Università di Roma “La Sapienza” – Dipartimento di Studi filosofici e epistemologici
- 1982-2011 – Università di Roma “Tor Vergata” – Dipartimento di Ricerche Filosofiche
Attività didattiche:
- 1990, 1998, 2001 – SILFS-CIRESS (Cesena) – Scuola di Filosofia della Fisica
- 2003-2006 – Universita della Calabria – Facoltà di Lettere e Filosofia
- 2000-2011 – Università di Roma “Tor Vergata” – Facoltà di Lettere e Filosofia e Scuola IaD
- 2008-2011 – Università di Roma “Tor Vergata” – Dottorato di Ricerca in Scienze Filosofiche e Sociali
Affiliazioni:
- SILFS – Società Italiana di Logica e Filosofia della Scienza
- AISC – Associazione Italiana di Scienze Cognitive
- CODISCO – Coordinamento Dottorati Italiani Scienze Cognitive
Attività editoriali:
- 1990-1991 – “Luogo Comune”
Settori di interesse:
Filosofia della Fisica; Filosofia della mente; Logica e ragionamento ordinario
Monografie:
- Il realismo e l’“oggetto” scientifico (con A. Gianquinto), La Goliardica, Roma 1982
- Il Caso, un tiranno. Elogio della curiosità, Franco Angeli, Milano 1986
- Introduzione alle metodologie della scienza (con A. Gianquinto), Bagatto Libri, Roma 1992
- Materializzazioni dell’anima. Dai modelli dell’intelligenza all’intelletto sociale, manifestolibri, Roma 2003
In preparazione:
- Il senso fisico. Problemi di filosofia naturale
- Temporalità e soggettività. La descrizione fisica del tempo ed il problema della “transienza”
Per gli articoli scientifici, i capitoli in libri collettivi e le pubblicazioni on-line, si veda al sito del CINECA
Ultimo aggiornamento: 15/05/2020Pubblicazioni
Nessuna pubblicazione risulta inserita nell'Archivio Istituzionale della Ricerca dell'Ateneo.