Giovanni Salmeri
Nato a Roma nel 1966. Laurea e dottorato di ricerca in Filosofia presso l'Università di Roma Tor Vergata, licenza in teologia presso la Pontificia Università Lateranense. È attualmente professore associato confermato di Storia del pensiero teologico presso il Corso di laurea in Filosofia dell'Università di Roma Tor Vergata e direttore dell'omonimo Master presso la Scuola IaD. Ha pubblicato, oltre a numerosi saggi su temi di confine tra filosofia e teologia, Doppia verità, doppio errore. Il problema dell'uomo nell'Etica di Spinoza, Studium, Roma 1993; Aristotele. Discorsi sull'esistenza, San Paolo, Roma 1996; Il discorso e la visione. I limiti della ragione in Platone, Studium, Roma 1999.
- Giovanni Salmeri, Un’esecuzione capitale redentrice? Domande teologiche e questioni umane [31/07/2020]
- Giovanni Salmeri, Panikkar senza interculturalità. Il contributo alla cristologia [31/12/2019]
- Giovanni Salmeri, Homo capax hominis. Alterità e costruzione dell’io [30/12/2016]
- Giovanni Salmeri, Paul Ricœur a cent’anni dalla nascita [28/12/2013]
- Giovanni Salmeri, Che cosa c’è prima della punizione. Una lettura del libro di Giobbe [30/12/2012]
- Giovanni Salmeri, Che cosa hanno insegnato dieci anni di Dialegesthai [25/10/2010]
- Giovanni Salmeri, L’elementare dell’uomo. Ciò che l’antropotecnica costringe a ripensare [30/07/2008]
- Giovanni Salmeri, L’altro e la misericordia. L’itinerario del femminile in Levinas [30/10/2003]
- Giovanni Salmeri, L’umanità come disposizione morale. Posizione di un problema [09/05/2001]
- Giovanni Salmeri, Alterità e corporeità. Riflessioni per un «materialismo della persona» [02/02/1999]