Lorenzo Masciandaro
Lorenzo Masciandaro è dottore magistrale in Scienze storiche e orientalistiche (Università degli studi di Bologna) e dottorando di ricerca in Etica, filosofia e religioni presso la Facoltà di Teologia di Lugano. Nel 2019 ha pubblicato il saggio Divisioni cristiane e prospettive ecumeniche. Il volume ripercorre prima gli aspetti storici e teologici che hanno portato alla formazione delle tre principali correnti cristiane: cattolici, ortodossi e protestanti, e successivamente traccia un percorso dettagliato e documentato della storia ecumenica. Attualmente l’autore si sta occupando di esaminare il rapporto tra cristianesimo e filosofie-religioni orientali: induismo e buddhismo.
- Lorenzo Masciandaro, Ermeneutica del dialogo tra le religioni in Raimon Panikkar [31/12/2021]
- Lorenzo Masciandaro, Il silenzio del Buddha in Raimon Panikkar: una quiete conciliante [31/07/2021]
- Lorenzo Masciandaro, La via conciliante tra monismo e dualismo nel pensiero di alcuni teologi del XX secolo [31/12/2020]