Simon Francesco Di Rupo
Nato a Perugia nel 1984, laureato in Filosofia a Perugia sotto la guida del prof. Aurelio Rizzacasa con una tesi dal titolo Sulla filosofia di Emanuele Severino intorno alla storia del pensiero filosofico, approfondisce tematiche che si svolgono principalmente sul terreno della filosofia della storia e dei suoi risvolti contemporanei fra ontologia e filosofia della tecnica, unendo a ciò la scrittura di articoli, poesie e racconti. Attualmente frequenta il corso di laurea specialistica in Filosofia ed etica delle relazioni dell'Università di Perugia. Collaboratore di Ref Recensioni Filosofiche, ha inoltre pubblicato "L'alba della contemporaneità e il destino dell'Occidente. Riflessioni sullo spirito del nostro tempo a partire dalla collocazione storico-filosofica di Nietzsche e Leopardi operata da Emanuele Severino", in Giornale Critico di Storia delle Idee, Anno 2, numero 3, pp.175-190. Sta elaborando una monografia su Severino in collaborazione con il prof. Marco Millucci.
- Simon Francesco Di Rupo, Margini e marginalità dell’uomo nell’«entropologia» di Lévi-Strauss. Un problema filosofico contemporaneo [20/07/2011]
- Simon Francesco Di Rupo, Il caso Sloterdijk. Il terzo incomodo fra Beaufret e Heidegger sul problema dell’umanismo [12/08/2010]
- Simon Francesco Di Rupo, Prognosi del globicidio. Il «secondo» Günther Anders e le ombre della tecnica [20/12/2009]