Sergio Benvenuto
Sergio Benvenuto (Napoli 1948) è ricercatore presso l'Istituto per le Scienze e le Tecnologie della Cognizione del CNR di Roma. Si è occupato in particolare di teoria psicoanalitica, di filosofia delle scienze sociali e del dibattito sul relativismo culturale. Collabora con diverse riviste di psicologia e filosofia, tra cui Differentia (New York), Aut aut (Milano), Lettre Internationale (edizioni francese, tedesca, spagnola, ungherese e italiana), Transeuropéennes (Paris), Zona Erogena (Buenos Aires), Telos (New York). Dirige il Journal of European Psychoanalysis. Tra i suoi libri La strategia freudiana (Liguori, Napoli 1984); con Oscar Nicolaus, La bottega dell'anima (Franco Angeli, Milano 1990), Capire l'America (Costa & Nolan, Genova 1995), Dicerie e pettegolezzi (Il Mulino, Bologna 2000), Un cannibale alla nostra mensa (Dedalo, Bari 2000).
- Sergio Benvenuto, L’emergenza dell’inconscio nel pensiero dell’Occidente. Conversazione con Michel Henry [01/09/2004]
- Sergio Benvenuto, Il progetto della psichiatria fenomenologica [20/02/2004]
- Sergio Benvenuto, Differenza, identità, violenza. Conversazione con René Girard [02/05/2003]
- Sergio Benvenuto, Hestia-Hermes. La Filosofia tra focolare ed angelo [09/07/2001]