Paolo Trianni
Ha conseguito un Dottorato in teologia ed una licenza in filosofia al Pontificio Ateneo S. Anselmo di Roma. È professore incaricato all'Istituto Religioni e Culture della Pontificia Università Gregoriana di Roma e professore invitato al Pontificio Ateneo S. Anselmo. Autore di varie pubblicazioni su Lanza del Vasto e su alcuni autori cristiano-indù (H. Le Saux, J. Monchanin, B. Griffiths, R. Panikkar). Membro del Comitato DIM, Dialogo Inter-monastico, ha pubblicato con A. Drago La filosofia di Lanza del Vasto. Un ponte tra Occidente ed Oriente, Jaka Book 2008 e Il monachesimo non cristiano, Seregno 2008.
- Paolo Trianni, Il contributo dell’esperienza filosofica indiana nella cristianìa di Raimon Panikkar [31/12/2019]
- Paolo Trianni, Recensione a Caterina Conio, Mistica comparata e dialogo interreligioso [10/07/2012]
- Paolo Trianni, Recensione a Giovanni Cucci, Benedetto Croce e il problema del male [10/07/2012]
- Paolo Trianni, Recensione a Giovanni Salmeri, Ancora l’uomo. Una piccola introduzione alla filosofia [30/12/2011]
- Paolo Trianni, Recensione ad Ambrogio Bongiovanni, Fondamentalismi [20/12/2010]
- Paolo Trianni, Impegno e fuga. Azione e contemplazione nella mistica di Simone Weil [20/12/2009]
- Paolo Trianni, Recensione ad Ambrogio Bongiovanni, Il dialogo interreligioso. Orientamenti per la formazione [05/07/2009]