Maria Cristina Di Nino
Maria Cristina Di Nino (Pescara, 1970) si è laureata in Filosofia sotto la guida di Ugo Perone presso l'Università di Roma Tor Vergata con una tesi su Luigi Pareyson. Ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Filosofia presso l'Università di Urbino con una tesi su Luigi Pareyson. Collabora con la cattedra di Antropologia filosofica dell'Università di Roma Tor Vergata e di Filosofia della conoscenza della Pontificia Università Lateranense. Fa parte della redazione di Dialegesthai e di altre riviste del settore. Ha pubblicato: Luigi Pareyson. Esigenza di verità e senso comune, Edizioni Romane di Cultura, Roma 1999; «Verità e testimonianza in Luigi Pareyson», in AA.VV., La passione dell'originario. Fenomenologia ed ermeneutica dell'esperienza religiosa, a cura di Emilio Baccarini, Edizioni Studium, Roma 2000, pp. 213-225.
- Maria Cristina Di Nino, Recensione a Giuseppe Modica, Una verità per me. Itinerari kierkegaardiani [30/07/2008]
- Maria Cristina Di Nino, Recensione a Francesco Tomatis, Escatologia della negazione [30/10/2003]
- Maria Cristina Di Nino, Recensione a Aldo Masullo, Il tempo e la grazia. Per un’etica attiva della salvezza [30/10/2003]
- Maria Cristina Di Nino, Verità, interpretazione, inesauribilità e approfondimento. La domanda originaria in Luigi Pareyson [05/11/2001]