Luca Possati
Laureato in Filosofia presso l'Università degli studi di Roma La Sapienza nel 2003, con una tesi su Temporalità, narratività e memoria nel pensiero di Paul Ricœur, è attualmente dottorando di ricerca in Storia della filosofia e Storia delle idee, presso la stessa Università. Svolge un progetto di ricerca intitolato: L'operazione storiografica. Memoria e scrittura della storia tra Ricœur e De Certeau.
- Luca Possati, Recensione ad Alain Badiou, Il panorama della filosofia francese contemporanea [30/06/2017]
- Luca Possati, Nota critica a Francesco Berto, Lorenzo Bottai, Che cos’è una contraddizione [30/06/2017]
- Luca Possati, Il paradigma analogico. Radicalizzazione e crisi della fenomenologia in Enzo Melandri [30/12/2014]
- Luca Possati, Recensione a Arthur C. Danto, Nietzsche filosofo [10/07/2013]
- Luca Possati, Recensione a Martin Heidegger, Che cos’è la verità? [30/12/2011]
- Luca Possati, Recensione a Paul Ricœur, Emmanuel Mounier. L’attualità di un grande testimone [30/04/2006]
- Luca Possati, Recensione a Paul Ricœur, Ricordare, dimenticare, perdonare. L’enigma del passato [15/12/2005]
- Luca Possati, Recensione a Miriam Revault d’Allones e François Azouvi, Ricœur [15/12/2005]