Salta il menù

Invia | Commenta

Autori

Monia Andreani

Nata a Perugia nel 1972, svolge attività di ricerca in Filosofia morale presso l'Università di Urbino Carlo Bo e insegna Diritti umani all'Università per Stranieri di Perugia. È autrice di saggi e articoli sul pensiero della differenza in ambito etico e politico. Attualmente si occupa di bioetica e di antropologia filosofica. Tra le sue pubblicazioni: Il terzo incluso. Filosofia della differenza e rovesciamento del platonismo, Editori Riuniti, 2007; Twilight. Filosofia della vulnerabilità, Ev edizioni, 2011. Con Alessandra Vincenti ha curato: Coltivare la differenza. La socializzazione di genere e il contesto multiculturale, Unicopli, 2011; con Marcello Dei e Massimo Russo ha curato il volume Bioetica e dibattito pubblico tra scuola e società, in uscita per Unicopli. [Sito personale] [Posta elettronica]

Laura Balestra

Laura Balestra, nata ad Ascoli Piceno nel 1981, si è laureata nel 2005, con lode, in Lettere Classiche presso l'Università degli Studi di Macerata. Successivamente ha conseguito, con la qualifica Summa cum laude, i titoli di Diploma in Scienze Religiose (2008), con una tesi dal titolo Cristo e l'Übermensch nell'opera di Friedrich Nietzsche e di Magistero in Scienze religiose (2010), con una tesi dal titolo Il genio e la fede: Dante, Nietzsche, Girard, presso l'ISMSR (sede di Ascoli Piceno) collegato alla Pontificia Università Lateranense. Socia della «Casa di Dante in Roma»; docente di lettere, latino, greco e religione, è autrice del saggio filosofico Il Genio e la Fede, di prossima pubblicazione e di articoli a carattere filosofico, storico e teologico per la rivista telematica di filosofia Dialegesthai e per la rivista quadrimestrale di ricerca storica e cultura politica Civitas (Roma). È una libera ricercatrice interessata al confronto tra il pensiero classico e quello cristiano, sotto il profilo filosofico, storico, filologico, religioso e antropologico. Attualmente indaga i rapporti tra Cristianesimo ed eredità culturale greca e latina, quali fondamenti della civiltà europea. [Posta elettronica]

Giacomo Baroffio

Nato nel 1940 a Novara, si è laureato nel 1964 a Köln con una tesi sul canto ambrosiano. Ha insegnato a partire dagli anni 70, in varie Università e istituzioni accademiche, Teologia sacramentaria, Storia della liturgia e Metodologia, Canto gregoriano, Bibliologia liturgica, Storia della musica medievale e Liturgia, Paleografia musicale medievale e Storia della musica medioevale. Attualmente insegna presso la Facoltà di Musicologia dell'Università di Pavia. Conduce ricerche scientifiche e seminari universitari sul canto gregoriano, romano antico, ambrosiano e sulle fonti liturgiche medievali, e svolge ricerche su particolari fondi di manoscritti liturgici italiani. È direttore della Rivista Internazionale di Musica Sacra, membro della redazione dei Monumenta Monodica Medii Aevi, consulente di Medioevo Musicale, consultore della Commissione del rito ambrosiano (Diocesi di Milano), direttore artistico della rassegna Divini incanti (Nonantola). [Posta elettronica]

Roberto A. Maria Bertacchini

Nato a Carpi nel 1952, ha conseguito la Laurea in informatica (110/110) presso l'Università di Pisa, il Baccalaureato (summa cum laude) in Sacra Teologia, presso la Pontificia Università Lateranense. Doctor magna cum laude in filosofia presso la Pontificia Università Gregoriana. Ha inoltre due brevetti in corsi massmediologici, conseguiti presso il CiSCS. [Sito personale] [Posta elettronica]

Daniele Bertini

Nato a Pietrasanta (LU) nel 1973, sposato con due figli (il terzo in arrivo). Si è laureato all'Università di Pisa e quindi addottorato presso l'Università di Parma, dove attualmente svolge attività di ricerca post-dottorato nel campo della filosofia teoretica e della storia della teologia. Si è occupato della tradizione platonica, della tradizione patristica, della gnosi, dell'empirismo e della relazione fra teologia e filosofia. Ha appena terminato la redazione di un libro sull'interpretazione del Vangelo di Giovanni avanzata da Eracleone. Le sue ricerche ruotano attorno all'elaborazione di una metafisica dell'esperienza che mostri la normatività speculativa del quarto vangelo. [Posta elettronica]

Chiara Bertoglio

Chiara Bertoglio, nata nel 1983, inizia lo studio della musica a tre anni e si diploma in pianoforte all'età di 16 anni. Ottiene diplomi in Svizzera (a 17 anni, diplôme de virtuosité), in Inghilterra (Fellowship Trinity College Londra, 2004), e nell'ambito dei Corsi triennali di perfezionamento dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma (2003), dove è stata la più giovane donna diplomata nella storia dell'Accademia. Nel 2004 ottiene un Master presso l'Università Tor Vergata di Roma; nel 2006 la Laurea Specialistica in Musicologia presso l'Università «Ca' Foscari» di Venezia. È dottoranda (PhD) in Music Performance Practice presso l'Università di Birmingham (UK) sotto la guida del Dr Kenneth Hamilton. [Sito personale] [Posta elettronica]

Massimo Bolognino

Nato a Torino nel 1965, si occupa di ricerche sulla teologia ortodossa e sulla filosofia religiosa russa moderna e contemporanea. Interessato al dialogo interreligioso, ha collaborato in qualità di recensore con alcune riviste del settore. [Posta elettronica]

Francesco Bonomo

Nato a Roma nel 1980 ha conseguito la Licenza in Liturgia presso il Pontificio Ateneo S. Anselmo di Roma nel 2012. Dottorando in Liturgia con un progetto di ricerca sulla liturgia papale. È professore di religione in un liceo romano. [Posta elettronica]

Valerio Burrascano

È nato a Palermo nel 1965. Ha conseguito la Laurea in Filosofia presso l'Università di Palermo con una tesi in Storia della filosofia antica dal titolo Nomos e dèi in Protagora. Nel 1995 vince una borsa di studio bandita dall'Istituto "Pedro Arrupe" di Palermo e finanziata dalla Fondazione Sasakawa di Tokyo (SYLFF). La tesi finale, dal titolo Universalismo, dis-europeizzazione, dialogo, approfondisce i nodi teoretici del problema interculturale. Nello pubblica su "Cultura, culture, dinamiche sociali, educazione interculturale" (Fondazione Nazionale "Vito Fazio Allmayer"). Ha collaborato con quotidiani ("Il Mediterraneo") e riviste ("Nuove Effemeridi", "Segno"). Oggi collabora con le riviste "Esodo" e "Filosofia e Teologia". È socio ordinario della Associazione Italiana per gli Studi di Filosofia e Teologia (Aisfet) e della Associazione Italiana di Filosofia della Religione (Aifr). [Posta elettronica]

Maria Francesca Carnea

Filosofa e scrittrice, dedita alla filosofia del linguaggio e alla comunicazione sociale. Vive a Roma dove lavora da anni, ma nasce in Calabria, a Cirò (KR). Attuato un percorso di studi giuridici presso l'Università degli Studi «La Sapienza», consegue la Laurea in Filosofia presso la LUMSA. Si iscrive successivamente al ciclo di Licenza presso la Facoltà di Diritto Canonico della Pontificia Università S. Tommaso d'Aquino «Angelicum» in Roma. È autrice di numerosi articoli concernenti il pensiero di Caterina da Siena e Tommaso d'Aquino, la filosofia e teologia morale in genere. Ha pubblicato: Libertà e Politica in S. Caterina da Siena, VivereIn, 2011; Cirò. Storia, Cultura, Tradizione. Tracce di Noi, VivereIn, 2011. Membro dell'Unione Artisti Operatori Culturali, consegue numerosi riconoscimenti per la poesia. [Pagina personale] [Posta elettronica]

Romolo Cegna

Già direttore dell'Istituto italiano di Cultura a Varsavia; è stato docente all'Università Statale di Varsavia di Valdismo e Ussitismo. Avviato dal prof. Raoul Manselli agli studi sul Valdismo alpino-occidentale del Quattrocento che lo hanno portato ad occuparsi in modo sempre più approfondito del cosiddetto Ussitismo in rapporto col Valdismo. Ha pubblicato in edizioni critiche i testi di opere di uno dei maggiori esponenti del rinnovamento religioso di Praga del primo Quattrocento, Nicola della Rosa Nera (De purgatorio, Expositio super Pater Noster con Jana Nechutova, Puncta, Sermo ad clerum de materia sanguinis Nisi manducaveritis, ecc.). Si occupa di testi inediti boemi del Trecento-Quattrocento a commento dell'Apocalisse. Autore di numerosi saggi su Valdsmo e Ussitismo, tra le sue pubblicazioni Fede ed etica valdese nel Quattrocento. Il «Libro espositivo» e il «Tesoro e luce della fede», vol. 1 (1982); Medioevo cristiano e penitenza valdese. Il «Libro espositivo» e il «Tesoro e luce della fede», vol. 2 (1994) entrambi per l'ed. Claudiana; sta curando l'edizione critica del De iuramento di Nicola della Rosa Nera e una presentazione complessiva della sua teologia. [Posta elettronica]

Gabriele Ciceroni

Nato a Senigallia (AN) il 4 giugno 1982 e residente a Corinaldo (AN) ha frequentato dal 2001 al 2003 l'Istituto Teologico Marchigiano, affiliato alla Pontificia Università Lateranense. Conseguita la laurea di base in filosofia presso l'Università di Roma Tor Vergata (relatore Giovanni Salmeri), si sta specializzando in Filosofia e studi teorico-critici presso l'Università di Roma La Sapienza. Attualmente grazie a una borsa di studio sta completando gli studi filosofici presso la Humboldt Universität di Berlino. [Posta elettronica]

Mauro Cinquetti

Nato nel 1978, è attualmente dottorando di ricerca in «Filosofia e antropologia» presso l'Università degli studi di Parma, dove porta avanti un progetto di ricerca su Paul Ricœur. Nel 2002 si è laureato in filosofia, sempre a Parma, con una tesi in Storia della Teologia dal titolo Tempo ed eternità nel pensiero di Karl Barth. I suoi studi vertono principalmente sui temi filosofico-teologici con particolare attenzione al pensiero contemporaneo. In questo quadro ha pubblicato per la rivista «Filosofia e Teologia» il saggio Dio tra trascendenza e «kenosis». Dialogo a distanza tra Karl Barth ed il «pensiero debole», n. 2/2003, pp. 324-337. [Posta elettronica]

Andrea Ciucci

Nato a Milano nel 1967, è presbitero della diocesi di Milano. Dopo il Baccalaureato in Teologia presso la Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale, ha studiato filosofia alla Statale di Milano (tesi su etica e narrazione in Ricœur) e ha conseguito la licenza in filosofia presso il Pontificio Ateneo Sant'Anselmo con tesi sui risvolti antropologici della chora platonica. Attualmente è dottorando in filosofia a S. Anselmo con un progetto di ricerca sulle riletture della chora nella filosofia del Novecento. Per più di vent'anni si è occupato prevalentemente di catechesi e pastorale giovanile, ambiti in cui ha pubblicato diversi contributi tra cui il progetto catechistico Buona Notizia (EDB, in collaborazione con Paolo Sartor) e un saggio per preadolescenti dal titolo Le parole che voglio sentire (San Paolo 2011). Attualmente lavora al Pontificio Consiglio per la Famiglia dove si occupa di comunicazione e di progetti editoriale. È un ottimo cuoco. [Posta elettronica]

Alessandra Costanzo

Nata a Roma nel 1965, si è laureata in Lettere presso l'Università La Sapienza nel 1995, con una tesi sul Codice Manicheo di Colonia. Ha conseguito, presso il Pontificio Ateneo S. Anselmo, nel 1988 il Baccellierato in Teologia e nel 2006 la Licenza, con una tesi sulla lettura teologica del Secretum di Petrarca. Nel maggio 2010, presso lo stesso Ateneo, ha discusso il Dottorato in Teologia con una tesi sul trattato pseudo-agostiniano De vera et falsa poenitentia. Dal 1988 insegna Religione nelle scuole secondarie superiori. Ha pubblicato "La vocazione profetica di Mani: analisi storico-religiosa di CMC 1-76", in Destino e salvezza tra culti pagani e gnosi cristiana. Itinerari storico-religiosi sulle orme di Ugo Bianchi, a cura di G. Sfameni Gasparro, Cosenza, Lionello Giordano Editore, 1998, pp. 149-185; l'estratto della tesi di Dottorato Il trattato «De vera et falsa poenitentia»: verso una nuova Confessione. Guida alla lettura, testo e traduzione, Roma 2010.[Posta elettronica]

Maria Grazia Crepaldi

È ricercatrice confermata e professoressa aggregata di Storia della filosofia tardo-antica nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Padova; è coordinatrice di un seminario della Scuola di dottorato di ricerca in Filosofia della medesima Università su «Forme della razionalità e fede nel pensiero antico». È membro del Forum di Ateneo per le politiche e gli studi di genere dell'Università di Padova. La sua attività di ricerca è volta ad approfondire il rapporto tra filosofia greca e pensiero giudaico-cristiano antico, con particolare attenzione alle problematiche connesse all'inculturazione filosofica del messaggio rivelato in ambito antropologico ed etico. È autrice di numerosi saggi concernenti il pensiero di Filone di Alessandria, la presenza di Aristotele nel pensiero cristiano antico di area greca, il rapporto anima-corpo nel platonismo pagano e cristiano di età imperiale. [Posta elettronica]

Chiara Della Putta

Si è laureata in filosofia presso l'Università degli Studi di Padova (2007) con una tesi dal titolo Ordine del cosmo come dilemma umano. Il problema della provvidenza nel pensiero di Marco Aurelio. Ha proseguito i suoi studi sempre all'interno dell'Università degli Studi di Padova, dove ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca in filosofia (2011) con una dissertazione intitolata La concezione della pronoia divina tra male e libertà morale in Filone Alessandrino e nel mediogiudaismo, sotto la guida della Prof.ssa Maria Grazia Crepaldi. I suoi interessi vertono soprattutto sulle questioni legate alla nozione di provvidenza divina nello stoicismo d'età imperiale, nel medioplatonismo e nel giudaismo ellenistico. [Posta elettronica]

Nico de Mico

Nato a Roma nel 1971, ha conseguito la laurea in Lettere con indirizzo in Filologia classica presso l'Università «La Sapienza» di Roma, il baccalaureato in Filosofia presso la Pontificia Università Lateranense e il Dottorato di ricerca in «Cultura dell'età romanobarbarica» presso l'Università di Macerata. Insegnante di ruolo di Lettere, Latino e Greco, è segretario dell'Academia Latinitati Fovendae e redattore delle riviste «Romanobarbarica» e «Rivista di Cultura Classica e Medievale». È autore di varie traduzioni in latino e dal latino e di numerosi articoli, saggi e opere, tra cui si segnalano: Il ritorno dei barbari invasori e dei santi liberatori nei testi agiografici merovingici (2005); La Trinità in Giovanni Scoto Eriugena (2006); Fonti per la storia della cristianizzazione dei Germani (secc. III-VIII) (2007); Chilperico: «Nero nostri temporis et Herodis» (2009); Re e santi: studi sull'immagine del potere laico nella Gallia merovingica (2011); La lucida follia di Fredegunde (2012). [Posta elettronica]

Cristiana Dobner

Nata nel 1946 a Trieste, laureata nel 1971 in Lettere e Filosofia e alla Scuola di Lingue Moderne per traduttori ed interpreti di Conferenze, con studi teologici e biblici, dopo la specializzazione all'estero, è entrata tra le Carmelitane Scalze. Traduce dal tedesco, inglese, francese, spagnolo, ebraico, russo. Collabora con numerose riviste, testate e l'agenzia SIR. Vive nel monastero di S. Maria del Monte Carmelo a Concenedo di Barzio (Lecco). [Pagina personale] [Posta elettronica]

Nicoletta Domma

Dottoranda in Scienze filosofiche e sociali presso l'Università di Roma Tor Vergata, ha conseguito la laurea triennale con un lavoro sull'etica di Karl Barth, con particolare riferimento al Römerbrief. L'interesse per la morale è poi sfociato in una tesi magistrale sul pensiero di Immanuel Kant dal titolo Radici e radicalità del male nel pensiero di Kant. Sta approfondendo i suoi interessi per la filosofia pratica kantiana rivolgendo l'attenzione ad alcuni autori della Kant-Renaissance (Korsgaard, O'Neill, Donagan, Wood, Allison) e al loro tentativo di riabilitare e riaggiornare l'universale pratico kantiano, tentando di analizzarne la portata e la tenuta. Da questa linea interpretativa sta cercando di testare la possibilità di inserire il discorso morale kantiano nel più vasto contesto del naturalismo, enfatizzandone gli aspetti che consentono di definire il discorso di Kant come un più generale discorso sulla natura umana. [Posta elettronica]

Oksana A. Dovgopolova

Nata nel 1969 a Riga (Lettonia), nel 2008 ha conseguito il PhD in Filosofia sociale e Filosofia della storia, con una tesi dal titolo Metaphorical scheme of the mastered space of life: the places of Other, Alien, Rejected. Attualmente è professoressa nel Department of Philosophy of Natural Faculties, nella Odessa National University. Ha pubblicato numerosi saggi in inglese, russo, ucraino. [Posta elettronica]

Mario Florio

Presbitero dell'arcidiocesi di Pesaro, dopo il dottorato in teologia alla Pontificia Università Gregoriana (1994) insegna teologia sacramentaria all'Istituto Teologico Marchigiano (Ancona e Fermo) aggregato alla Facoltà di teologia della Pontificia Università Lateranense. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: M. Florio - C. Rocchetta, Sacramentaria speciale I. Battesimo, confermazione, eucaristia, EDB, Bologna 2004; M. Florio - R. Nkindji Samuangala - G. Cavalli - R. Gerardi, Sacramentaria speciale II. Penitenza, unzione degli infermi, ordine matrimonio, EDB, Bologna 2003.

Agnese Fortuna

Nata a Firenze nel 1963, ha conseguito la laurea in filosofia presso la Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Firenze con una tesi su Stanley Cavell, e il baccellierato presso la Facoltà teologica dell'Italia centrale con una tesi su cinema, filosofia e teologia. Sta ultimando la licenza in dogmatica presso il pontificio ateneo Sant'Anselmo di Roma. E' segretaria di redazione della rivista Vivens Homo, insegna storia della filosofia moderna all'ISSR di Firenze e lavora come bibliotecaria presso i carmelitani scalzi di San Matteo in Arcetri a Firenze. Tra le pubblicazioni, Il contagio del male. Un commentario a The Addiction di Abel Ferrara (Montespertoli 2006). [Pagina personale] [Posta elettronica]

Marco Gallo

Nato nel 1977, è presbitero della diocesi di Saluzzo (CN). Dopo il dottorato presso il Pontificio Ateneo S. Anselmo in Roma, è docente di Sacramentaria presso lo Studentato Teologico Interdiocesano e l'Istituto Superiore di Scienze Religiose di Fossano. È membro della redazione di Rivista di Pastorale liturgica (Queriniana). Tra le sue pubblicazioni: Le modèle idéal entre hier et aujourd'hui : cinq pistes de travail, in Chrismation et confirmation. Questions autour d'un rite post-baptismal, CLV, Roma 2007, 315-320; con B. Hidber, «Il perdono difficile». Gli ultimi scritti di Paul Ricœur, una sfida per la teologia del quarto sacramento?, in Ecclesia Orans, 24 (2007), 201-242; ha tradotto di Bernard Botte, Il movimento liturgico. Ricordi e testimonianza, Effatà, 2009. [Posta elettronica]

Paolo Giannoni

Nato nel 1935 a Signa (Firenze), è Professore emerito della Facoltà Teologica dell'Italia Centrale, dove ha insegnato dal 1961 al 2005. Dopo anni come parroco nella diocesi di Firenze, vive ora come eremita camaldolese nell'eremo di Mosciano (FI).

Anna Rosaria Gioeni

Nata a Catania nel 1970, licenziata in Teologia Morale presso lo Studio Teologico "San Paolo" di Catania, con la tesi dal titolo : Chi mi vuol servire mi segua. La diakonia a Gesù e la sua sequela. Lettura esegetico-teologica di Gv 12,26. Dottoranda all'Accademia Alfonsiana di Roma, oltre allo studio e alla ricerca, si occupa di varie attività: relatrice convegni, incontri per la preparazione prematrimoniale, consulenza presso centri di ascolto, corsi di Sacra Scrittura e Morale organizzati da associazioni. [Pagina personale] [Posta elettronica]

Réginald Grégoire

Réginald Grégoire, nato a Bruxelles (Belgio) nel 1935, è monaco benedettino dell'abbazia di Clervaux (Lussemburgo). Chiamato a Roma nel 1957 per collaborare all'edizione critica della Volgata, presso la Pontifica Abbazia di S.Girolamo in Urbe si è laureato in teologia nel 1963 presso il Pontificio Ateneo di S.Anselmo, sotto la guida di Dom Benedetto Calati, con una tesi su S. Bruno di Segni (premio Centro italiano di studi sull'alto Medio Evo di Spoleto). Sotto il pontificato di Paolo VI, ha prestato servizio presso la Segreteria di Stato in Vaticano. Dalla soppressione della Pontificia abbazia romana di S.Girolamo, risiede nella comunità di S.Silvestro in Fabriano dove è attualmente bibliotecario. È stato docente a Roma (S. Anselmo, Augustinianum, Regina Mundi), all'Istituto Teologico Marchigiano (Ancona) e nella Scuola Teologica Diocesana in Fabriano. Dal 1974 è stato professore nelle Università Statali di Pisa, Pavia e Urbino, dove presso la Facoltà di Scienze politiche è stato anche Decano e Direttore dell'Istituto Storico Politico. Postulatore per le Cause dei santi è socio di 28 Società culturali o comitati redazionali. Noto conferenziere, ha oltre 650 pubblicazioni di area agiografica (edizioni critiche di testi mediolatini e analisi agiologiche), storia della Chiesa e della spiritualità, liturgie occidentali e orientali, diritto monastico e canonicale medievale. [Posta elettronica]

Andrea Grillo

Ha studiato giurisprudenza, filosofia e teologia e insegna Introduzione alla teologia liturgica presso l'Istituto di liturgia pastorale di Padova e alla Facoltà teologica S. Anselmo di Roma. Tra le sue numerose pubblicazioni: Teologia fondamentale e liturgia. Il rapporto tra immediatezza e mediazione nella riflessione teologica, Padova 1995; La nascita della liturgia nel XX secolo. Saggio sul rapporto tra Movimento Liturgico e (post-)Modernità, Assisi 2003; Introduzione alla teologia liturgica. Approccio teorico alla liturgia e ai sacramenti cristiani, Padova 2003; Tempo e preghiera. Dialoghi e monologhi sul «Segreto» della liturgia delle ore, Bologna 2001. [Posta elettronica]

Anida Hasic

Nata a Sarajevo l'11 febbraio 1984, ha conseguito presso l'Università di Padova la laurea triennale in Filosofia con un elaborato su Edgar Morin: dal microcosmo al macrocosmo (relatore il prof. Antonio Da Re) e la laurea magistrale in Scienze Filosofiche con una tesi sulla figura del maestro in Seneca (relatrice la prof.ssa M.G. Crepaldi). Attualmente sta ultimando il Master in Education Managment presso l'Istituto Europeo di Design e sta frequentando il Corso di alta formazione in Mentor di Comunità/progetto Daphne presso il dipartimento di Sociologia dell'Università di Padova. [Posta elettronica]

Gaetano Iaia

È nato a Pozzuoli, in provincia di Napoli, il 28 Aprile 1966. Si è specializzato in Teologia Dogmatico-Cristologica presso la Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale di Napoli (sez. San Tommaso d'Aquino). Nel 2003 ha conseguito il Diploma di Perfezionamento in Storia dell'Occidente: cultura e religione (presso il Dipartimento di Discipline Storiche "E. Lepore" dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II"). Ha trascorso lunghi periodi di ricerca sia a Parigi (Institut Saint Serge) sia a Ginevra (CERN e World Council of Churches). Negli anni 2005-2007 ha ottenuto una Research Fellowship per l'area di ricerca teologica del Progetto STOQ (Science, Theology and the Ontological Quest) nella Pontificia Università Lateranense di Roma, ove ha poi conseguito nel 2009 il Dottorato di Ricerca in Teologia con una tesi dal titolo «Creatio ex nihilo: uno studio interdisciplinare tra teologia e cosmologia scientifica». Attualmente è membro del corpo docente dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose San Roberto Bellarmino di Capua (CE) -- ove tiene gli insegnamenti di Teologia delle Religioni e del dialogo interreligioso e di Teologia dell'Ecumenismo -- e del Seminario Permanente di Studi Storico-Filosofici Mons. Pasquale Orlando presso la Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale, sezione S. Tommaso d'Aquino di Napoli, in cui coordina l'area di ricerca in Estetica. I suoi interessi spaziano dalle relazioni tra filosofia, scienza e teologia -- specie per le questioni epistemologiche ed etiche che queste sollevano -- all'ermeneutica della creazione, dalla filosofia della scienza (filosofia della fisica e relazioni arte-scienza) all'estetica (filosofica e teologica), con una particolare attenzione alla neuroestetica. [Posta elettronica]

Raffaele Iannuzzi

Nato a Grosseto nel 1966, si è laureato in filosofia presso l'Università di Pisa. È stato socialista operaista e vicino ad Autonomia Operaia. Nel 1992 è approdato alla fede cattolica. Ha pubblicato Il Dio cercato, Marietti, Genova-Milano 2003. [Posta elettronica]

Iuvenalie Ion Ionascu

Nato nel 1969 a Pitesti (Romania), teologo ortodosso. Ha conseguito la licenza in teologia ortodossa presso l'Accademia «Andrei Saguna» di Sibiu, la licenza in Filosofia e la licenza e il dottorato in Teologia Spirituale presso la Pontificia Università «S. Tommaso d'Aquino», il master in bioetica presso la Pontificia Università Lateranense. Impegnato attivamente nel dialogo ecumenico (SAE e KEK), ha pubblicato diversi libri nel campo della teologia, della bioetica, della storia della Chiesa. Presso i tipi della Libreria Editrice Vaticana ha pubblicato L'esperienza della preghiera di Gesù nella spiritualità romena ed è in corso di stampa Una civiltà di stampo esicasta. [Posta elettronica]

Paola Mancinelli

Si è occupata del rapporto fra mistica e filosofia e la violenza del sacro in René Girard, del Nuovo Pensiero di Rosenzweig e dell'influenza dell'ebraismo nel rinnovamento dell'ontologia. La sua tesi dottorale ha per argomento Rivelazione e linguaggio. Ripensare l'essere con Franz Rosenzweig. Fra le pubblicazioni principali: Cristianesimo senza sacrificio. Filosofia e teologia in René Girard, Cittadella, Assisi 2001; «Homo revelatus, homo absconditus, di alcune tracce kierkegaardiane in René Girard», in AA.VV., Nota Bene, Quaderni di studi kierkegaardiani, Città Nuova, Roma 2002. Collabora alle riviste Filosofia e teologia, Quaderni di Scienze Religiose, Dialegesthai. Rivista telematica di filosofia. [Posta elettronica]

Lorenzo Mancini

Nato a Milano nel 1974. Nel 1997 consegue il Magistero in Scienze Religiose e nel 2001 la Laurea in Scienze Politiche (indirizzo storico) con una tesi in Storia delle Dottrine Politiche sotto la guida di L. Ornaghi, presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove, nel 2007, conclude il Dottorato di Ricerca in Scienze Storiche sotto la guida di A. Acerbi e, nel 2009, il Master di II livello in Bibbia e Cultura Europea. Insegnante di Religione liceale, è anche docente di Storia della Chiesa moderna e contemporanea presso lo Studio Teologico Missionario del PIME e Storia del Monachesimo presso il Pontificio Ateneo S.Anselmo. Svolge seminari, conferenze e attività di formazione permanente per comunità religiose in Italia e all'estero. Membro dell'Associazione Italiana dei Professori di Storia della Chiesa, ha al suo attivo diversi articoli fra cui "Una travagliata ma duratura riforma monastica. Aspetti legislativi delle Benedettine dell'Adorazione Perpetua: i problemi francesi, la soluzione romana e gli sviluppi successivi", in Benedictina, LVI/1 (2009) 85-104. [Posta elettronica]

Paola Marone

Nata nel 1968, ha conseguito la laurea in Lettere, il perfezionamento in Studi storico-religiosi e il dottorato di ricerca in Storia religiosa presso l'Università di Roma «La Sapienza»; dal 2003 è assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Studi Storico-Religiosi del medesimo ateneo. Si è a lungo occupata di scrittori cristiani dell'Africa settentrionale (Cipriano, Agostino, Ottato di Milevi, Ticonio) e della controversia donatista. L'elenco delle sue pubblicazioni si trova sul sito di Italian Studies on Religion. [Posta elettronica]

Sandra Mazzolini

Nata a Gorizia nel 1956, ha conseguito la laurea nel 1979 presso la Facoltà di Lettere moderne dell'Università degli Studi di Trieste, con una tesi su alcuni aspetti della pastorale dei gesuiti nei territori ereditari asburgici alla fine del XVI secolo. Presso la Pontificia Università Gregoriana, dopo il baccellierato e la licenza in Teologia, nel 1998 ha conseguito il dottorato in teologia dogmatica con una tesi su La Chiesa è essenzialmente missionaria. Il rapporto "natura della Chiesa"-"missione della Chiesa" nell'iter della Costituzione "De Ecclesia" (1959-1964). Dal maggio del 2004 è professore consociato presso la Facoltà di Missiologia della Pontificia Università Urbaniana. Collabora altresì con altre istituzioni teologiche romane come professore invitato. Dal 2005 fa parte del consiglio di presidenza del Coordinamento Teologhe Italiane. [Pagina personale]

Carlo Molari

Nato a Cesena (FC) nel 1928 è sacerdote dal 1952. Laureato in Teologia dogmatica e in utroque iure nella Università Lateranense, ha insegnato teologia dogmatica nella medesima Università (Istituto Jesus Magister dal 1958 al 1968 sezione di lingua francese), nella Università Urbaniana (dal 1962 al 1978) e nell'Istituto di scienze religiose della Università Gregoriana (dal 1966 al 1976). Dal 1961 al 1968 è stato Aiutante di Studio della S. Congregazione per la Dottrina della Fede. È stato per un decennio segretario dell'Associazione teologica italiana (ATI) e membro del Comitato di consultazione della sezione dogma della rivista internazionale Concilium. Ha scritto tra l'altro: Teologia e Diritto canonico in S. Tommaso d'Aquino, Laterano, Roma 1962; La fede e il suo linguaggio, Cittadella, Assisi 1972; Darwinismo e teologia cattolica, Borla, Roma 1984; Un passo al giorno, Cittadella, Assisi 1985; Per un progetto di vita, Borla, Roma 1985; La vita del credente. Meditazioni spirituali per l'uomo d'oggi, ElleDiCi, Leumann-Torino 1996; Percorsi comunitari di fede, Borla, Roma 2000; Per una spiritualità adulta, Cittadella, Assisi 2007; Credenti laicamente nel mondo, Rocca, Assisi 20103. Da venti anni tiene la rubrica di teologia sulla Rivista Rocca. [Posta elettronica]

Stella Morra

è nata a Fossano (CN), il 24 luglio 1956. Ha conseguito la laurea in Pedagogia presso la Facoltà di Magistero dell'Università degli Studi di Torino con una tesi in sociologia della religione (1974-1979). Ha inoltre conseguito il Baccellierato in Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana (1986) e la Licenza (1988) con una tesi sul concetto di Teologia Fondamentale in Henri de Lubac. Si è addottorata alla Pontificia Università Gregoriana con una tesi su Michel de Certeau, nel giugno 2004. [Sito personale] [Posta elettronica]

Francesco Nasini

Nato a Porto san Giorgio nel 1970, dopo aver conseguito il diploma di Oboe al Conservatorio di Fermo ha iniziato lo studio della teologia all'Istituto Teologico marchigiano, sede staccata di Fermo, per conseguire nel 2002 il baccellierato in teologia. Attualmente esercita la professione di Insegnante di religione presso la scuole primaria ed è licenziando in teologia sacramentaria presso L'Istituto Teologico marchigiano sede di Ancona, con una tesi sulla sacramentaria di Rahner, relatore il prof. Andrea Grillo. [Posta elettronica]

Philippe Nouzille

Nato nel 1966, è monaco nell'abbazia di S. Martino di Ligugé (Francia). Ha studiato filosofia e teologia ad Angers, Parigi, Salamanca e Roma. Oltre ad articoli in diverse pubblicazioni ha scritto Expérience de Dieu et théologie monastique au XIIe siècle. Études sur les sermons d'Aelred de Rievaulx, Parigi 1999. Ha recentemente difeso una tesi di dottorato in teologia dal titolo Au-delà de soi. Révélation et phénoménologie. Attualmente insegna nella facoltà di filosofia del Pontificio Ateneo S. Anselmo di Roma. [Posta elettronica]

Vojtěch Novotný

Nato nel 1971 a Praha (Repubblica Ceca), ha conseguito la licenza in filosofia presso la Pontificia Università Gregoriana (Roma) e il dottorato in teologia presso la Univerzita Karlova, Katolická teologická fakulta (Praha). Ivi insegna l'antropologia teologica, l'escatologia e la storia della teologia. Fra le pubblicazioni principali: Teologie ve stínu, Praha: Nakladatelství Karolinum, 2007; Katolická teologická fakulta 1939--1990, Praha: Nakladatelství Karolinum, 2007; Maximální křesťanství: Adolf Kajpr SJ a list Katolík, Praha: Nakladatelství Karolinum, 2012; "Běda církvi...": Bonaventura Bouše burcující, Praha: Nakladatelství Karolinum, 2012.[Posta elettronica]

Giulio Osto

Nato a Padova nel 1981, presbitero della Diocesi di Padova. Dal 2006 al 2009 è stato vicario parrocchiale a Conselve (PD) e insegnante di religione in un liceo. Nel 2011 ha conseguito la Licenza in Teologia Fondamentale presso la Pontificia Università Gregoriana. Attualmente è dottorando in teologia presso la medesima università. Esploratore degli intrecci tra fede e culture e tra pratiche artistiche e cristianesimo. Ha pubblicato Un pentagramma teologico. Musica e teologia nella cantata 140 di J.S. Bach, prefazione di Pierangelo Sequeri, Messaggero, Padova 2010 e Diversamente credenti. Un aperitivo tra cristiani e atei, Tau, Todi 2012. [Posta elettronica]

Massimiliano Palma

Nato a Roma nel 1973, si laurea in Scienze dell'Educazione presso l'Università degli Studi di Roma Tre nel 2002, discutendo la tesi dal titolo Ludo ergo ex-sisto. La dimensione ludica nella Genesi (relatrice prof.ssa Francesca Brezzi). Dopo il Baccalaureato in Filosofia presso la PUG conseguito nel 2006, consegue nel 2013 la laurea specialistica in Scienze Religiose presso l'ISSR Ecclesia Mater discutendo la tesi dal titolo Gesù Cristo il volto di Dio nel tempo. L'immagine di Cristo nel pensiero iconico di Pavel A. Florenskij (relatore prof. Pierluigi Sguazzardo). Nel 2009 ha pubblicato una raccolta di poesie intitolata Erlebnis. Viandante dell'esistenza (Aletti). È socio del Geniocellula Project e del Fahrenheit Club, laboratori per la promozione dell'arte indipendente. È docente di Religione Cattolica in un Liceo di Roma [Posta elettronica]

Cristiano Massimo Parisi

Religioso passionista (c.p.), laureato in giurisprudenza e dottorando in Teologia dogmatica presso la Pontificia Università Lateranense, insegna presso l'Istituto superiore di scienze religiose di Capua (CE) Teologia dei ministeri. Collabora con alcune riviste scientifiche (Asprenas, Capys) e, come religioso della Congregazione della Passione di Gesù Cristo, alla realizzazione di lavori (articoli e recensioni) sui santi di detta Congregazione. [Posta elettronica]

Giovanni Patriarca

Nato nel 1975, ha studiato Scienze Politiche all'Università di Camerino e Filosofia alla Pontificia Università Lateranense. Ha ottenuto la specializzazione in islamistica al Pontificio Istituto di Studi Arabi e di Islamistica (PISAI) e il dottorato in filosofia al Pontificio Ateneo Regina Apostolorum. [Posta elettronica]

Marco Pavan

Nato a Voghera (PV) nel 1975, dopo la maturità commerciale entra nel monastero cistercense di Casamari (FR) nel 1994. Termina gli studi di baccalaureato in teologia nel 2003. Nel 2008 consegue la licenza al Pontificio Istituto Biblico di Roma, presso il quale sta portando a termine il dottorato. Attualmente vive in un piccolo eremo in Casentino, nei pressi di Borgo alla Collina (AR). [Posta elettronica]

Ricardo Lucio Perriello

Nato nel 1978, dopo gli studi classici si è dedicato agli studi filosofici, conseguendo il Baccellierato, la Licenza ed il Dottorato presso la Pontificia Universitas Gregoriana, la Laurea Magistrale presso l'Università degli Studi di RToma Tor Vergata ed il Diploma Superiore di Specializzazione presso la Scuola Superiore di Studi Medievali e Francescani della Pontificia Universitas Antonianum, patrocinata dall'Unesco. Si occupa di questioni di metafisica platonica, riconoscendosi nel paradigma ermeneutico della Scuola di Tubinga-Milano, e di questioni di filosofia medievale, relative soprattutto al pensiero bonaventuriano e dantesco. Collabora con la Facoltà di Filosofia dell'Università Pontificia Salesiana e con il Centro Culturale «Ara Coeli» della Provincia Romana dei Frati Minori. [Posta elettronica]

Marinella Perroni

Nata a Roma nel 1947, è Dottore in Filosofia e Dottore in Teologia. Insegna Nuovo Testamento presso il Pontificio Ateneo S. Anselmo di Roma, dove è professore straordinario. Oltre a numerosi articoli e saggi in riviste e volumi collettivi, ha pubblicato Il discepolato delle donne nel vangelo di Luca. Un contributo all'ecclesiologia neotestamentaria, in Pontificio Athenaeo S. Anselmi, Romae 1995. È Presidente del Coordinamento teologhe italiane. [Pagina personale] [Posta elettronica]

Jordi A. Piqué-Collado

Nato a Mollerussa nella Catalogna (Spagna) nel 1963. Ha studiato piano e organo, armonia, fuga e composizione. Membro de l'orchestra Catalana de Cambra. Nel 1990 entra come monaco benedettino nella Abbazia de Montserrat. Nel 1997 è nominato Direttore della Cappella e dell'Escolania de Montserrat. Dirige l'orchestra del Teatre Lliure e l'Orquestra de Cambra Nacional d'Andorra. Di questo periodo sono due CD con musiche di Montserrat. Dopo il Baccellierato in teologia in Spagna, ha conseguito la Licenza e Dottorato in Teologia dogmatica presso l'Università Gregoriana. Attualmente professore di Teologia a Montserrat, Barcellona e Roma (Pontificio Ateneo S. Anselmo). Tra le sue pubblicazioni: Teología y música: Una contribución dialécto-trascendental sobre la sacramentalidad de la percepción estética del Misterio (Augustín, Balthasar, Sequeri; Victoria, Schönberg, Messiaen), Ed. Pontificia Università Gregoriana, Roma 2006. Alterna la sua attività musicale come Organista e Compositore con il suo lavoro teologico. [Posta elettronica]

Emanuela Prinzivalli

Nata a Roma, si è laureata all'Università La Sapienza in Lettere Classiche nel 1979. È stata insegnante di ruolo di materie letterarie e latino e greco nei licei. Conseguito il Dottorato di Ricerca alla Sapienza, ha poi insegnato nelle Università di Cassino, Tor Vergata e Perugia. Dal 2000 è Professore Ordinario di Storia del Cristianesimo e delle Chiese presso La Sapienza Università di Roma. Attualmente è Direttore del Dipartimento di Studi storico-religiosi. Tra le sue molte pubblicazioni ricordiamo l'edizione critica dei Salmi 36, 37, 38 di Origene nella collana Sources Chretiennes e il Commento ai Salmi di Didimo il Cieco per le Ed. Paoline. È autrice, insieme a Manlio Simonetti, dell'Antologia e storia della letteratura cristiana antica per Piemme. Pagina personale [Posta elettronica]

Silvana Procacci

Silvana Procacci si è laureata in Filosofia presso l'Università degli Studi di Perugia nel 1994. Nel 1998 ha conseguito il dottorato di ricerca in Filosofia e scienze umane e, accanto all'insegnamento nelle scuole superiori, ha proseguito la sua attività accademica mediante contratti e assegni di ricerca. Insegna anche Filosofia della Scienza e della natura presso l'Istituto Teologico S. Pietro di Viterbo. Studiosa di filosofia della natura, ne ha sviluppato le prospettive epistemologiche e morali in rapporto alla teologia e alle scienze, con particolare riguardo al pensiero di P. Teilhard de Chardin e H. Jonas. È impegnata nel coordinamento di numerose attività e progetti nazionali ed internazionali relativi al dialogo tra scienza, filosofia e teologia promossi dal CTNS, dal Metanexus Institute e dalla John Templeton Foundation. È autrice di più di 30 saggi e articoli scientifici. Tra i libri pubblicati: Hans Jonas: confrontarsi con la finitezza. Natura, etica e storia nel silenzio di Dio, Morlacchi, Perugia 2012; Alle radici dell'olismo. Filosofia della natura in J.C. Smuts, ESI, Napoli 2001 e Comunicare la storia. La filosofia della storia nel pensiero occidentale, Morlacchi, Perugia 2005. Ha inoltre curato il volume Filosofia e teologia della storia di fronte alla sfida del nichilismo, Rubbettino, Catanzaro, 2002, nonché la prima edizione italiana di due testi di P. Teilhard de Chardin, La scienza di fronte a Cristo. Credere nel mondo e credere in Dio, e Verso la convergenza. L'attivazione dell'energia nell'umanità, Il Segno dei Gabrielli, Verona, rispettivamente 2002 e 2004. È infine coautrice di L'umanità si racconta. I sentieri della narrazione storica, Studium, Roma 2008. [Posta elettronica]

Nicola Reali

Nato alla Spezia nel 1967, ha studiato alla Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale di Milano e alla Pontificia Università Lateranense. Attualmente professore incaricato di ecclesiologia alla Facoltà Teologica dell'Italia Centrale di Firenze. Ha approfondito specialmente la teologia sacramentaria contemporanea e il rapporto filosofia/teologia con particolare riguardo alla fenomenologia contemporanea di lingua francese. Tra le sue pubblicazioni: La ragione e la forma. Il sacramento nella teologia di H.U. von Balthasar, PUL-Mursia, Roma 1999; Fino all'abbandono. L'Eucaristia nella fenomenologia di J.-L. Marion, Città Nuova, Roma 2001; Scegliere di essere scelti. Riflessioni sul sacramento del matrimonio, Cantagalli, Siena 2008. [Posta elettronica]

Alice Remotto

Nata a Ravenna nel 1985, ha conseguito la Laurea triennale in Filosofia presso l'Università di Padova (2007) con un elaborato sul problema della provvidenza divina nel pensiero di Seneca e la Laurea specialistica in Filosofia presso l'Università di Padova nel 2009 con una tesi dal titolo Figure dell'alterità. L'"altro" tra filosofia e rivelazione nella tarda antichità: gli Stoici romani e Tertulliano (relatore: prof.ssa Maria Grazia Crepaldi) [Posta elettronica]

John Michael Rist

Nato a Romford (UK) nel 1936, sposato con Anna Thérèse Vogler, ha quattro figli e (finora) sette nipotini; si è laureato presso il Trinity College di Cambridge, è professore emerito di Filologia Classica e Filosofia all'Università di Toronto, dove ha insegato dal 1959 per un totale di trentatré anni. Già Regius Professor di Lettere Classiche all'Università di Aberdeen dal 1980 al 1983, dal 1998 viene regolarmente invitato all'Istituto Patristico Augustinianum di Roma per corsi sul pensiero classico antico e sui Padri della Chiesa. Nel 1976 è stato eletto Fellow della Royal Society of Canada e dal 1991 membro a vita del Clare Hall di Cambridge. Nel 1995 è stato invitato come Lady Davis Professor di Filosofia all'Università Ebraica di Gerusalemme. È autore di oltre cento articoli scientifici e di numerosi libri, tra i quali ricordiamo Eros e Psyche: studi sulla filosofia di Platone Plotino e Origene, Vita e Pensiero 1995 (or. ingl. 1965); Plotino: la via verso la realtà, Il nuovo Melangolo 1995 (or. ingl.1967); Agostino: il battesimo del pensiero antico, Vita e Pensiero 1997 (or. ingl.1994); Real Ethics: Rethinking the Foundations of Morality, (Oxford 2004). Di recente pubblicazione è il suo volume What is Truth? From the Academy to the Vatican (Cambridge 2008). [Posta elettronica]

Wasim Salman

Nato a Damasco nel 1976, sacerdote diocesano a Palestrina. Ha conseguito il dottorato in teologia dogmatica presso la pontificia università Gregoriana e la licenza in liturgia presso l'università Saint-Esprit de Kaslik (Libano). Ha pubblicato La Wirkungsgeschichte de H.-G. Gadamer dans la théologie de C. Geffré, D. Tracy et W. Pannenberg, Gregoriana, Roma 2010 (con la presentazione di Claude Geffré). Ha scritto diversi articoli sull'ermeneutica teologica e la teologia delle religioni. Attualmente si sta laureando in filosofia presso l'università di Tor Vergata, occupandosi del rapporto tra Gadamer e la teologia dialettica. [Posta elettronica]

Giovanni Salmeri

Nato nel 1966, è professore associato di Storia del pensiero teologico presso il corso di laurea in Filosofia dell'Università di Roma Tor Vergata. Dopo alcuni lavori dedicati ai grandi modelli metafisici (Platone, Aristotele, Spinoza), da diversi anni si occupa del rapporto tra filosofia e razionalità cristiana, con una particolare attenzione all'età medievale. È sposato dal 2006. [Pagina personale] [Posta elettronica]

Stefano Scrima

Nato a Cremona nel 1987, è laureando in Filosofia Morale (Laurea Magistrale) all'Università degli studi di Bologna. Si è laureato in Filosofia della Storia, nella stessa Università, con una tesi su Albert Camus (relatore il prof. Manlio Iofrida). Ha vinto per l'anno accademico 2009-2010 una borsa di studio presso l'Universitat de Barcelona. Collabora e scrive per il sito universitario Deckard (rickdeckard.net), il sito filosofico Sitosophia (sitosophia.org) e il giornale letterario Lapisvedese (lapisvedese.wordpress.com). [Posta elettronica]

Simona Segoloni

Nata a Perugia nel 1973, ha conseguito la maturità classica, quindi il Baccalaureato in Teologia presso l'Istituto Teologico di Assisi nel 1999 e nel 2004 la licenza in Teologia dogmatica presso la Facoltà Teologica dell'Italia Centrale di Firenze, dove è attualmente dottoranda e sta conducendo una tesi sulla storia dell'Associazione Teologica Italiana sotto la guida di Severino Dianich. Lavora dal 2001 presso la Segreteria dell'Istituto Teologico di Assisi. È incaricata dal 2002 dell'introduzione teologica alla Scrittura presso la Scuola diocesana di formazione teologica della diocesi di Perugia-Città della Pieve e nominata assistente di ecclesiologia-mariologia presso l'Istituto Teologico di Assisi per l'anno accademico 2007-2008. È sposata dal 2001 e ha tre figli. [Pagina personale] [Posta elettronica]

Barbara Serpi

Nata a Torino, vive con il marito e due figlie a Senigallia. Dopo studi classici, si è laureata nel 2011 in Teologia presso l'Istituto di Ancona. Ha lavorato sul concetto di genere in teologia e prosegue le sue ricerche in un progetto di pubblicazione che la impegna in un confronto tra il concetto di anima e identità nella psicanalisi e negli studi di genere, per comprendere come e se la sessuazone investa l'antropologia teologica e il concetto di anima. A livello pastorale è attiva come membro del direttivo ACLI, operatrice dell'oratorio parrocchiale e membro della pastorale famigliare di Senigallia. [Pagina personale] [Posta elettronica]

Vito Sibilio

Nato a San Severo nel 1973, ha conseguito la laurea in Lettere presso l'Università di Bari e il dottorato di ricerca in Storia medievale presso l'Università di Lecce; nelle stesse Università attualmente collabora con seminari e in qualità di cultore della materia. Ha pubblicato Benedetto XI. Il Papa tra Roma e Avignone, Viella, Roma 2004; Le parole della Prima Crociata, Congedo, Galatina (Le) 2004, oltre a numerosi articoli di argomento storico e teologico. [Pagina personale] [Posta elettronica]

Daniele Silvestri

Nato a Lucca il 17 agosto 1965, dopo aver compiuto gli studi teologici nel Seminario di Lucca e nello Studio Teologico Interdiocesano della Toscana Nord-Occidentale, ha proseguito la propria formazione conseguendo la laurea in teologia presso lo Studio Teologico Accademico Bolognese sez. San Domenico, con una tesi dal titolo L'immagine della Trinità nell'uomo ed il concetto filosofico di persona. Nel 2005 si è laureato in filosofia presso l'università di Pisa con una tesi sulla psicologia di James Hillman. Attualmente sta lavorando, per la tesi della laurea specialistica, sul rapporto tra immaginazione e potere. [Posta elettronica]

Alfredo Simón

Nato a Tudela, Navarra, nel 1965, monaco benedettino. Si è laureato in filosofia (Pamplona 1995) e ha conseguito il Dottorato in Teologia Monastica nel 2002 presso il Pontificio Ateneo S. Anselmo, dove è attualmente professore di Teologia monastica e Storia della Teologia. Nominato Consultore teologo della Congregazione per le Cause dei Santi nel 2004, insegna anche presso la Pontificia Università Gregoriana. Tra le sue pubblicazioni: «"Teología Monástica": la recepción y el debate en torno a un concepto innovador», in Studia Monastica, parte I 44 (2002) 313-371, parte II 45 (2003) 189-233. [Posta elettronica]

Simone Stancampiano

Nato a Roma 1977, ha conseguito la Laurea quadriennale in filosofia nel 2001 e il Dottorato di Ricerca in filosofia e teoria delle scienze umane nel 2005 presso l'Università degli Studi Roma Tre in cotutela con l'Università della Sorbonne di Parigi. Nel 2005 ha ottenuto un master in Manager delle Organizzazioni Non-Profit alla Camera di Commercio di Roma. Dal 2001 al 2003 è stato Professore invitato di lingua italiana per studenti cinesi e vietnamiti presso il Collegio Urbano della Pontificia Università Urbaniana. Dal 2003 al 2005 è stato Assistente della cattedra di Filosofia Morale presso l'Università degli Studi Roma Tre. Nel 2007 ha lavorato presso la World Food Programme e all'Ufficio Comunicazioni della Caritas Internationalis di Roma come External Relations Officer. Ha ottenuto diverse borse di studio presso la Scuola di Alta Formazione Filosofica di Torino, che afferisce al «Centro di Studi filosofico-religiosi Luigi Pareyson». Dal 2010 lavora presso la Pontificia Università Lateranense. Studioso di Idealismo classico tedesco e di Spiritualismo francese contemporaneo. [Posta elettronica]

Basil Studer

(1925-2008) Monaco benedettino del monastero di Engelberg in Svizzera ha insegnato storia del cristianesimo antico e patrologia dal 1964 al 1999 al Pontificio Ateneo S. Anselmo (dove è stato anche Rettore dal 1968 al 1974) e all'Istituto Patristico Augustinianum di Roma (dal 1972 al 2006). Patrologo di fama internazionale è stato tra i più grandi conoscitori della teologia di Agostino. Tra le sue pubblicazioni più importanti ricordiamo Gott und unsere Erlösung im Glauben der alten Kirche, Düsseldorf 1985, diventato un classico della patrologia e tradotto in varie lingue (ed. ital.: Dio salvatore nei Padri della Chiesa. Trinità, cristologia, soteriologia, Roma 1986); La riflessione teologica nella Chiesa imperiale (secoli IV e V). I suoi innumerevoli articoli, conferenze e recensioni si trovano in parte raccolti nei volumi di Studia Anselmiana: Dominus salvator. Studien zur Christologie und Exegese der Kirchenväter, Roma 1992; Mysterium caritatis. Studien zur Exegese und zur Trinitätslehre in der alten Kirche, Roma 1999. Tra i suoi saggi: Gratia Chisti -- Gratia Dei bei Augustinus von Hippo. Christozentrismus oder Theozentrismus?, Roma 1993; Schola Christiana, Paderborn, 1998; importante è la sua introduzione al De Trinitate di Agostino, Paderborn 2005.

Gaetano Tortorella

Nato a Salerno nel 1963, è sposato e padre di due figlie. Ha studiato filosofia e teologia e insegna presso l'Istituto superiore di scienze religiose e l'Istituto Teologico Marchigiano di Ancona. Tra le sue pubblicazioni: Coppia e perdono in prospettiva antropologica, in D. Bonifazi - G. Tortorella (a cura di), Matrimonio e famiglia: quale futuro? Aspetti antropologici, Massimo, Milano 2001; Efficacia degli itinerari di preparazione al matrimono: una sfida per le comunità ecclesiali a 10 anni dal Direttorio di Pastorale familiare, in A. Gasperoni - G. Tortorella (a cura di), Matrimonio e famiglia: il progetto di Dio. Aspetti teologici, spirituali e pastorali, Massimo, Milano 2003. [Posta elettronica]

Paolo Trianni

Già docente all'Istituto di Studi Interdisciplinari su Religioni e Culture della Pontificia Università Gregoriana, insegna al Pontificio Ateneo Sant'Anselmo e collabora con la cattedra di Storia del pensiero teologico dell'Università di Roma Tor Vergata. Insegnante del Master universitario di I livello in «Mediazione culturale e religiosa» e coordinatore della Summer School in «Dialogo interreligioso e sviluppo dei popoli» organizzati dall'Accademia di Scienze Umane e Sociali (ASUS) di Roma, è membro dell'editorial board della rivista telematica internazionale Dilatato Corde, e nel comitato scientifico della rivista Uni-versum. Autore di varie curatele ed articoli di carattere filosofico e teologico, studia in particolare il confronto metafisico e spirituale con le culture religiose dell'India. Tra le sue pubblicazioni: Il monachesimo non cristiano (Seregno 2008); Henri Le Saux osb (Swami Abhishiktananda). Un incontro con l'India (Milano 2011); Il Cristo di tutti. Teilhard de Chardin e le religioni (di prossima pubblicazione). [Posta elettronica]

Lubomir Zak

Nato a Trencin (Slovacchia) nel 1964. Titolare della cattedra di Introduzione alla teologia e Storia della teologia nella Facoltà di Teologia della Pontificia Università Lateranense (Roma), professore invitato di Ecclesiologia nella Facoltà di Diritto canonico della medesima università e di Introduzione alla teologia nella Pontificia Facoltà Teologica San Bonaventura -- Seraphicum (Roma). Ha tenuto corsi presso il Pontificio Istituto Orientale (1996-1998) e presso le università di Praga (2001-2003), Curitiba (2011) e Porto Alegre (2011). Dal 2001 è segretario e membro permanente dell'Area internazionale e interconfessionale di ricerca «Temi di Teologia fondamentale in prospettiva ecumenica», con sede all'Università Lateranense. I suoi principali interessi di ricerca e le sue pubblicazioni riguardano l'epistemologia teologica, la teologia ortodossa (in particolare Pavel A. Florenskij e la filosofia e la teologia russe dell'800 e del '900), la teologia di Martin Lutero e l'ecumenismo (con l'attenzione agli inizi dell'ecumenismo cattolico e all'eredità ecumenica di Max Josef Metzger). [Posta elettronica]

Giampietro Ziviani

Sacerdote della diocesi di Adria-Rovigo, è nato a Ostiglia (MN) nel 1963 e morto a Padova nel 2014. Studiò teologia a Padova e a Roma, presso la Pontificia Università Gregoriana, dove si laureò nel 1999 con una tesi su La Chiesa madre nel Concilio Vaticano II (Premio Bellarmino 2000). Ha insegnato ecclesiologia nella Facoltà teologica del Triveneto (Padova) e teologia dogmatica nel biennio di licenza in teologia pastorale. Ha pubblicato numerosi studi di carattere scientifico ed è stato direttore dell'Ufficio catechistico diocesano di Adria-Rovigo.

Selene Zorzi

Nata a Roma nel 1970, dopo la maturità classica si è laureata in filosofia all'Università di Roma Tor Vergata con una tesi su Søren Kierkegaard. Si è specializzata in Teologia e Scienze patristiche presso l'Istituto Patristico Augustinianum (Roma) con uno studio su Agostino (relatore prof. Basil Studer); si è addottorata in teologia presso il Pontificio Ateneo S. Anselmo di Roma (relatore Prof. John M. Rist), dove ha insegnato dal 2006 al 2013, con la tesi Desiderio della Bellezza (eros tou kalou) da Platone a Gregorio di Nissa: tracce di una rifrazione teologico-semantica. Già docente incaricata di Teologia Spirituale alla Pontificia Università Lateranense (2011-2012). È docente stabile di Teologia Spirituale e Patrologia dal 2010 ad Ancona presso l'Istituto Teologico e insegna Filosofia, Antropologia e Patrologia presso l'Istituto di Scienze Religiose, presso il quale è Vicedirettrice dal 2008. È docente invitata presso l'Istituto Teologico di Molfetta e svolge attività di conferenze e formazione. [Pagina personale] [Posta elettronica]