Mattia Coser
Nato a Trento nel 1985. Dopo aver conseguito la laurea triennale in Filosofia e la laurea specialistica in Filosofia e linguaggi della modernità presso l'Università di Trento si è trasferito a Vienna per conseguire un dottorato di ricerca in filosofia della religione. Una volta a Vienna ha raccolto esperienza come traduttore di testi filosofici e teologici dal tedesco all'italiano e viceversa, ha svolto mansioni di segreteria e di collaboratore scientifico presso il dipartimento presso il quale studia nel dottorato e infine ha intrapreso l'attività d'insegnante presso lo Stiftsgymnasium Melk, dove insegna religione cattolica, e presso i Theologische Kurse a Vienna, dove insegna filosofia. È autore della monografia Le figure del limite in Gisbert Greshake (Tangram Edizioni Scientifiche, Trento 2010) e di svariati articoli di argomento filosofico e religioso.
- Mattia Coser, Conosci te stesso! Riflessioni a partire dallo stadio dello specchio in Lacan [31/12/2019]
- Mattia Coser, L’ontologia della libertà di Luigi Pareyson. Itinerario verso una nuova mitologia? [30/12/2018]