Salta il menù

Invia | Commenta

Reinventare il sacro in una prospettiva di partecipazione

di Silvano Tagliagambe (15 agosto 2014)

1. "Reinventare" il sacro

"Reinventare il sacro", per riprendere il titolo di un bel libro di Stuart Kauffman,1 significa sforzarsi di vederlo con occhi nuovi, evitare di farne una dimensione a se stante, ricercare una visione del mondo reale e del nostro posto all'interno di esso in cui alla spiritualità, intesa nella sua accezione più vasta, sia riconosciuta la funzione di incidere non solo nella vita dell'uomo, riempiendola di contenuto sostanziale, ma anche nei destini dell'ambiente, naturale e sociale, in cui vive. Vuol dire rendersi conto che il massimo grado d'intensità e di efficacia dell'azione dell'uomo è quello che riesce ad accoppiare conoscenza e volontà, razionalità e libertà e che sa guardare non solo ai destini del singolo individuo, ma dell'intera specie umana e, nel rispetto e in coerenza con il concetto di "coevoluzione" tra organismo e ambiente, anche del contesto complessivo nel quale siamo immersi e operiamo.

Reinventare il sacro significa comprendere, come appunto non si stanca di sottolineare Kauffman, che la specie umana fa parte di un universo incessantemente creativo, dal quale sono emersi «la vita, l'agency, il significato, il valore, la coscienza e l'intero patrimonio dell'azione umana»,2 che il divenire persistente del «sapere, del fare e dell'inventare è il risultato in continua costruzione di noi stessi nella nostra pienezza umana»,3 è emergente e non predicibile. Assumere piena coscienza di tutto ciò comporta la piena adesione all'imperativo l'etico di Heinz von Foerster «agisci sempre in modo di accrescere il numero totale delle possibilità di scelta»,4 che è l'espressione di un atto liberato da ogni forma e modalità, anche mascherata, di quantificazione, di misura, di restituzione, per diventare una volontaria e incondizionata donazione che avviene sotto il segno di Eros,  dell'amore e che proprio per questo viene compiuta all'insegna del principio "do ut possis dare": ti do non per avere qualcosa in cambio, ma affinché tu, a tua volta, possa dare, possa essere messo in condizione di fare e dare di più.

Reinventare il sacro equivale pertanto a collocarsi in uno spazio intermedio tra ragione ed emozioni, tra conoscenza e volontà, tra gnoseologia, epistemologia ed etica, all'interno del quale ad avere la funzione di criterio guida di base non deve essere soltanto l'interesse egoistico di ogni individuo per la propria sopravvivenza, il proprio benessere o il proprio piacere, ma l'idea del sacrificio e della gratuità interpretati e spinti fino al punto di assumere, come proprio interesse personale, la felicità dell'altro e lo stimolo a fare in modo che a fortificarsi e a risorgere in virtù dei propri atti e comportamenti sia non soltanto la propria vita, ma anche la pienezza della vita che risorge.

Per raggiungere questa dimensione occorre però vedere il sacro con occhi diversi e, soprattutto, impostare in modo differente rispetto a quelli usuali e correnti la relazione tra invisibile e visibile.

Questa esigenza è al centro del pensiero di Pavel Florenskij, il quale nel 1918 scrisse un'opera particolarmente significativa per chiarire il senso di questa alternativa, Obratnaja perspektiva (La prospettiva rovesciata). In essa egli sottolinea che, oltre alla prospettiva classica, che mira a fornire l'illusione di una rappresentazione pittorica il più fedele possibile dello spazio tridimensionale, sono stati di fatto elaborati e realizzati concretamente altri stili, come quello che caratterizza le icone, all'interno dei quali le trasgressioni delle regole prospettiche sono così pervicaci e frequenti, direi quasi sistematiche, e per di più così ostinatamente sistematiche, che si è costretti a pensare ad una trasgressione non casuale, all'esistenza di un particolare sistema di raffigurazione e di percezione della realtà rappresentata nelle icone.5

I metodi di raffigurazione presenti in queste ultime, pertanto, «ci portano a una definizione generale di prospettiva rovesciata o inversa, e talvolta anche di prospettiva deformata o falsa», contraddistinta da quella che possiamo chiamare «la policentricità della rappresentazione. Il disegno è costruito come se l'occhio guardasse le varie parti di questo cambiamento di posto».6

L'uso frequente, seppure non esclusivo, della prospettiva rovesciata nell'arte dell'icona disorienta l'uomo della cultura moderna europea, il cui occhio è abituato alla prospettiva lineare reintrodotta nell'arte tra il XIII e il XIV secolo. L'effetto ricercato, utilizzando diverse forme di prospettiva in un'unica composizione, è quello di porre al centro dell'attenzione e rappresentare il nesso e l'interazione tra infinito e finito, tra visibile e invisibile, mostrando come il mondo terrestre venga trasfigurato dalla luce divina. Rinunciando all'illusione dello spazio, rifiutando le ombre e collocando il punto di fuga verso lo spettatore, l'icona si rivolge direttamente a quest'ultimo, favorendone l'incontro con la divinità.

Anziché ricercare l'effetto della profondità e l'illusione di veridicità dello spazio raffigurato si privilegia il processo di trasmissione del messaggio del quadro al credente, che viene quindi coinvolto direttamente nella rappresentazione, in una sorta di interazione diretta e continua tra l'oggetto della percezione visiva e il soggetto che la esercita.

Un esempio particolarmente illuminante e significativo di questo uso della prospettiva rovesciata è questa icona del XV secolo, La deposizione nel sepolcro:

Qui, sul primo piano dell'icona, viene rappresentato il sepolcro, con il corpo di Cristo avvolto in fasce dentro di esso. La Madre di Dio è china su di lui, nell'atto di stringere il suo volto a quello del Figlio. Accanto a lei si china sul corpo del Maestro il suo discepolo preferito, l'apostolo Giovanni Evangelista. Appoggiando il mento sulla mano, guarda con dolore il volto di Gesù Cristo. Dietro a Giovanni, in atteggiamento addolorato, sono rappresentati Giuseppe d'Arimatea e Nicodemo. Alla loro sinistra stanno le donne, che hanno portato l'olio. Questa scena piena di dolore è messa sullo sfondo di "monticelli da icona" dipinti nella prospettiva rovesciata: questi monticelli si spargono radialmente "in profondità".

La prospettiva rovesciata crea qui un effetto straordinariamente forte: lo spazio si apre in larghezza e in profondità, in alto e in basso, così fortemente che quello che succede sotto gli occhi dello spettatore acquisisce una dimensione cosmica. Le mani alzate di Maria Maddalena sembrano unire il posto dove si trova il sepolcro del Signore con tutto l'Universo. L'attenzione dello spettatore è attirata, attraverso il sudario brillante di un candore non terrestre, verso il corpo di Cristo avvolto in esso, però i dettagli delle parti basse dei vestiti di Giovanni Evangelista e di Maria Maddalena sono dipinti in modo tale da sembrare delle fiamme scure che si alzano sul chiaro sfondo del rosso omophorion (manto) di Maria Maddalena. Queste mani alzate in posa tragica portano dietro a sé lo sguardo lassù, in alto, dove si distende un altro mondo. Però i bordi dei monticelli da icona discendono come raggi giù, verso il sepolcro, e fanno tornare di nuovo lo sguardo al corpo di Cristo, il centro dell'universo.

La prospettiva rovesciata, proprio perché situa il punto di fuga in avanti, all'esterno della rappresentazione e verso lo spettatore, ha lo straordinario effetto di creare uno spazio intermedio tra il quadro e lo spettatore. La presenza di questa autentica interfaccia tra l'icona e chi la guarda produce un totale coinvolgimento dell'osservatore nella scena rappresentata. Viene così erosa la tradizionale linea di demarcazione tra osservatore e osservato e lo spettatore si sente pienamente partecipe dello scenario che gli propone l'artista.

In questa modalità di rappresentazione tra l'infinito e il finito, tra l'invisibile e il visibile, tra il sacro e il profano due aspetti acquistano particolare rilievo: il primo è la funzione della luce come strumento di trasfigurazione del mondo della realtà quotidiana e dell'effettualità; il secondo è la diversa modalità di rapporto con il sacro, dove al concetto di contemplazione subentra quello di partecipazione. Entrambi questi aspetti furono oggetto di un'aspra controversia, nel XIV secolo, tra il monaco greco calabrese Barlaam, filosofo e umanista, giunto a Costantinopoli nel 1338, e Gregorio Palamas, che era stato per anni a fare vita ascetica sul monte Athos ed era diventato sacerdote a Tessalonica. La dottrina di Palamas fu autorevolmente approvata dal Pròtos e da molti igumeni e monaci dell'Athos nella formulazione chiamata Tomo Aghioritico del 1341. La controversia fu chiusa nel sinodo della Chiesa ortodossa del 1351, che dichiarò la concezione di Gregorio Palamas dottrina ufficiale della Chiesa medesima. Questa decisione fu confermata nel 1368 dal patriarca Filoteo Kokkinos, che proclamò santo Palamas, morto nel 1359. In seguito alla condanna della sua posizione, Barlaam uscì dalla scena di Costantinopoli, si rifugiò in Occidente dove fu elevato all'episcopato e per breve tempo fu l'insegnante di greco di Petrarca.

La vittoria di Palamas segnò la sopravvivenza dei tratti più genuini e caratteristici della spiritualità ortodossa di fronte alla penetrazione anche nel mondo bizantino della filosofia scolastica occidentale e dell'umanesimo.

Come si anticipava, il primo elemento distintivo è costituito dalla funzione determinante assegnata alla luce, in particolare a quella luce che gli apostoli videro risplendere sul monte Tabor attraverso la carne e la veste di Cristo:

[Egli] fu trasfigurato di fronte a loro: il suo volto brillò come il sole e le sue vesti divennero candide come la luce» (Mt 17, 2). Gli ortodossi la chiamano perciò luce taborica e spiegano che sul monte Tabor a cambiare non fu il corpo di Cristo, da sempre e per sempre divino-umano, ma gli occhi degli Apostoli, resi in quel momento capaci di vedere la divinità, come a dire ciò che è naturalmente invisibile. Questo ruolo speciale della luce della trasfigurazione è oggetto del primo anatema del Synodikon, che afferma testualmente: «Sia anatema chi nega che "La luce che ha brillato durante la trasfigurazione del Signore non è né creatura né sostanza di Dio, ma grazia increata, splendore ed energia che proviene eternamente senza dividersi dalla stessa divina sostanza".7

Proprio per questo nel Canone dell'ortodossia rientra, come aspetto specifico, la lode della luce taborica:

A coloro che confessano che la luce ha brillato indicibilmente sulla montagna della trasfigurazione del Signore è inaccessibile, luce infinita, effusione inconcepibile dello splendore divino, gloria ineffabile, gloria suprema dell'umanità, gloria primordiale e atemporale del Figlio, regno di Dio, bellezza vera e amabile della divina e beata natura, gloria naturale di Dio e della divinità del Padre e dello Spirito, risplendente nell'unico Figlio [...], eterna la loro memoria.8

L'aspetto di particolare interesse di questo approccio generale ai fini del nostro discorso è il modo in cui essa incide sul concetto di rappresentazione. Nel mondo ortodosso l'icona non è semplicemente una raffigurazione o una contemplazione del mondo ultraterreno, dell'invisibile. Essa è invece la reiterazione del miracolo del monte Tabor, una partecipazione ricorrente a esso: il fondo oro rappresenta (o, per essere più precisi, fa presente) la luce taborica che permea il mondo della quotidianità del tocco vivificante dello spirito e lo trasfigura, gli conferisce un nuovo significato, del tutto diverso da quello originario e usuale. Lo sfondo dorato sopprime ogni sorgente definita di luce nella composizione iconografica che non sia la luce taborica, la presenza vivificante dello spirito che si manifesta nella luminosità dell'icona stessa. Questa specifica tecnica di rappresentazione, messa a punto da Teofane (ca. 1335 -- ca. 1410) pittore della scuola cretese, e portata al massimo splendore, nel periodo definito "Rinascimento di Novgorod" dal monaco Andreij Rublëv (1360-1430), con il quale la pittura delle icone divenne sempre più un esercizio spirituale, una preghiera interiore, che richiedeva una lunga preparazione, un laborioso affinamento interiore e uno spirito di devozione al quale veniva improntato persino ogni singolo gesto operativo. Non a caso gli autori di icone erano generalmente monaci, tenuti a dipingere come prima loro opera la trasfigurazione di Cristo sul monte Tabor, proprio per entrare a loro volta nella luce taborica ed esserne illuminati. Riferendosi ai risultati del loro lavoro Rudolf Steiner osserva come essi in realtà nascano direttamente dal mondo spirituale. Non si riesce a immaginare uno spazio fisico dietro una Madonna russa. Si deve pensare che dietro il quadro vi sia il mondo spirituale e che da quel mondo, visto in modo vivo, sorga il quadro.9

L'icona non è dunque soltanto un'immagine, ma uno strumento operativo per mettere in comunicazione reciproca infinito e finito, mondo ultraterreno e realtà quotidiana. Per questo essa può essere considerata la specifica incarnazione dello spazio intermedio tra questi due domini. Questa sua funzione si coglie in modo esemplare nell'icona della Trasfigurazione di Pereslavl' Zalesskij. Dipinta nel 1403 da Teofane il Greco si trova ora alla galleria Tret'jakov a Mosca.

In essa troviamo i temi fondamentali dell'ascensione fisica e dell'elevazione spirituale dell'uomo, cui viene concessa la grazia di ammirare con i propri occhi l'intensità e la forza della luce trinitaria e la rivelazione del mistero pasquale. Al centro dell'icona, sfolgorante di luce, è il Cristo. Le Sue vesti sono quelle bianche della Resurrezione. Il biancore abbagliante delle vesti e dei raggi luminosi, che sprigionano da Gesù fino a fuoriuscire dall'immensità dei cieli (i cerchi concentrici dietro il Cristo), oscura l'oro del fondo. Da Cristo partono tre raggi, che rappresentano la Trinità, e colpiscono i discepoli, i quali caddero con la faccia a terra e furono presi da grande timore (Mt 17, 6) . L'aspetto di maggiore interesse ai fini del nostro discorso è il modo in cui l'artista ha inteso differenziare la luce della divinità e quella che hanno visto gli Apostoli: Il Signore è illuminato da una luce spirituale (bianca) mentre la luce vista dai discepoli, la luce taborica, è resa con l'azzurro chiaro, per evidenziare che essa è solo un'ombra della luce inaccessibile in cui abita il Signore («il solo che possiede l'immortalità, che abita una luce inaccessibile; che nessuno fra gli uomini ha mai visto né può vedere» 1Tm 6, 16). Tutta la metà inferiore dell'icona è occupata dai tre apostoli riversi a terra, incapaci di sostenere il bagliore divino. Pietro e i suoi compagni erano oppressi dal sonno; tuttavia restarono svegli e videro la sua gloria e i due uomini che stavano con Lui (Lc 9, 32).

La luce spirituale bianca è dunque la rappresentazione dell'invisibile, di ciò che è inaccessibile ai sensi e allo stesso pensiero, l'immagine di Dio, l'icona del Cristo totale, Dio-uomo, mentre la luce azzurro chiaro taborica è l'espressione concreta del modo in cui gli uomini possono partecipare a quella luce, come scrive San Paolo nella II lettera ai Corinzi: «E noi tutti, a viso scoperto, riflettendo come in uno specchio la gloria del Signore, veniamo trasformati in quella medesima immagine, di gloria in gloria, secondo l'azione dello Spirito del Signore» (2 Cor 3, 18).

L'immagine è dunque strumento di partecipazione e di trasformazione, è il mezzo grazie al quale, come dice Gregorio di Nissa, «essendosi avvicinata alla luce, l'anima si trasforma in luce»,10 ciò che permette all'uomo di diventare pneumatoforo, "portatore dello Spirito", tempio dello Spirito, fino a partecipare alla natura di Dio.

Come scrive Florenskij, che dello spirito genuino dell'ortodossia è un esponente geniale e originale, questa specifica modalità di rappresentazione porta alla costituzione di uno spazio che è, contemporaneamente, parte del reale e distinto dalla realtà. Uno spazio nel quale "si incontrino immanenza e trascendenza, profondità e altezza, le cose di questo e le cose dell'altro mondo, l'assoluto e il relativo, il corruttibile e l'incorruttibile". Questo spazio "è una finestra nella nostra realtà dalla quale si vedono gli altri mondi. È una breccia nell'esistenza terrena dalla quale irrompono le correnti dall'altro mondo, nutrendola e rinvigorendola. In breve: questo spazio è il culto".11

Quando si entra in questa dimensione

ciò che è invisibile e misterioso è percepito dalla contemplazione sensibile; rivestito dall'empirico, esso si dispone secondo le linee proprie dell'invisibile. Entrando nella sfera del culto, il sensibile vive e s'intreccia non già secondo dei legami a esso immanenti, ma secondo altri, diventando parte di un'altra struttura, una struttura trascendente, che ha leggi proprie e sue particolari connessioni. La realtà sensibile è progressivamente attirata verso altri nessi, inconsueti e inconcepibili, verso relazioni inattese e, da quel momento in poi, è come sostenuta da altre forze: staccandosi dalle sfere dell'attrazione terrestre cessa di essere terrena e soltanto sensibile. Come non possiamo definire semplicemente superficiale e inerte quel cibo che entra a far parte dell'organismo e, una volta assimilato, manifesta sensibilmente la sua forma vitale fino a quel momento invisibile, così ciò che è terreno, entrando nella sfera del culto, cessa di essere terreno. Pur essendo, da un punto di vista materiale, essenzialmente terreno nella sua caratterizzazione particolare, all'interno della visione propria del culto, nell'aura di mistero che lo circonda, avviene e prende forma qualcosa d'altro, di santo, di consacrato, di trasformato, di transustanziato: è il mistero stesso. Ma ripeto il culto, strano e incomprensibile a guardarlo dall'alto, visto dall'alto verso il basso, appare in tutta la sua integrità e unità. È come se gli elementi della realtà sensibile fossero distrutti dal turbine che si è abbattuto su di essa, piegati da una forza incomprensibile, smembrati e ricomposti per essere poi riuniti in nuovi segni ancora indecifrabili, mai visti prima, del mondo misterioso. Solo innalzandoci verso l'alto potremo contemplare il loro quadro nella sua interezza. Una forza trascendente racchiusa in essi li ha strutturati secondo leggi che non provenivano dalla loro essenza, sebbene la sottintendessero; questa forza è quel filo che collega il celeste e il terreno.12

Un esempio concreto e particolarmente significativo di come funzioni questa trasformazione e trasfigurazione degli elementi della realtà sensibile è dato da quel particolare procedimento tecnico di rappresentazione delle icone, costituito dalle linee cosiddette razdelki.13 Esse sono

eseguite con un colore diverso dal colore di base nel luogo corrispondente dell'icona, nella maggior parte dei casi con riflessi metallici resi splendenti dall' "assistka"14 d'oro, più raramente d'argento, o dalla doratura. Questa sottolineatura del colore delle linee della 'razdelka' significa, secondo noi, che il pittore di icone vi si applica consapevolmente, sebbene essa non corrisponda a nulla di fisicamente visibile, cioè ad esempio a un qualche analogo sistema di linee sugli indumenti oppure sui seggi, ma sia soltanto un sistema di linee potenziali, linee di costruzione di un dato oggetto, simili, per esempio, alle linee di forza di un campo elettrico o magnetico, o a sistemi di curve equipollenti o isotermiche e simili. Le linee della 'razdelka' rappresentano, con forza superiore a quella delle sue linee visibili, lo schema metafisico dell'oggetto dato, la sua dinamica, ma di per se stesse non sono affatto visibili, ed essendo disegnate sull'icona costituiscono, secondo l'idea del pittore, lo schema complessivo per l'attività motoria dell'occhio che contempla l'icona. Queste linee agiscono come schema di ricostruzione, nella coscienza, dell'oggetto contemplato, e se si cercano i princìpi fisici di queste linee, si trova che le linee di forza, di tensione, in altre parole, non rappresentano le pieghe derivanti dalla tensione, o almeno non ancora le pieghe, ma pieghe solo come possibilità, in potenza; ora invece sono le linee secondo cui si stenderebbero le pieghe se, in generale, cominciassero a formarsi.15

Siamo così di fronte a quella che possiamo chiamare, a tutti gli effetti, una specifica "realtà aumentata" che riesce a dilatare e ad amplificare il significato sia dei singoli elementi di cui si vale per la rappresentazione, sia della loro organizzazione complessiva. Si tratta di un potenziamento che già l'arte riesce a effettuare, in quanto «l'artista riempie di un certo contenuto una data regione dello spazio, la carica a forza di un contenuto, costringendo lo spazio a cedere e a contenere più di quanto contenga di solito senza questa violenza».16 Ma è soprattutto con il culto e nel culto che esso si manifesta in pieno, proprio perché il culto è quel luogo dove

questo mondo si consegna, per così dire, ad altri mondi più elevati, diventa il loro rappresentante e, in un certo senso, il loro portatore; rifiutando l'autoaffermazione, il suo esistere per se stesso, esso diventa vita per un altro mondo. Con ciò stesso, tale mondo sensibile 'dopo aver perso la sua vita', dopo esser diventato lo strumento di un altro mondo, con il suo corpo lo porta in sé, incarna in sé l'altro mondo, oppure lo trasfigura, lo spiritualizza. [...] Questo mondo, in seguito a questa perdita dell'autonomia e del suo carattere di autosufficienza, illuminandosi del fuoco dell'altro mondo, diventa esso stesso di fuoco; è come se si mescolasse con il fuoco.17

Per poter acquisire e dispiegare a pieno questa sua potenza di trasformazione e trasfigurazione degli elementi dell'esperienza quotidiana e di fondamento della capacità transitiva dal mondo visibile al mondo invisibile il culto, con i suoi riti e servizi religiosi, ma anche con riferimento all'ambiente in cui si svolge, deve però assumere la veste e la dimensione di una totalità organica e artistica, in cui ciascuna parte assume un senso specifico ed è gratificata solo in riferimento all'intero contesto. È proprio quello che avviene nella liturgia ortodossa, dove

Parola (slovo) Icona (ikona) e Musica (salmi cantati, cheruvim) sono realtà intimamente legate nel senso di una profonda corrispondenza incentrata sull'immagine o rappresentazione. Entrambe sono orientate verso l'alto, verso il mondo spirituale, verso l'armonia celeste, verso l'assoluto: icona 'finestra sull'assoluto', parola 'finestra sull'assoluto'. L'icona delle grandi feste completa i testi liturgici e durante la liturgia cantata il prete mette l'icona su un leggio. La vista e l'udito sono, così, uniti: l'orecchio vede e l'occhio ode. L'icona va ascoltata perché vi si manifesti la parola. L'immagine dell'icona e il suono della parola sono potenziati dalle note musicali che ne sostanziano l'esperienza in una totale sinestesia.18

L'icona costituisce dunque la modalità della rappresentazione mediante la quale i corpi dei santi e le loro vesti, grazie all'intervento della luce taborica, vengono trasfigurati, spiritualizzati dando luogo a uno spazio che è intermedio tra il visibile e l'invisibile proprio perché, in virtù della trasfigurazione operata, il primo si innalza verso il secondo e la dimensione del sacro si approssima nel massimo grado possibile alla realtà fenomenica. Si può così realizzare una convergenza tra questi due mondi che consente, come abbiamo già anticipato, il passaggio dal concetto di contemplazione a quello di partecipazione attiva e di conseguente trasformazione.

2. La convergenza tra i due mondi: la théosis o divinizzazione

Il processo attraverso il quale si può realizzare la convergenza tra i due mondi dell'invisibile e del visibile e il loro incontro nello spazio intermedio è oggetto di un'approfondita analisi di Gregorio Palamas, che riprende e sviluppa le indicazioni offerte in particolare da Gregorio di Nissa (335-395 circa).

Questi aveva operato una netta distinzione tra teologia apofantica, o negativa, e teologia catafatica, o positiva. La prima riguarda la natura di Dio, che è indefinibile e incomprensibile, in quanto l'infinitezza si sottrae completamente alla delimitazione e definizione. Ma «Colui che è invisibile nella natura diviene visibile nelle attività»19: proprio queste ultime sono pertanto oggetto della teologia catafatica.

Se dunque «la prima intelligenza, che è chiamata Essere assoluto, è del tutto sconosciuta agli uomini», è tuttavia possibile conoscere Dio attraverso «la sapienza che si manifesta nell'universo»20:

La beatitudine per l'uomo non dipende dalla conoscenza della natura di Dio, bensì da un rapporto di tipo mistico più che gnoseologico: la beatitudine non consiste nel conoscere Dio, ma nell'averlo in sé, contemplandone l'immagine nella propria anima, una volta liberata dalle incrostazioni del peccato.21

In questo quadro generale ciò che chiamiamo "Ade" non è altro che la condizione che segna il passaggio dell'anima dalla visibilità all'invisibilità: «E infatti a me sembra che il nome di quella dimensione in cui dicano che vengano a trovarsi le anime non significhi altro, sia presso i pagani sia nella sacra Scrittura, se non il passaggio alla mancata manifestazione e all'invisibilità».22

Su queste basi Gregorio di Nissa sviluppa una vera e propria teologia dell'immagine, fondata sull'idea di Cristo come mediatore (µes? t??) tra la natura umana e quella divina:

Colui che è al di sopra di ogni conoscenza e comprensione, ineffabile, inesprimibile e inspiegabile, per rendere te nuovamente immagine di Dio, per amore verso l'umanità, si è fatto anch'egli immagine di Dio invisibile, così da essere configurato a te nella forma propria che assunse, e affinché grazie a Esso tu fossi nuovamente configurato ai tratti della sua bellezza archetipica, per divenire ancora come eri in principio.23

È cioè creato a immagine di Dio.

Gregorio Palamas parte da qui per sviluppare il suo concetto di partecipazione al sacro e al divino in un mondo unitario nel quale il creato e l'increato sono continuamente intessuti in una relazione costitutiva di reciproca fusione. L'instaurarsi di questa relazione esige però una preliminare distinzione tra l'essenza divina, che è del tutto irrelata, sottratta a ogni forma di possibile "rispetto a qualcosa", e gli atti, grazie ai quali noi, come aveva chiaro appunto Gregorio di Nissa, veniamo a conoscenza delle proprietà che sono attorno a essa, senza che quest'ultima possa mai esservi rinchiusa e definita, si costituiscono necessariamente attraverso una relazione.

Non può esserci, dunque, in alcun modo nessuna creatura che abbia una potenza tale da poter accogliere in sé la natura del creatore: nonostante sia dappertutto, infatti, essa, non essendo partecipata, non può essere recepita: «ciò che è rispetto a qualcos'altro non è essenza e ciò che è di per sé non è rispetto a qualcos'altro».24 Secondo Palamas proprio la scarsa chiarezza logica del concetto d'ipostasi, sovrapposto a quello di persona, che si riscontra spesso nella teologia occidentale, comporta la confusione del piano dell'essenza (o della proprietà ipostatica) con quello della relazione, impedendo di mettere a fuoco in maniera corretta la questione cruciale del rapporto tra invisibile e visibile e la natura e la funzione che, in questo rapporto, assume l'immagine. Ad esempio "padre" è certamente un concetto, ma non può essere un'essenza, perché è un "rispetto a qualcosa", a un figlio:

[...] il Padre è padre rispetto al figlio omoessenziale e viene detto anche principio rispetto al Figlio e allo Spirito, mentre il Padre è principio anche rispetto alla creazione, ma come creatore e sovrano di tutte le creature. Quando quindi viene detto Padre così, rispetto alla creazione, è principio anche il Figlio, e non vi sono due princìpi, ma uno solo: e infatti anche il Figlio è detto principio con riferimento a qualcosa, in quanto lo è rispetto alla creazione, come anche viene detto sovrano rispetto alle cose che sono sue serve. Quindi il Padre e il Figlio con lo Spirito, rispetto alla creazione, sono un solo principio, un solo sovrano, un solo creatore, e un solo Dio, padre, provvidente, protettore, e così via. E ciascuna di queste proprietà non è un'essenza: Infatti non sarebbe detta con riferimento a qualcos'altro, se fosse la sua essenza.25

L'immagine riguarda quindi la relazione, e non l'essenza: e per diventare relazione, un "rispetto a qualcos'altro" l'essenza, il pieno, si deve dividere, rimpicciolire, sacrificare. È interessante ricordare l'incidenza che questi temi ebbero sul pensiero di Jung, il quale ne venne a conoscenza nel corso dei seminari di Eranos, di cui egli fu attivo protagonista e animatore costante dal 1933, anno del primo convegno, al 1952, e che rappresentarono per lui una delle occasioni privilegiate di discutere e dibattere con specialisti di svariati ambiti di ricerca le proprie riflessioni. In quest'ottica va segnalato, in particolare, il convegno del 1943, tenutosi dal 4 all'11 agosto, nel corso del quale Max Pulver tenne una conferenza dal titolo Die Lichterkenntnis in der Gnosis, im Corpus Hermeticum und in Ostkirche (La conoscenza della luce nella gnosi, nel Corpus Hermeticum e nella Chiesa orientale), poi pubblicata col titolo Die diamo al nulla e alla pienezzaLichterfahrung im Johannes-Evangelium, im Corpus Hermeticum, in der Gnosis, und in der Ostkirche (L'esperienza della luce nel vangelo di Giovanni, nel Corpus Hermeticum, nella gnosi e nella Chiesa Orientale), tema come si vede affine agli aspetti sui quali ci stiamo qui soffermando. A dimostrazione del fatto che Jung colse l'occasione di collegarsi agli esiti del dibattito che si era svolto nell'ambito della Chiesa orientale vi è quello che egli scrive nel Libro rosso, l'eccezionale diario sul quale egli coraggiosamente annotò e dipinse le immagini di un periodo particolarmente fertile e doloroso della sua "discesa agli inferi", del suo contatto con le grandiose immagini del profondo, e del quale solo recentemente gli eredi hanno consentito la pubblicazione, dove il tema della trasformazione dell'anima in luce e dell'appartenenza di quest'ultima al mondo invisibile è significativamente presente:

Ma l'anima mi parlò, dicendomi: 'il mio è un sentiero di luce'. Replicai indignato: 'Chiami luce quello che noi uomini definiamo la peggiore delle tenebre? Chiami giorno la notte? '. A questo l'anima rispose con parole che mi mossero all'ira: 'la mia luce non è di questo mondo.26

Di particolare rilievo è anche ciò che, sempre nel Libro rosso, troviamo scritto a proposito del sacrificio:

Il vuoto non può sacrificare nulla perché soffre sempre di carenza. Solo ciò che è pieno può sacrificare, perché ha la pienezza. Il vuoto non può sacrificare la sua fame di pienezza, perché non può rinnegare la propria natura.27

Per poter sacrificare bisogna trovarsi in una duplice condizione: avere in sé qualcosa alla quale poter rinunciare e la piena disponibilità di ciò che si sacrifica, disponibilità che significa non solo il suo effettivo possesso ma anche la piena consapevolezza di averlo e di poterlo esercitare. Ecco perché il vuoto non può sacrificare: perché non ha alcunché di effettuale e di tangibile a cui rinunciare e da poter offrire in dono; e anche se poniamo la questione sul piano della semplice possibilità, cioè della disponibilità alla rinuncia, pur non potendo farla seguire da atti concreti, il vuoto non è in condizione di porsi neppure questo obiettivo, in quanto «non può rinnegare la propria natura».28 Questo significa la sua impossibilità anche semplicemente di immaginarsi in uno stato di pienezza e di possesso tale da poter anche prendere in considerazione, sul piano della pura eventualità e a livello di ipotesi, una simile opzione. Il vuoto è il deserto, e se è vero che, per quanto riguarda l'uomo, al fine di prepararsi al sacrificio e predisporsi a esso egli deve affrontare e attraversare il proprio deserto interiore, è anche vero che chi staziona nel deserto e assimila a esso la propria vita interiore e la propria anima non può avviare alcun processo trasformativo: non può sacrificare e sacrificarsi, perché non è in condizione di rigenerarsi.

Gregorio Palamas non si stanca di ribadire che per avviare e portare a compimento questo processo di rigenerazione l'uomo deve non semplicemente contemplare il sacro e il divino, ma partecipare attivamente a essi, diventare pneumatoforo, "portatore dello Spirito", tempio dello Spirito, fino a partecipare alla natura di Dio:

Dio è ed è detto anche natura di tutti gli enti, in quanto tutti partecipano di lui e sussistono grazie al fatto che partecipano di lui: non con la partecipazione della sua natura -- non sia mai --, ma con la partecipazione del suo atto. [...] Se quindi qualcuno venne a essere vicino a Dio, gli si avvicinò solo grazie al suo atto.29

Si può così precisare cos'è il conoscibile di Dio, oggetto della teologia catafatica:

Di Dio qualcosa è inconoscibile, come la sua essenza, qualcosa è conoscibile, come tutte le proprietà attorno all'essenza, cioè la bontà, la sapienza, la potenza, la deità, la maestà; cose che Paolo dice invisibili, eppure intese dalle fatture. Ma queste, che sono intese dalle creature attorno all'essenza di Dio, come potrebbero essere di nuovo creature? Di conseguenza increato è anche l'atto di Dio inteso dalle creature, e non è essenza: poiché questa è esposta non solo unitariamente, ma anche al plurale.30

La possibilità di declinarsi al plurale, senza per questo separarsi dall'uno, è assicurata dalla distinzione della deità intera dovuta alla molteplicità delle progressioni e degli atti: e di questa molteplicità fa parte la luce soprannaturale e divinissima che permette, a quanti s'accostano a essa, di partecipare in modo purificato della grazia unificante e di unirsi a Dio. Eccoci così davanti all'ineffabile, a ciò che è impossibile all'uomo e alle sue forze: la théosis o divinizzazione, che avviene in noi per opera di questa luce soprannaturale che trasfigura fino a fare dell'uomo, di ogni singolo uomo che voglia partecipare alla natura divina il Figlio di Dio, il Crocifisso che perdona i nemici e chiede che tutti siano salvati. Il sogno di Prometeo o di Adamo, diventare Dio, desiderio che abita l'uomo, si compie per dono di Dio, grazie al sacrificio della sua essenza, che è indispensabile per la realizzazione di questo processo di divinizzazione, in quanto la creatura non può, ovviamente, diventare Creatore, per cui si diventa Dio ad eccezione dell'essenza, dell'identità della natura, che deve di conseguenza essere sacrificata per portare a compimento la théosis.

La divinizzazione come processo che può essere, in qualche misura, "anticipato" durante la vita terrena è una progressiva illuminazione interiore che le fonti designano sovente come "apertura dell'occhio del cuore", che ricorre di frequente nella letteratura mistica della Chiesa d'Oriente. Quell'apertura che scaturisce dal tratto distintivo fondamentale della religione cristiana, basata sul mistero di un'assoluta unicità divina divenuta un altro da sé. Proprio questa convergenza e coesistenza di unicità e alterità, di infinito e finito, di invisibile e visibile nella figura di Gesù Cristo costituiscono la chiave per reinventare il sacro nella prospettiva di incontro e di dialogo tra il mondo della realtà effettuale e ciò che si trova al di là di esso, tra ragione ed emozioni, tra conoscenza e volontà, tra materia e psiche, tra corporeità e spiritualità, tra terra e cielo, potremmo dire per riassumere il tutto, che viene mirabilmente sintetizzata ed espressa in questi bellissimi versi di Giuseppe Ungaretti:

Il carnato del cielo
sveglia oasi
al nomade d'amore.31

Quella prospettiva di incontro e di dialogo dalla quale scaturisce la visione di un cielo non più distante ed estraneo, ma sempre presente ed "incarnato".32

I vostri commenti

Saremo felici di ricevere commenti a questo articolo. Nel caso abbiate dato l'assenso, il vostro commento potrà essere eventualmente pubblicato (integralmente o in sintesi). Grazie!

Note

  1. S. Kauffman, Reinventare il sacro, Codice Edizioni, Torino 2010. Testo

  2. Ibidem, pp. 4-7. Testo

  3. Ibidem, p. 254. Testo

  4. H. von Foerster, Sistemi che osservano, Astrolabio, Roma 1987, p. 233. Testo

  5. P. A. Florenskij, La prospettiva rovesciata, in Id., La prospettiva rovesciata e altri scritti, Gangemi, Roma 1990. Testo

  6. Ibidem, p. 76. Testo

  7. Citazione tratta da G. Palamas, L'uomo mistero di luce increata, Edizioni Paoline, Milano 2005, p. 133. Testo

  8. Synodikon dell'Ortodossia, in A. Rigo, I padri esicasti. L'amore della quiete (ho les esychias eros). L'esicasmo bizantino tra il XIII e il XV secolo, Edizioni Qiqajon, Magnano (BS) 1993, p. 173. Testo

  9. R. Steiner, Storia dell'arte specchio di impulsi spirituali, Editrice Antroposofica, Milano1996. Testo

  10. Gregorio di Nissa, Cantica Canticorum homilia VIII, PG 44, 941C. Testo

  11. P.A. Florenskij, Il timore di Dio, in Id., Il cuore cherubico. Scritti teologici e mistici, Piemme, Casale Monferrato (TO) 1999, p. 270. Testo

  12. Ibidem, pp. 299-300. Testo

  13. Si tratta delle linee del drappeggio dei vestiti o del corpo sotto gli abiti, per lo più dorate e, talvolta, argentate. Testo

  14. È l'ombreggiatura d'oro, applicata a linee parallele, o a tocchi, presenete soprattutto nelle icone più tarde. Testo

  15. P. A. Florenskij, La prospettiva rovesciata, cit., pp. 78-79. Testo

  16. P. A. Florenskij, Lo spazio e il tempo nell'arte, Adelphi, Milano 1995, p. 53. Testo

  17. P. A. Florenskij, Empiria ed empirismo, in Id., Il cuore cherubico, cit., pp. 101-102. Testo

  18. D. Ferrari-Bravo, La parola e l'icona. Dalla verità della conoscenza alla verità della visione e ritorni in Pavel Florenskij, Humanitas 4 (2003), pp. 620-621. Testo

  19. Gregorio di Nissa, Sulle beatitudini, in Gregorii Nisseni Opera (GNO), raccolta di edizioni critiche del Nisseno fondata da Werner Jaeger, presso Brill, Leiden, VII/2, p. 141. Testo

  20. Idem. Testo

  21. Ibidem, pp. 142-143. Testo

  22. Gregorio di Nissa, Sull'anima e la resurrezione, Bompiani, Milano 2007, p. 411. Testo

  23. Id., De perfectione, GNO VII/1, pp. 194-195. Testo

  24. G. Palamas, Che cos'è l'Ortodossia, Bompiani, Milano 2006, p. 125. Testo

  25. Ibidem, p. 149. Testo

  26. C.G. Jung, Libro Rosso Liber novus, Bollati Boringhieri, Torino 2010, p. 240. Testo

  27. Ibidem, p. 289. Testo

  28. G. Palamas, Che cos'è l'Ortodossia, cit., p. 89. Testo

  29. Ibidem, p. 95. Testo

  30. Ibidem, p. 107. Testo

  31. G. Ungaretti, Tramonto, Versa 20 maggio 1916. Testo

  32. Cfr. S. Tagliagambe, Il cielo incarnato. L'epistemologia del simbolo di Pavel Florenskij, Aracne, Roma 2013. Testo