
Il corso di laurea in Filosofia di Tor Vergata promuove un ciclo di seminari sul rapporto tra filosofia ed economia, affrontando alcuni tra i suoi problemi e temi centrali.
I seminari si terranno il mercoledì, dalle ore 17:00 alle ore 18:30, nella Sala riunioni del 1º piano di Lettere e filosofia.
- 28 febbraio: Giovanni Salmeri, Note su teologia ed economia [locandina] [video]
- 7 marzo: Emilio Baccarini, Emilio Baccarini, La razionalità economica: felicità, bene comune, profitto [locandina] [video]
- 14 marzo: Stefano Gaspari, Crisi e Cambiamento, un’opportunità di crescita [locandina] [video]
- 21 marzo: Francesco Totaro, Perché una filosofia del lavoro [locandina] [video]
- 28 marzo: Giuseppe Patella, Quanto vale l’arte contemporanea? Arte, estetica, valore [locandina] [video]
- 4 aprile: Piero Vereni, Il valore d’uso spiegato agli economisti. Con un esempio urbano [locandina] [video]
- 18 aprile: Paolo Santori, (Not) Just for the Money. Premi ed incentivi nella tradizione dell’Economia Civile [locandina] [video]
- 2 maggio: Anselmo Aportone, Il cominciamento della critica dell’economia politica [locandina]
- 9 maggio: Claudio Fiorillo, Il valore dell’inutile [locandina] [video]
- 16 maggio: Gustavo Piga, La formica e la cicala: favola o realtà? Una storia europea [locandina] [video]